Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Arrivo al self service e che ti combino??

Invece della benzina metto 5 euro di diesel..porc...put.....aaaaaa!!!!

Prendo un tubo e una tanica ed incomincio a tirare il maledetto carburante dal serbatoio. Alla fine ne rimane un pò all'interno e faccio il pieno.

Il risultato è che adesso la vespa fa un casino di fumo e quando tiro le marce la sento come se speretiasse...

Cosa posso fare adesso? Rischio qualcosa?

Help me...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mah... per non saper nè leggere nè scrivere io intanto scollegherei il tubo benzina dal carburatore e farei defluire TUTTO il contenuto del serbatoio in una tanica (quello che recuperi è ottimo per accendere la legna bagnata...) e poi, dopo aver ricollegato il tutto, riempirei il serbatoio con benzina e olio al 2-3%, sperando che non sia successo niente di grave nel frattempo....

Inviato

mah secondo me non fa assolutamente nulla a parte il fumo, ed è causato xchè il gasolio è molto "unto" quindi sicuramente hai la candela sporca :P

Pensa che io invece ho messo benzina nella macchina diesel :? per fortuna erano solo 3-4 litri che poi con un pieno nemmeno si è accorta di aver bevuto

Inviato

Si non preoccuparti troppo, magari controlla spesso la candela che si sporcherà più spesso...l'anno scorso c'era un post bellino su elaborazioni che parlava di combustibili alternativi per la vespa...se lo trovi ti diverti! il fumo è dato dal gasolio che è più olioso...al prossimo pieno magari metti meno olio del solito! la vespa supporta bene questi maltrattamenti...tu pensa che c'era qualcuno che ci aggiungeva anche del diluente e la vespa continuava ad andare...Ciao

Inviato

Molto tempo fà con un motorino ho fatto con un mio amico dei esperimenti, considerando che suo padre era proprietario di una drogheria.

Aggiunto alla mix del profumo di violette, risultato: la gente si guardava attorno e non capiva da dove c...zo veniva sto odore.

Triellina e olio, va da schifo e non tira un c.....zo

Alcool denaturato e olio, troppo volatile non si mescola all'olio.

Diluente nitro/sintetico e olio non male ma va come la triellina.

Kerosene ottimo! Va però diluito al 25% con benzina, la percentuale (ad occhio) dovrebbe assomigliare al 4%, problema: dopo un bel tiro c'è il rischio che non si spegne a menochè non tieni frenato e metti la 1┬░.

Grand Mix ovvero:Benzina, triellina, alcool, aquaragia, diluente, gasolio, Kerosene, un pizzico di nafta e una goccia di colore oro (giusto per dare un tocco al tutto), risultato: per accendere era necessario smontare la candela cichettare un pò di benzina rimontare la candela e accendera il motorino. Dopo aver esaurito la bomba (1 litrozzo) e tornando alla miscela al 4 % si è notato che il mezzo non tirava un piffero, smomtato il GT e guardato il risultato si è preferito portare il tutto in rettifica, vi lascio alla vostra immaginazione cosa vi era allinterno.

Buona gnespa a tutti dal Bintar

:wink:

Inviato

Ah, dimenticavo....si faceva anche la mix con olio d'oliva, non vi dico l'odore di patatatine che si sentiva....

Premetto una cosa, tutti questi trattamenti venivano fatti su di un motorino non proprio in buone condizioni estetiche...ma adatto per la sperimentazione..., la cosa più divertente era quello di vedere la faccia che facevano le persone quando percepivano il profumo o la puzza che usciva dallo scarico! Però devo ammettere che il migliore risultato di tutto è stato con il kerosene, in quanto se ben dosato non sorca sia la superfice laterale che il cielo del pistone e naturalmente il cielo della testa; per ben dosato, come dicevo sopra, va diluito con la benzina nella giusta percentuale (a voi la sperimentazione), in questo modo non solo si scongiurano i rischi di grippatura ma anche l'autocombustione.

Provare per credere (per carità non usate le vespe).!!!!!!!

Buona gnespa a tutti dal Bintar

:wink:

Inviato

Grazie mille! Quindi sarebbe stato peggio aggiungere dell'olio da quello che state dicendo il gasolio è ancora più lubrificante...

Certo che quella del profumo di violette non l'ho mai sentita...

Inviato

Pure io a suo tempo feci esperimenti del genere... diluente nitro, grappa, alcol, nafta ecc ecc ma mai nessun risultato degno di nota.....

chi in gioventu on ha mai fatto esperimenti del genere....

Mio zio 30 anni fa con il caro-benzina (al'epoca) nella sua lambretta aveva montato un secondo serbatoio, che rimpiva di nafta... partiva a benzina e a motore caldo cambiava l'alimentazione... a suo dire ci ha fatto un tot di km senza problemi....

Un 2T ha sicuramente più problemi di un 4T con i carburanti "alternativi" basta che sia qualcosa che bruci il 4t digerisce quasi tutto...

