Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

QUALCUNO DI VOI HA IDEA DI QUANTI CAVALLI SI POSSONO ESTRAPOLARE DA UN POLINI 130 6 TRAVASI CON ASPIRAZIONE LAMELLARE AL CARTER E CARBURATORE DA 24MM??

SO CHE LA POLINI DICHIARA 12,2 CAVALLI PER IL 130 CON L'ABERO ANTICIPATO E CARBURO DA 24...........

ESISTE UNA SCHEDA TECNICA ANCHE PER IL LAMELLARE

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La potenza con il lamellare non cambia un gran chè, più che altro guadagni fluidità e progressione dai medi. Anzi, per dirla tutta, un motore a valvola potenzialmente potrebbe avere più cavalli agli alti regimi, anche se gestiti in maniera diversa da un corrispondente a lamelle...

Inviato

Sinceramente io nel lamellare vedo questi quattro vantaggi: 1°puoi sfruttare i carter che hanno la "valvola" rigata e quindi li dovresti buttare, 2°possibilità di regolare l'anticipo a motore chiuso, 3°possibilità di allargare di più il travaso di immissione che viene dal collettore, ma sinceramente questo è un problema che non si pone sulla doppia alimentazione, 4°come diceva 2IS l'erogazione della coppia, che comunque risolvi abbastanza con il doppia alimentazione.

ciao

Inviato

sulla seconda ho molti dubbi... in quanto la durata della fase di aspirazione del lamellare varia in funzione della depressione che i crea all'interno del carter pompa... quindi dei giri... e poi con la valvola rotante ha mooolti più giri...

Inviato
Sinceramente io nel lamellare vedo questi quattro vantaggi: 1°puoi sfruttare i carter che hanno la "valvola" rigata e quindi li dovresti buttare, 2°possibilità di regolare l'anticipo a motore chiuso, 3°possibilità di allargare di più il travaso di immissione che viene dal collettore, ma sinceramente questo è un problema che non si pone sulla doppia alimentazione, 4°come diceva 2IS l'erogazione della coppia, che comunque risolvi abbastanza con il doppia alimentazione.

ciao

si parla di polini 6 travasi con lamellare al carter non del doppia! :lol:

l'anticipo lo si regola a motore chiuso in tutte le vespe,

basta togliere il volano!!!! :roll:

quello che tu chiami travaso d'immissione che viene dal collettore è l'aspirazione al carter. con il lamellare al carter la valvola va eliminata completamente, quindi sia l'albero sia l'aspirazione non devono creare ostacoli alla miscela in entrata durante la fase d'aspirazione.

un 6 travasi va meno del 7 già da originale e rispetto al 7 travasi fa fatica anche se elaborato ad avere le stesse prestazioni di un 7 ugualmente preparato. 12 cavalli secondo me da originale sono un pò ottimistici

ma non ti saprei dire quanto può fare.

come mai ti interessa sapere quanti cv fà?

hpim1288_185.jpg.8e5b0c5c98ecd37594a7a44

hpim1288_185.jpg.8e5b0c5c98ecd37594a7a44

hpim1288_185.jpg.0c37f8cc4336161a2fd8dfa

hpim1288_185.jpg.823c0927e4d1e0f4322ebca

hpim1288_185.jpg

hpim1288_185.jpg

hpim1288_185.jpg

hpim1288_185.jpg

hpim1288_185.jpg

hpim1288_185.jpg.c6986170424f2cecf025b4e8323b657c.jpg

Inviato
Sinceramente io nel lamellare vedo questi quattro vantaggi: 1°puoi sfruttare i carter che hanno la "valvola" rigata e quindi li dovresti buttare, 2°possibilità di regolare l'anticipo a motore chiuso, 3°possibilità di allargare di più il travaso di immissione che viene dal collettore, ma sinceramente questo è un problema che non si pone sulla doppia alimentazione, 4°come diceva 2IS l'erogazione della coppia, che comunque risolvi abbastanza con il doppia alimentazione.

ciao

si parla di polini 6 travasi con lamellare al carter non del doppia! :lol:

l'anticipo lo si regola a motore chiuso in tutte le vespe,

basta togliere il volano!!!! :roll:

quello che tu chiami travaso d'immissione che viene dal collettore è l'aspirazione al carter. con il lamellare al carter la valvola va eliminata completamente, quindi sia l'albero sia l'aspirazione non devono creare ostacoli alla miscela in entrata durante la fase d'aspirazione.

un 6 travasi va meno del 7 già da originale e rispetto al 7 travasi fa fatica anche se elaborato ad avere le stesse prestazioni di un 7 ugualmente preparato. 12 cavalli secondo me da originale sono un pò ottimistici

ma non ti saprei dire quanto può fare.

come mai ti interessa sapere quanti cv fà?

