Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao.

Passata l'estate ho intenzione di modificare il mio Polini 130 aprendo il terzo travaso, modificando anche il pistone e il carter.

Ho preso spunto da un vecchio post di Sceva.

Ho letto tantissime discussioni passate e le relative foto delle realizzazioni, ma ci sono molte configurazioni differenti.

E' meglio usare un albero Mazzucchelli anticipato o a spalle piene, oppure anche originale?

Da molti vantaggi questa modifica?

La mia configurazione attuale è:

Polini 130

collettore lamellare Polini 24 al carter

Travasi raccordati e valvola completamente eliminata.

Albero originale ET3 non anticipato

Carburatore dell'Orto PHBL 24 AD

Rapporti originale ET3 con doppia molla (Ho anche a casa 24/58 Polini in Alluminio)

Volano originale ET3

Marmitta Polini.

Con il terzo travaso aperto posso usare sempre la stessa configurazione o mi consigliate qualcosa meglio?

GRAZIE

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se hai il collettore lamellare albero originale o anticipato non cambia nulla. Per quanto riguarda l'albero a spalle piene io sono un pò indeciso.

Su un motore sce ha l'aspirazione al cilindro,tipo malossi, da sicuramente vantaggi in termini di riempimento. Se hai l'aspirazione al carter,pur avendo rimosso la valvola,nel momento in cui entra la miscela c'è sempre davanti la spalla dell'albero che fa un pò da tappo. Ciò non accade con un albero originale che ha lo smisso sulla spalla. Facendo due conti un miglioramento da una parte più un peggioramento dall'altra fa circa zero.

Andrà meglio ai bassi giri ma forse per un buon allungo è meglio l'albero originale, che costa meno di metà!

Se vuoi un altro consiglio fai alleggerire il volano o se ti piace smanettare ti troverai in poco tempo o con il cuscinetto di banco da sostituire o nel peggiore dei casi con l'albero rotto. Puoi portarlo a 2 kg facilmente facendolo tornire e ovviamente ribilanciare. Se vuoi una ripresa fulminante cerca il volano hp4 che pesa 1kg e vai sul sicuro.

Altro consiglio,lascia stare i rapporti in alluminio che il 130 te li frantuma,vanno benissimo quelli originali. Se fai un bel lavoro a livello di travasi e raccordature con quei rapporti arrivi anche a 110 km/h,se ti può bastare.

io do solo consigli dettati dalla mia esperienza,non voglio fare il sapientone, per cui apprezzo repliche di ogni genere.

Checco

Inviato

1 non frantuma niente..la campana polini va usata con piu accortezza..(tipo se tisi stacca il cavo frizione non ci devi andare in giro senza!o cose del genere)ma regge bene anche un 130 rifasato e spinto(moolto spinto)

1 kg secondo me è troppo poco..almeno un kilo e mezzo deve esserci!3 kg è vero è troppo!ma 1 mi sembra poco..poi ha una polini come marmotta..

sono contrario all albero a spalle piene!!!!

vari prove fatte danno fruto ad un giudizio:l albero anticipat o va meglio su tutti!perde un attimo di bassi ma in alto ti spara via!difficile da credere ma anche con u clindro malosi con aspirazione al cilindro!!

e tra parentesi/(((((costa 210 euro un albero a spalle piene..quello anicipato costa la metà e va meglio.)))

ne ho montato uno giusto ieri di spalle piene su un mr 2000..costa troppo..

l unica cosa che mi ha spinto di ontare uno spalle piene è che ti da un attimo piu bassi..tanto lmr2000 di alti ne può vendere!!e in piu ha meno vibrazioni!

Inviato

Grazie ragazzi!!!

Per il collettore lamellare al carter, mi è stato consigliato l'albero non anticipato xchè rispetto a quello anticipato crea una maggiore pressione dei fluidi all'interno del carter.

E' vero oppuro no?

L'apertura del terzo travaso porta notevoli miglioramenti?

Secondo voi come è meglio tornire il volano? Sulla parte esterna o quella interna vicino all'albero?

Grazie ancora.

Inviato

il volano non devi solo alleggerirlo per ridurre peso, devi togliere massa all'esterno, e l'unico modo per farlo è tornire dietro le alette come dice checco. Ma che vuol dire che tornendo il volano puoi riportare alluminio sul travaso???

Inviato

Il volano originale ruota vicinissimo al carter.

Se lo faccio tornire si crea una certa distanza che posso riempire riportandoci dell'allumino per poter allargare ancora il travaso lato volano.

Inviato
e tra parentesi/(((((costa 210 euro un albero a spalle piene..quello anicipato costa la metà e va meglio.)))

Non conoscevo precisamente i prezzi del mazzucchelli, ma sicuramente 210 €, mi sembravano veramente tanti, infatti 130€ e 95€ l'altro.

Cmq io mi trovo bene con RMS anticipato (non a spalle piene), sono economici e non ne ho mai spaccato uno. A me lo fanno 37€, penso che conviene :lol:

Inviato

Io compro gli alberi direttamente dalla mazzucchelli,te lo mandano a casa loro. L'albero et3 originale costa 81 euro più iva però ti fanno lo sconto del 30% che alla fine fa 68 euro. Quello anticipato costa sui 95 di listino. 30%di sconto + iva fa 80 euro. Quello a spalle piene costa attorno ai 160 sconto e iva compresi.

Per quanto riguarda il riporto sul carter. Sicuramente riusciresti ad aggiungere materiale sulla parte alta del travaso ma non in basso,dove servirebbe di più, perchè li passano i magneti,dietro ai quali non devi tornire. Cmq quella parte di carter è abbastanza spessa da ricavare un travaso enorme. Forse dall'altro lato potresti aver bisogno di un riporto.

hpim0257_108.jpg.dca964170fbe65554fda9ec

hpim0257_108.jpg.dca964170fbe65554fda9ec

hpim0257_108.jpg.b2d10d0b94d99bb96c5ea2f

hpim0257_108.jpg.d00c6acc96ef403003a7e4b

hpim0257_108.jpg

hpim0257_108.jpg

hpim0257_108.jpg

hpim0257_108.jpg

hpim0257_108.jpg

hpim0257_108.jpg.efc8a3ef64d22ea45780bc4d27fd8f9e.jpg

Inviato

Comunque per quanto riguarda l'albero utilizzerò uno originale anticipato come mi hanno suggerito Vespadiabolica e Carlo83 e non quello Mazzucchelli.

Credo sia sprecato visto che la valvola è stata eliminata mettendo il collettore lamellare e non occorre quindi che sia preciso al decimo di mm.

Che ne pensate?

Grazie

Inviato

E' stato tagliato rispettando alla lettera le misure fornite dalla Polini.

Comunque mi consigliate quello anticipato e non quello originale.

Qualche tempo fà venne fuori una discussione, come dicevo prima, che secondo molti con il collettore lamellare quello non anticipato era migliore xchè aumentava la pressione dei fluidi ed infatti attualmente ho quello.

Inviato

allora.

si quello a spalle piene fa si che si abbia maggior pressione nei carter ma la vespa è pacca!la fluido dinamica la devi fare te in modo che non facci 35 scican 4 tornanti!!e se icmonti uno spalle piene ha meno possibilatà di passare da quella fessura che con un anticipato!

con lo spalle piene ha meno spazio per passare!

Inviato

Ok ho capito benissimo!!! Grazie Gero

A questo punto, allargando i travasi ed aprendo il terzo, è meglio un PHBL28 al posto del PHBL24 modificando il collettore lamellare Polini?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...