Inviato

Pensa che io invece ho messo benzina nella macchina diesel per fortuna erano solo 3-4 litri che poi con un pieno nemmeno si è accorta di aver bevuto

Uno da me in paese ha fatto la furbata di mettere benzina 50% e gasolio 50% sul suo vecchio fiorino diesel. Lo sentivi arrivare da 3 km di distanza dalla detonazione della benzina. A suo dire risparmiava ma...

Poi quella di mettere il gasolio nel vecchio ciclomotore così come farlo andare a miscela d'olio d'oliva è un classico, una strada obbligata. Bei tempi!! :roll:

Inviato

Non facciamo confusione!!!!

Il gasolio è una cosa la kerosene è un'altra!!!! Il punto d'infiammabilità del secondo è più alto, e come ho detto prima basta diluirlo con la benzina e il gioco è fatto, funziona benissimo!

Purtroppo la Kerosene non si trova facilmente in vendita, una volta, e si parla dei anni70 era abbastanza diffusa la stufa a kerosene, e quindi....

Buona gnespas a tutti dal Bintar

:wink:

Inviato

un mio amco, sulla sua special, mezzo serbaoio di gasolio...

aveva si ancora della benzina dentro, ma quella ca..o di vespa, va ancora adesso... faceva si del fumo, ma nadava...

le grappe ecc, contenedo zucchero, non sono affatto adatte, dato che lo zuccherro si cristalizza, e distrugge quello che trova...

cià

cià

Inviato
Arrivo al self service e che ti combino??

Invece della benzina metto 5 euro di diesel..porc...put.....aaaaaa!!!!

Prendo un tubo e una tanica ed incomincio a tirare il maledetto carburante dal serbatoio. Alla fine ne rimane un pò all'interno e faccio il pieno.

Il risultato è che adesso la Vespa fa un casino di fumo e quando tiro le marce la sento come se speretiasse...

Cosa posso fare adesso? Rischio qualcosa?

Help me...

ti piaceva andare a 1.22 invece di 1.43 eh...

cmq cerca di diluire al max quel poco che è rimasto mettendo continuamente il pieno e per un pò di km non tirarla a morte, per ilr esto tutto ok. e per la cronaca hai fatto bene ad usare il tubo e tirarla via, la cosa ha una forma strana del serbatoio per cui non si svuota mai completamente ma ne resta circa 400 ml anche staccando il tubo da sotto al carburo.. quindi per svuotarlo del tutto togliere e capovolgere, oppure senza respirare la benza ti compri un tubo di quelli per travasare il vino con pompetta che crea la depressione annessa. 3 euro e passa la paura

ciao

Inviato

Via il GT e dentro un stufetta?......

Però la vespa a legna...bisognerebbe provare!....

Ho visto su di una rivista di moto d'epoca una moto (d'epoca) a vapore, e se proviamo con la gnespa?...!!!!

Buona gnespa a tutti dal Bintar

:wink:

Inviato

Attenzione! La nafta è più grassa della benzina ma succede il contrario durante la combustione,quindi almeno finchè fuma NON ti azzardare a farla andare su di giri, potresti grippare senza problemi! :-(

Per quanto riguarda l'olio di oliva,io l'ho usato spesso sul mio morini 4 marce,andava bene e il profumo di patatine fritte era una figata! Poi quado ti fermi e spengni il motore,per mezzo minuto senti friggere dentro la marmitta,perchè l'olio non brucia completamente ma si riversa nello scarico..

Poi,avendo grippato un paio do volte in un giorno,e dovendo aspettare ogni volta che il gruppo termico si raffreddasse per poter ripartire,ho deciso di tornare ad usare l'olio "normale" (e anche perchè mia madre si era incazzata vedendo sparire tutto quel costoso olio di oliva he he he...:-) Una volta mi sono quasi ammazzato quando ho simil-grippato in terza,guidando con una mano,..eh si, è brutta quando la ruota blocca senza preavviso, e non hai il tempo di agire sulla frizione...

Ciao!

Inviato

Oeee ragazzi svegliaaaa!!!

La nafta è una cosa, il gasolio è un'altra e il Kerosene è un'altra ancora, NON facciamo casino!!!!!!!!!!

Il Kerosene è fluido più del gasolio ed è meno oleoso , possiede un grado d'infiammabilità simile alla benzina il problema di metterlo al posto della benzina in un motore 2T è il fatto che presenta un'alta percentuale d'olio, quindi va diluito per questo motivo!

Buona gnespa a tutti dal Bintar

:wink:

Inviato

Allora: la nafta e densa e nera e viene prevalentemente utilizzate solo per il riscaldamento, per il suo utilizzo viene preriscaldata per renderla più fluida; il gasolio invece è quello che normalmente viene impiegato nei motori diesel e riscaldamento, diversamente invece troviamo il kerosene che si presenta come una...benzina con una percentuale oleosa (viene utilizzata nei motori areonautici).

Il motivo per il quale riuscivo a far camminare un motorino sta nel fatto che il grado d'infiammabilità e pari alla benzina soltanto che dovevo appunto diluira la percentuale di olio.

Buona gnespa tutti dal Bintar

:wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...