Così, pura e semplice curiosita', cmq anche a me sembrano un po' tanti 12 cv per un 6 travasi.

Però tu dici che con il 7 travasi della polini dovrei recuperare parecchio in termini di potenza?!

Inviato
sulla seconda ho molti dubbi... in quanto la durata della fase di aspirazione del lamellare varia in funzione della depressione che i crea all'interno del carter pompa... quindi dei giri... e poi con la valvola rotante ha mooolti più giri...

Sicuramente l'anticipio di aspirazione è dovuta della depressione, ma nel caso lammellare si pùo ritardare o anticipare (anche se di poco) cambiando lo spessore delle lamelle, questo intendevo.

l'anticipo lo si regola a motore chiuso in tutte le Vespe,

basta togliere il volano!!!!

Mi riferivo all'anticipo dell'aspirazione, non dell'accensione.

Inviato
un 6 travasi va meno del 7 già da originale e rispetto al 7 travasi fa fatica anche se elaborato ad avere le stesse prestazioni di un 7 ugualmente preparato. 12 cavalli secondo me da originale sono un pò ottimistici

ma non ti saprei dire quanto può fare.

Se con un doppia opportunamente carburato non sono d'accordo. Col 24 ti do ragione.

Ciao

Inviato
un 6 travasi va meno del 7 già da originale e rispetto al 7 travasi fa fatica anche se elaborato ad avere le stesse prestazioni di un 7 ugualmente preparato. 12 cavalli secondo me da originale sono un pò ottimistici

ma non ti saprei dire quanto può fare.

Se con un doppia opportunamente carburato non sono d'accordo. Col 24 ti do ragione.

Ciao

io non ho mai parlato di DA.

quando parlo di 6 travasi parlo del mono 6 travasi costruito prima del 7 travasi sempre mono aspirazione.

il DA ha 5 travasi e se montato originale con le dovute raccordature al collettore d'aspirazione e ai carter va forse di + del 7 travasi montato con gli stessi accorgimenti.

il mono dal doppia ha bisogno di meno lavori rispetto a DA x funzionare in ugual misura, il doppia ha il vantaggio di avere un tiro ai medio-bassi che il mono non ha.

immagine_014_139.jpg.fd0c29d14306d61cf18

immagine_014_139.jpg.fd0c29d14306d61cf18

immagine_014_139.jpg.ffc2f60acb63ae83b41

immagine_014_139.jpg.44d89bf737d28ea3d3f

immagine_014_139.jpg

immagine_014_139.jpg

immagine_014_139.jpg

immagine_014_139.jpg

immagine_014_139.jpg

immagine_014_139.jpg.fc06daeb5286f3a39d476ff47708ff4f.jpg

Inviato

Scusa ma credevo che ti riferissi al doppia.

Penso che si possa fare un paragone tra mono e doppia solo se la mono è con terzo travaso aperto, e cmq la doppia mi fa divertire di più, è sempre pronta.

Una curiosità, questa doppia è stata rettificata a 57.8?

A me interesserebbe trovare un pistone 57.8 per la doppia, ne sapete qualcosa?

Grazie

Inviato

Oggi mi finalmente la DA nuova e la polini evolution.

Questa è la prima volta che leggo il libretto di istruzioni della DA, e dice di montare l'albero con fasatura originale.

Tempo a dietro feci le prove e se non ricordo male andava meglio con quello anticipato.

Qualcuno ha fatto qualche confronto?

Adesso mi manca il tempo per montare, appena monto il tutto vi faccio sapere le prime impressioni sull'evoution.

Ciao

Inviato
io l'albero sul doppia lo anticipo sempre un pochino, le misure te le posso dare se mi ricordo di farle! he he

cmnq ormai i polini e i malossi sono roba vecchia!!!

Calma !

Il buon vecchio polinaccio fa termare ancora gli altri contendenti basta dargli distribuzione poi per durata si sa è un incognita....

ma non buttiamoli gia nelle immondizie anke xche mi par di aver capito che le " altre possibilità" sono piuttosto care...!

cioa albi ricordati di mandarmi la crocera che te la sistemo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...