skuba Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 salve a tutti voi.........mi presento....sono nuovo........ho comprato a gennaio 2006 una vespa p 125 e anno 83..perfetta....va una bomba.....!!!!!non ho speso nulla x metterla su strada. ora sbarazzando sul vostro(stupendo) forum....ho letto che c'è da pagare il bollo!io pensavo che essendo iscritta all'asi, ed essendo un mezzo d'epoca sarebbe stato esente al pagamento! chiamando il vecchio proprietario mi ha detto che lui l'ha pagato e il mezzo era coperto fino a gennaio 2006! Ora le mie domando sono 2: 1) devo pagarlo???? 2) se lo pago sono soggetto a qualche mora??? se si di quanto??? spero siate gentili da potermi aiutare.......skuba... Cita
GiPiRat Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Se puoi o no pagare il bollo per moto d'epoca (tassa di circolazione, si paga solo se circoli, ma se circoli anche solo per un giorno devi pagare per tutto l'anno, e farlo il giorno prima di circolare) dipende dalla regione di residenza, così come pure l'importo. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15366.htm Ciao, Gino Cita
skuba Inviato 25 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2006 allora, sono andato in piu ricevitorie e mi hanno detto che devo pagare poco piu di 22 euro! come mai........la vespa è del '83...non dovvrei pagare 11,36 euro???? Cita
cirouno Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Skuba, non devi andare dal tabacchino perchè non sanno nulla inseriscono solo dei dati sulla "trappola del lotto" e basta. RIVOLGITI all'ufficio Assistenza Bolli dell'ACI/PRA che ti diranno come fare a pagare in base lla regione in cui ti trovi come il NOSTRO GRANDE GIPIRAT ti ha indicato. Cita
skuba Inviato 26 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2006 ok,proverò in qualche agenzia a vedere un po che mi dicono!!1ma se mi becca la ps??? rischio qlk??? Cita
gillu Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 al massimo rischi che ti arrivi a casa la cartella esattoriale. Oggi ho concluso (per conto terzi) la trattativa per una Vespa il cui proprietario non paga i bolli da anni: ciononostante, non è ancora stata radiata e soprattutto all'ormai vecchio proprietario non è mai arrivata alcuna richiesta di pagamento. In occasione di controlli di polizia, non viene verificato il pagamento del bollo, la cui ricevuta peraltro non è più obbligatorio esporre da anni. Cita
GiPiRat Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 Attenzione!!! Il bollo normale non è obbligatorio portarselo appresso, ma il bollo per le moto d'epoca (almeno per tutte quelle di 30 o più anni) è una tassa di circolazione e quindi dev'essere SEMPRE con la vespa quando si circola (come per i ciclomotori). Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini