Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se ne è già parlato un sacco di volte, e so di ripetermi, ma sono argomenti che bene o male saltano sempre fuori, quindi vorrei raccontare la mia esperienza personale sperando che possa essere di aiuto a chi si cimenterà in tale operazione.

Il tubo della benzina del PX DEVE essere lungo 50cm, e non di più, ne ho montato uno l'altro giorno ed era 60cm, (già sapendo della curva che si viene a creare con relative bolle d'aria e mancanza di alimentazione) già così si fatica un po' ad infilarlo c'è poco spazio... ma dico sarà sufficentemente corto... invece no, la provo e dopo poco si ferma... era più la benzina che consumava che quella che arrivava...

Allora questa volta smontandolo dal carburatore, lo tiro ancora e lo accorcio di 10cm... Sapendo che sicuramente la prossima volta che sarà da smontare il serbatoio si andrà nei matti... (ma la vespa non è mia... :D ) Faccio un altra prova e ora va benissimo....

Non so se vada bene anche a 55cm, ma di sicuro va bene a 50cm, quindi per non stare a fare esperimenti, consiglio a tutti quelli che dovranno cambiarlo, di metterne uno lungo 50....

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Figuratevi: molti anni fa, pensando di esser furbo, ne misi uno lungo un metro, così smontare il serbatoio era lavoro di un attimo. Ovviamente la Vespa faceva 100 m e si spegneva. Io fui così di coccio da non capire che dipendeva dal tubo e la portai dal meccamico. Da allora non lo ho più toccato e saranno passati 15 anni. Ho visto che è diventato legnoso, sarebbe tempo di cambiarlo, oltretutto lungo il tubo mi pare di averci messo pure un grosso filtro benzina. Ricordo che farlo passare era un problema. C'è da sapere qualche segreto barbatrucco?

Inviato

Io ci ho perso 15 giorni dopo averlo sostituito per capire il motivo per cui non pescava la benza. Se lo sostituisce fallo passare esattamente dove era l'altro, lunghezza 60 cm.

Inviato
Io ci ho perso 15 giorni dopo averlo sostituito per capire il motivo per cui non pescava la benza. Se lo sostituisce fallo passare esattamente dove era l'altro, lunghezza 60 cm.

Mi sembrava di essere stato chiaro... ma forse è meglio ribadirlo di nuovo visto che qualcuno continua a dare info errate..

IL TUBO DEVE ESSERE LUNGO 50CM E NON DI PIU'!!!

Prima lo avevo fatto 60cm e non andava, cercate di leggere bene quello che uno scrive!!!!

Inviato

IL TUBO DEVE ESSERE LUNGO 50CM E NON DI PIU'!!!

Prima lo avevo fatto 60cm e non andava, cercate di leggere bene quello che uno scrive!!!!

Vorrà dire che che la mia è diversa.

Inviato

Forse avete usato tubi di tipo diverso (diametro): possibile?

IL TUBO DEVE ESSERE LUNGO 50CM E NON DI PIU'!!!

Prima lo avevo fatto 60cm e non andava, cercate di leggere bene quello che uno scrive!!!!

Vorrà dire che che la mia è diversa.

Inviato

Oggi ho smontato il serbatoio per cambiare il tubo e non so più come rimontarlo.

Ho comprato 80 cm di tubo automobilistico e domani ci riprovo.

Lo attacco prima al carburo u prima al serba?

Altra cosa ho notato che vicino al rubinetto ci sono due viti che però erano vistosamente allentate figuratevi che

si vedevano 3 mm di filetto. le ho strette bene ma ora non gira più la chiavetta di chiusura della benzina.

volevo sapere se c'è una stretta particolare di queste viti.

Per il tubo mi sono procurato due fascette per stringere bene visto che anche dal lato rubinetto

c'era quel famoso anello originale.

Ho smontato il serbatoio perchè ho sostituito l'ammortizzatore posteriore e domani monto quello anteriore.

Li ho pagati 60 euro tutti e due sono della rms., quello di dietro era senza molla ma non ho avuto problemi

a recuperarla dal vecchio.

Consigli?

Inviato

Bosendorf, allenta subito le viti del rubinetto com'erano: un motivo ci sarà! Devono, infatti, garantire sia la tenuta del rubinetto che il suo scorrimento.

Riguardo la lunghezza del tubo: non si fa prima ad affiancare al tubo nuovo quello originariamente montato (che sicuramente funziona) e tagliarlo di conseguenza? ;):idea:

Inviato

IL TUBO DEVE ESSERE LUNGO 50CM E NON DI PIU'!!!

Prima lo avevo fatto 60cm e non andava, cercate di leggere bene quello che uno scrive!!!!

Vorrà dire che che la mia è diversa.

Tanto per dirla giusta una volta per tutte.... io non sono uno che dice le cose a caso, e non è che "ogni tanto" una vespa viene diversa...

