Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora ragazzi chi mi conosce un pò sa la storia della mia vespa...

Dopo 3450 km fatti con la V power la vespa ha sbiellato ma non per colpa di qst ultima (difetto di fabbrica)

oggi 1000 km dopo aver rifatto il motore e con il caldo che fa (quindi ho il minimo un pò grasso(anche perchè il motore è nuovo e giro giustamente ancora grasso ai bassi))

rimetto la V power......... 100Ottani (benzina sicuramente originale)

Pieno 7,5 litri su 8

allora la vespa inizia ad affogarsi un pò sotto ai bassi

in duiscesa in 4(ma manco in 3) cerca di spegnerdsi e non puoi accellerare (fenomeni entrambi molto tranquilli non esasperati)

devo stare in tiro sempre

cose positive..

Fluidità del motore e sicuramente un pò di pulizia

allora dico a tutti le seguenti parole la V power ingrassa ormai dopo 4200km con la stessa sempre sotto posos dirlo tranquilamente manda a uttane la carburazione ai bassi va ritarata la vite dietro al carb solo per usarla....

non conviene però ritaralrla perchè se poi dovete usare la benza norm state magri

i miei effetti sono cosi evidenti perchè il mio px già gira un pò grassso ai bassi poi con stà benza mi sono letterlamente rovinato il 1\4 di serbatoio

conclusioni:

Utilizzatela solo se vi sentite di volere un pò di pulizia nel motore e nel carburo (la V power non farà male )

Non cercate le prestazioni dalla stessa perchè almeno sul motore originale non ne da(e credo in generale su nessun motore due tempi ma nemmeno su un 4 se non supera i 100 cv la differenza non si sente(fonte al volante)sentirete solo fluidità in più)

Effetti negativi:

I bassi che si ingrassano(che poi non è nemmeno stà grande negatività )(meglio sicuramente di grippare)

Cordiali Saluti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma con un motore ancora catalizzato coi getti corrispondenti, mai toccato di carburazione, secondo te ne vale la pena?

Variazioni nel comportamento e nelle temperature di combustione?

Non è che faccio prima a pulirmi il carburo da me o usando un additivo apposito?

Inviato

Io la Vpower l'ho provata una volta sulla mia 106 rally 1.3 e devo dire che un leggero miglioramento l'ho sentito....

Paradossalmente l'ho provata sulla mia Mito 125 del 93, e a momenti grippavo in rettilineo...

Mi sono detto mai più....

Pulisce il motore??? Lo pulisco meglio io quando lo smonto!!!!!! :mrgreen:

Inviato

ma io sinceramente alterno le varie benzine dalla verde alla ip plus alla v-power all'agip blu ma da dier che mi sconquassano il motore. Con le benzine ad alti ottani il motre gira più regolare e consumo qualcosa in meno, ma da dire che mi portano al grippaggio.

Più che altro fate attenzione all'anticipo io andavo in giro con la vespa molto anticipata rispetto al valore consigliato e ho rischiato di spaccare la gabbia a rulli o di grippare per il calore in più sviluppato dal motore

Inviato

allora con la V powetr non grippi------

sicuro...

gli additivi appositi costano... la V power pulisce uguale per pulire-----

vale sempre la pena di provarla sopratuttto dopo moltio km (se non sai aprire il motore e farlo da solo)

LA V power è di colore Blu quindi se qnd ve la mettono dentro non è cosi vi hanno fregato

Inviato

Bhè fai due considerazioni tu la vespa quando è stata progettata che benzina c'era e con che numero di ottani, se il vespaio ha rischiato di grippare con la v-power i casi possono essere diversi, io per dire ho grippato anche con la verde normale tutto sta nel tipo di utilizzo del motore, e del tipo di miscela che fa

Inviato
Sconsiglio vivamente la V-power sui 2 tempi.....

A vostro rischio e pericolo....

Boh, questa me la devi spiegare......se vedessi cosa si mette nelle competizioni nei 2T, la V power la daresti ai bimbi all'allattamento!

V power è una benzina con più ottani, da quello che si legge nella scheda tecnica non ha problemi nell'uso con i due tempi.

Ha solo il potere calorico un po' più alto di una super normale, nulla di drammatico.

Io personalmente la uso e va bene, consumo meno (potere calorico più alto) e guadagno ai bassi (maggiore numero di ottani).

B1

Inviato

Il numero d'otttani è un indice che descrive quanto la benz può essere compressa prima di detonare spontaneamente. Più è alto e più si può comprimere la miscela aria-benz nel motore. Quindi sui motori con impianti ad iniezione "seri" che variano l'anticipo in funzione del tipo di carburante si ha un leggero incremento di prestazioni con consumi minori.

I motori vespa originali erano addirittura pensati per la benzina normale con 91 ottani e, a meno di ricalcolargli il RC direi che non dovrebbe cambiare nulla. Al limite gli addittivi aggiunti nella v-povew per tenere pulite valvole, ecc possono dare un feeling diverso...

Ciao

Inviato
benzina normale con 91 ottani

La benzina "normale" di ottani ne aveva 88 il che non fa altro che rafforzare la tua tesi: il potere calorifero della *verde 95* è pressochè uguale (ci sono riviste specializzate che hanno condotto le sperimentazioni) a quello delle benzine con numero d'ottano maggiore. La differenza sta nel fatto che queste ultime possono sfruttare un rapporto di compressione del motore maggiore o una regolazione dell'anticipo più favorevole (se c'è il sensore di detonazione ancora meglio), cose che notoriamente aumentano il rendimento e quindi la potenza. Per la vespa con motore non elaborato, che ha un rapporto di compressione basso che le permetteva di poter bruciare la benzina 88, mettere una 98 o 100 ottani non cambia nulla in termini di potenza, anche se magari gli addittivi presenti possono dare una sensazione di fluidità diversa.

Inviato

io ho una vespa dell'82, con un motore progettato 25 anni fa, quando non c'erano queste benzine speciali; . . . se la uso cambia qualche cosa? o è meglio che continuo a usare la verde?

FAB

  • 9 mesi dopo...
Inviato

allora le vpower et simili sono benzine con una percentuale diversa di elementi volatili, lasciano il motore sicuramente piu' secco dato che poi ci butti dentro l'olio son soldi buttati, in teoria hanno meno residuo carboioso per questo motivo sui due tempi non son adatti perche' potrebbero dare problemi con la lubrificazione

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...