Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Spesso, soprattutto in caso di riverniciatura della scocca, ci si trova a dover togliere i ribattini dei listelli delle pedane, in vendita ci sono i ribattini originali, ma trovo la loro applicazione molto difficoltosa...

Vorrei sapere quindi i vostri metodi per "ribatterli" oppure se esiste qualche attrezzo specifico che serve allo scopo...

La stessa cosa dicasi per i parastrappi della campana della frizione, esistono kit (piaggio) a pochi euro per la riparazione, però mi sono sempre chiesto come cavolo si possa a fare a ribatterli in una maniera decente, in modo che vengano ben saldi senza gioco e scuotimenti vari...

Idem come sopra se avete metodi, oppure se esistono attrezzi per effettuare l'operazione...

Grazie a tutti per le risposte....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io faccio così e la cosa risulta facile con un risultato eccellente!!!

Bisogna essere innanzitutto in due persone.... il ribattino viene infilato nel buco e viene quindi tranciato con la pinza ad una distanza dalla tesa di circa 8 mm.

La prima persona tiene ferma la testa del ribattino dalla parte dei puntali delle strisce pedana con una "mazza martello" o ancora meglio con un cacciavite a puntale, con il puntale largo quanto la testa del ribattino. Per riuscire a tenere fermo il ribattino la persona deve però cercare di forzare con il peso del proprio corpo sul ribattino, nel contempo dall'altro lato dello scudo della vespa la seconda persona con un piccolo martello, magari avvolto in una "pezza" per non graffiare la vespa, ribatte il ribattino che teoricamente si dovrebbe letteralmente "spiaccicare" allo scudo.....ecco fatto....

ciao, francesco

Inviato

Per carità niente mazze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Esiste una ribattinatrice apposta!!!!! e non costa tanto!!!! La si trova in ferramenta.

S'infila il rivetto (che si presenta con una spece di chiodo) nella pinza, s'infila nel foro il rivetto e si tira (con la pinza) il chiodo fino a che si autoestrae da solo e il gioco è fatto (tempo 2 secondi e il rivetto e rivettato).

Usare gli atrezzi giusti evita tanti pasticci!!!!!!

Buona gnespa a tutti dal Bintar

:wink:

Inviato

ciao,

per la pedana si utilizza la rivettatrice è un attrezzo che spara i rivetti nella sede,non è neanche particolarmente costosa.

Per il parastrappi,dopo aver trapanato i rivetti vecchi si inseriscono i nuovi e si ribatte con un martello.su scooterhelp mi pare sia descritta la fase di montaggio con immagini molto esaustive.

Inviato

Esiste una ribattinatrice apposta!!!!! e non costa tanto!!!! La si trova in ferramenta.

S'infila il rivetto (che si presenta con una spece di chiodo) nella pinza, s'infila nel foro il rivetto e si tira (con la pinza) il chiodo fino a che si autoestrae da solo e il gioco è fatto (tempo 2 secondi e il rivetto e rivettato).

Quella di cui stai parlando tu non è un attrezzo per ribattini, ma una pistola per RIVETTI. e c'è una bella differenza tra un RIVETTO ed un RIBATTINO!!!!!

Inviato

E' sì ragazzi...., forse mi ero spiegato male e chiedo scusa, ma io non parlavo dell'attrezzo per RIVETTI.....quello lo so anch'io che lo trovi a pochi €i in ferramenta........io rispondevo alla domanda de "il vespaio" specifica per i RIBATTINI, che non sono compatibili con l'attezzo per rivetti!!!!

Comunque.....se vi può essere utile io ho sempre fatto così e la vespa son sempre venute da dio...anche perchè ricordate che i ribattini sono in alluminio molto tenero e basta un nulla per riuscire a ribatterli...

Per quanto riguarda l'uso della "mazza" specifico che serve solamente per il "rinculo del ribattino" quindi viene appoggiata solamente sopra il puntale finale della pedana...e per i ribattini interni alle strisce pedana uso un caccaiavite a punta piatta, cioè un puntale a testa piatta....

Ciao ciao....combricola di matti :D:D:D:D:D:D:D:D

francesco vicenza

Inviato

Esiste una ribattinatrice apposta!!!!! e non costa tanto!!!! La si trova in ferramenta.

S'infila il rivetto (che si presenta con una spece di chiodo) nella pinza, s'infila nel foro il rivetto e si tira (con la pinza) il chiodo fino a che si autoestrae da solo e il gioco è fatto (tempo 2 secondi e il rivetto e rivettato).

Quella di cui stai parlando tu non è un attrezzo per ribattini, ma una pistola per RIVETTI. e c'è una bella differenza tra un RIVETTO ed un RIBATTINO!!!!!

Quoto al massimo.... leggere bene prima di rispondere....

Questa è una mia opinione personale, ma trovo decisamente brutte le vespe che hanno i listelli rivettati, tantopiù che molti per far scorrere la gomma nelle canaline, la rivettano con la sporgenza sotto lo scudo, a mo' di "rostro borchiato" il che è di dubbia estetica.... e questi sono veri pasticci... altro che attrezzi giusti....

Inviato

vespaio....io ti ho detto come ho fatto e come faccio io......e son contento del risultato.... :wink: anche a me non piacciono i rivetti....sacrilegio!!!!

Se vuoi provare o no....libero di inventarti qualcosa di meglio...così poi mi fai sapere..... :D:D

ciao, francesco VI

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...