Tanto per avvalorare la mia teoria (ma non ce n'era bisogno) ho smontato appostitamente un tubo da un px in cui ero certo non fosse mai stato cambiato, è quello originale con le sue fasciette tanto per intenderci...

Il tubo è 49cm.

Quindi ritengo che una misura di 50cmsia giusta poi ognuno fa come vuole, se si fanno esperimenti ben venga... e se uno è contento di rimanere a piedi meglio per lui, ma non dare delle informazioni errate a neofiti o a chi chiede consigli!!!

Quindi una volta per tutte: con 50cm la vespa è ok, con 60cm si ferma, le altre misure comprese tra queste 2 non le ho provate, a vostro rischio e pericolo...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Riporto all'attualità questo post perchè da un pò di tempo a tutto gas la Burra (il mio PX200E 1983) si spegne e chiudendo il gas riprende, va bene sino apoco oltre la metà gas poi succede questo fatto. Sembra proprio che non arrivi benzina sufficiente. Ieri sera ho smontato tutto il carburatore e mi sembra a posto. Ho smontato il serbatoio per montare un tubo benza nuovo. A metà del vecchio tubo avevo messo da almeno 15 anni un filtrone benzina da auto tipo quelli che montavano le 126 Fiat. Il filtrone ha fatto il proprio dovere infatti il filtrino del carburatore è pulitissimo, come nuovo. Il filtrone non è trasparente ma sembra che contenga parecchia morchia, spero sia lui la causa del problema. Dopo aver segnato 50 e 60 cm sul tubo nuovo lo ho unito al vecchio dalla parte del carburatore con nastro da imballaggi ed ho tirato il vecchio dalla parte del serbatoio. Il tubo è passato senza problemi. Ho misurato il vecchio tubo, filtro compreso ed il tutto misura 64 cm. Ci ho camminato, lo ripeto almeno 15 anni. Ora il filtrone non lo rimonterò però non so se tagliare il tubo nuovo a 60 o 50 cm.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Infine ho tagliato il tubo a 60 cm. Poi per altre cause lo ho scorciato a 58 cm. Con questa misura la mia Vespa va bene. Comunque con il tubo di lunghezza minore di 60 cm. smontare il serbatoio senza sganciare il tubo dal carburatore non si riesce proprio.

Inviato

Bravo! Infatti io quando l'ho sostituito l'ho fato lungo come quello di prima (50 o 60cm non lo so) però gli feci fare un giro diverso che mi sembrava più furbo ed il risultato era che non pescava la riserva. A serbatoio pieno andava benissimo ma gli ultimi litri non arrivavano. Rimettendolo come prima la pesca tutta... Da quello che ho capito è che il punto più basso del serbatoio è circa all'altezza del carburo e se il tubo scende troppo (per es. sotto al serbatoio del mix) non la pesca tutta.

Ciao

Inviato

Il mio non ha il mix. Non so se questo cambia qualcosa. Comunque almeno per il tipo che ho io non capisco quale può essere il giro da evitare. Comunque con il tubo da 60 cm prima di collegarlo al carburatore ho tirato tutto il tubo (lato carboratore) e vi era una ricchezza di circa 10 cm. Come detto ne ho scorciati un paio ed in questo modo non si può smontare il serbatoio senza sganciare il tubo del carburatore. Mi chiedo però: il tubo deve avere un pò di ricchezza per consentire al motore di oscillare senza per questo stirare il tubo o sbaglio?

Inviato

il ricambio originale PIAGGIO è lungo circa 60 cm, ma forse va accorciato; ne scrivevo quasi un anno fa qui http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=215973#215973 .

E sempre un anno fa se ne è parlato qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=202212#202212 .

Il mio PX (modello anno 2000, 150 cc, freno a disco) ha una specie di molletta che guida la curva del tubo benzina SOPRA il serbatoio olio, confermo quanto detto Bellafrance in questo post e in precedenza.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

scusate , ma per montare il tubo non si può fare così:dopo aver smontato il serbatoio si fissa un tubo da almeno un metro al rubinetto, avendo l'accortezza di segnare sul tubo un atacca a cm. 50, 55 e60.Una volta inserito facilmente il tubo nel telaio per farlo uscire si blocca il serbatoio e si taglierà in corrispondenza della tacca prima segnata a 50 cm o un po' più in là.Fatto questo si fissa al carburatore.Così è facile e non ci sono problemi o pericoli di sbagliare.Ciao a tutti

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ma se tiene il minino e accellerando soffoca e invece andando con l'aria mezza tirata accellerando va ma non tiene il minimo è il tubo troppo lungo?

Ma scusate sto tubo è lungo dall'inizio perchè da problemi dopoquasi 1500km ( un mese?)

p.s.

px150 tagliando due settimane fa

Inviato

A questo riguardo aggiungo una domanda: ma interporre a metà della lunghezza del tubo un filtro benzina può essere utile per salvaguardare il motore da schifezze varie provenienti dal serbatoio..? impedisce in qualche modo lo scorrimento del flusso di benzina..?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...