Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao... sono nuovo... ho una 50R che fino a ieri montava un 75 ma adesso cavalca con un 100 nuovo nuovo. Me la montato il mio meccanico gratis perchè mi doveva un favore, ma in pratica ha cambiato solo quello. Premetto che non voglio una Vespa da competizione per farci le gare e cose del genere... mi basta stare dietro agli altri scooter nelle salite anche magari quando porto "un passeggiero". ...dicevo: a parte il motore 100 e la marmitta (quella lunga dell'ET3), e la frizione con i rapporti "migliorati", il resto è originale. E la cosa che mi preoccupa di più è il carburatore 16/10.

Adesso sto facendo il rodaggio, quindi non l'ho tirato tanto, ma secondo voi quanto mi andrà senza alterare questo "setup"??

è proprio necessario cambiare anche il carburatore? Se non lo cambio andrà più forte di quando avevo il 75 o no?

ps: non avendo il contakm non so quanti chilometri faccio per il rodaggio. Quindi vado a pieni... Quattro possono bastare?

GRAZIE MILLE A TUTTI IN ANTICIPO

vespa1_197.jpg.77f63f752b884c94945df30ce

vespa1_197.jpg.77f63f752b884c94945df30ce

vespa1_197.jpg.40bdd35a0fd1949b71c285c50

vespa1_197.jpg.3b34e6dcf35b2215e78d491ed

vespa1_197.jpg

vespa1_197.jpg

vespa1_197.jpg

vespa1_197.jpg

vespa1_197.jpg

vespa1_197.jpg.d42143fd256e8764dec2b65d1c1807da.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io sinceramente non sono mai stato tanto pignolo sul rodaggio, ma fai bene ad esserlo. Se ti posso dare un consiglio è quello di cambiarci i rapporti primari, altrimenti rischi il grippaggio.

Cmq penso che 4-5 pieni vadano bene, perchè mettiamo ogni pieno 5 litri, ed ipotizziamo almeno 20 Km/l (anche se ci dovresti fare di più), 5x5=25l, 25x20= 500km. Sinceramente 5 forse sono un po troppi, 4 dovrebbero bastare.

ciao

Inviato

Grazie della risposta ultraveloce. I rapporti li ho cambiati infatti... non mi chiedete quali ho messo... 24/72? boh non lo so! Ha fatto tutto il meccanico, io purtroppo non ho molto tempo da decidarci (e nemmeno un posto dove poter smontare tutto in pace).

Comunque avrei anche un'altra domanda: Dove posso trovare un contachilometri per la mia 50 però con una gradazione al passo con il mio 100? Cioè qualcosa che arrivi a più di 45 all'ora.

Grazie ancora a tutti!

Inviato

Beh ti dico comunque che con un carburatore 16\10 non vai troppo in là, io ti consiglierei di montare un 19\19, o se proprio hai il terrore della velocità mettici un 16\16... ti assicuro che un 16\10 è a dir poco assurdo su un 102

Inviato

Beh ti dico comunque che con un carburatore 16\10 non vai troppo in là, io ti consiglierei di montare un 19\19, o se proprio hai il terrore della velocità mettici un 16\16... ti assicuro che un 16\10 è a dir poco assurdo su un 102

Inviato
Beh ti dico comunque che con un carburatore 16\10 non vai troppo in là, io ti consiglierei di montare un 19\19, o se proprio hai il terrore della velocità mettici un 16\16... ti assicuro che un 16\10 è a dir poco assurdo su un 102
ti diro' di più, con un 16/10 rischi anche di danneggiare il nuovo cilindro, perchè la carburazione restera' sicuramente troppo magra in qualche situazione di funzionamento, e quando la carburazione è magra i grippaggi sono all'ordine del giorno!

Monta tranquillamente il 19/19 dell'et3,solo così potrai stare tranquillo.

Inviato

La carburazione può benissimo essere grassa a sufficienza anche con un 16/10, prova a montarci su un geto dell'80 e vedi se puoi ancora parlare di carb magra! (ovviamente è un'esagerazione :wink: ).

Certamente però con il 19 si potrebbe ottenere un sostanzioso incremento di prestazioni sia ai bassi che agli alti..

Per il rodaggio 4 o 5 pinei con miscela leggermente più grassa e senza tirare molto saranno più che sufficienti.

Ciao :wink:

Inviato

non sono d'accordo.

non credo che sia sufficiente avere montato un getto grosso se il carburatore è sottodimensionato per avere una carburazione corretta lungo tutta l'erogazione.

Anche perchè facilmente con un getto grosso si avrà un'erogazione corretta ai massimi regimi, ma ai bassi e ai medi tenderà all'ingolfamento e viceversa.

Inviato

Si può tranquillamente carburare con il 16/10.. è possibilissimo... Come è possibilissimo essere troppo grassi.. Come ha suggerito Carlo75 prova a mettere un getto da 80 e poi ne riparliamo...

Va comunque detto, però, che più grosso è il carburatore più arriva miscela fresca nel cilindro e quindi ha una vita più felice e lunga. Non si parla di carburazione grassa o magra, ma di quantità di miscela fresca...

Inviato
non sono d'accordo.

non credo che sia sufficiente avere montato un getto grosso se il carburatore è sottodimensionato per avere una carburazione corretta lungo tutta l'erogazione.

Anche perchè facilmente con un getto grosso si avrà un'erogazione corretta ai massimi regimi, ma ai bassi e ai medi tenderà all'ingolfamento e viceversa.

Invece Carlo75 ha ragione, anche con il 16/10 puoi avere una carburazione grassa, anzi direi che è molto facile ottenerla, basta pensare alla definizione di miscela aria-carburante grassa, ovvero più carburante rispetto all'aria, allora visto che il diametro da cui aspira l'aria è 10mm è molto semplice avere miscela grassa.

Per inciso, se fai una carburazione molto grassa, agli alti regimi non ci arrivi proprio.

ciao

Inviato
Va comunque detto, però, che più grosso è il carburatore più arriva miscela fresca nel cilindro e quindi ha una vita più felice e lunga. Non si parla di carburazione grassa o magra, ma di quantità di miscela fresca...

Sono d'accordo a parlare di quantità di miscela fresca che arriva al cilindro, e che più ne arriva e più si lubrifica, ma sicuramente la miscel deve essere sempre un po grassa perchè se immetiamo aria nella quantità esatta che ci serve per bruciare una certa quantità di carburante sempre teoricamente tutta la miscela dovrebbe bruciare e quindi 0 inconbusti.

Sinceramente mi sono espresso male, ma adesso devo andar via , semmai ne riparliamo...

Inviato

Si, forse avete ragione... Cambierò questo "ridicolo carburatore". Comunque la mia Vespetta ha cominciato a fare dei rumori strani da ieri! Tipo se sono in quarta andando abbastanza veloce e rallento in vista di un semaforo sento dei rumori provenire dalla parte posteriore della Vespa. è un rumore come se ci fosse un sasso che sbattesse contro la carrozzeria o qualcosa del genere. Però non succede sempre, e ancora non sono riuscito a capire in queli precise situazioni si verifica... Inoltre ci sono dei nuovi cigolii! Sembra che non abbia accettato molto bene questo nuovo cilindro.

PS: Stavo pensando che magari qualcuno di voi (di Firenze) è disposto a darmi una mano per sistemare un paio di cosette. Non completamente a gratis, ma giusto per risparmiare un pò sui prezzacci che fanno i meccanici!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...