Lupino Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Da un po di tempo sulla mia PX200 quando per esempio sono in quarta e rilascio il motore mi dà dei colpi come se qualcuno mi tamponasse da dietro, me lo fa in qualsiasi marcia ma sempre in rilascio, ho pensato in un primo tempo alla carburazione e sopratutto al regime del minimo troppo magro ma non mi sembra che sia li visto che dopo aver cambiato diversi getti il sintomo non scompare. Avete un idea ? forse è il parastrappi ? ho provato sostituendo in prova una frizione completa nuova ma niente da fare.. Qualcuno ha già riscontrato tale problema ? Cita
ilvespaio Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Se è il parastrappi, cambiando la frizione non ottieni nulla, infatti il parastrappi è sulla campana all'interno del motore, e mi sembra che tu non lo abbia aperto..... Più che altro bisogna quantificare questi "colpi" li ha sempre fatti oppure ha iniziato a farli?Sono davvero di grande entità? Il 200 avendo un cilindro molto grosso in rilascio, tende un po a dare questi colpi, infatti non è il motore che fa girare le ruote, ma le ruote che fanno girare il motore, quindi quando arriva al PMS è c'è lo scoppio un po' lo senti... Il 200 ne ha abbastanza di compressione... Fai una prova, alza abbastanza il minimo girando la vite dal carburatore, poi vedi che succede, secondo me te lo fa molto meno... Fammi sapere... Cita
Lupino Inviato 4 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Devo essere sincero e dirti che i colpi li ha sempre fatti ma ora sembra che il fenomeno sia accentuato, sotto ho un Polini 208. Forse come dici è dovuto all'alta compressione del motore... Alzando la vite del minimo non rimarrà troppo accellerato al minimo ? adesso lo trovo già abbastanza alto (piu del normale) Cita
Neropongo Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Il 208 polini ce l'ho anche io. Quando rilascio i colpi li da anche a me e li considero piu che normali. Ho diminuito un po' il minimo ed e' migliorato un po' ma lo fa lo stesso. Cita
bosendorf Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Attenzione al minimo motore.... non lo tenete messo a pam.. pam.. pam... ma a 7/8 colpi al secondo, così da evitare anche grippate da scaldata in decelerazione. Cita
ilvespaio Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Quello che ti dicevo, non è di tenere sempre il minimo molto alto, ma di fare solo delle prove ad aumentarlo e diminuirlo vedendo cosa cambia, e ovvio che non devi tenere il minimo a 3000rpm... Cita
alberoacamme Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Ciao,verifica la carburazione,il parastrappi quando è danneggiato da un rumore di grattuggia quando si rilascia la frizione durante le scalate. VESPA FOR EVER s. Cita
Ospite Inviato 5 Luglio 2006 Segnala Inviato 5 Luglio 2006 Se questi colpi li fà con marce alte ad un basso numero di giri con gas chiuso è più che normale..... Semplicemente il polini 208, come anche il polini177, sono un pò ruvidi e meno trattabili, meno elastici ai bassissimi giri rispetto ai cilindri originali. Quindi tendono ad "arrancare" se non gli dai un pò di gas ai minimi giri Alzando il minimo si migliora leggermente la situazione, perchè il motore tende a girare un pochino più alto e quindi non si trova in quella situazione di sottocoppia Non è il parastrappi, se fosse rotto non riusciresti ad tenere la ruota anteriore abbassata ogni volta che rilasci la frizione Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini