Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buondì Buondì Buondì Buondì Buondì Buondì

il mio PX, ha deciso di fare il pirla.

Dop anni di inattività ho provato a metterlo in moto e semplicemente cambiando candela, è partito al primo tentativo.

Contento di questo, spengo, svuoto il serbatoio e inserisco della miscela decente.

Riaccendo e noto che il fanale posteriore non va, e nemmeno le frecce.

Smontando il fanale post. ho notato che una lampadina è bruciata..

come mai secondo voi le frecce non funzionano?

Da dove posso iniziare per vedere di sistemare la cosa, considerand che a mala pena so distinguere i colori dei fili (sono daltonico)

vi ringrazio infinitamente!

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

nel px il contatto delle frecce è dato da quel "gancio" con cui si incastra la chiappa al telaio, quello rivestito di gomma per intenderci.

Quel gommino si era rotto e spostandosi aveva interrotto il collegamento.

Ho buttato via quel che restava, ho foderato il gancio col nastro adesivo per evitare le vibrazioni e le frecce han ripreso a funzionare.

Inviato

nel px il contatto delle frecce è dato da quel "gancio" con cui si incastra la chiappa al telaio, quello rivestito di gomma per intenderci

Ti sbagli, è quello dritto senza gomma...

Inviato

ops... mi scuso allora per la tavanata...

il fatto è che a me le frecce non funzionava perchè la chiappa era messa male... così ho pensato che il contatto fosse dato dal gancio di cui ho parlato!

Inviato

ullallà, grazie della dritta, non sapevo proprio sta cosa.

molto gentile

stasera provo.

altre idee? grazie

Prova a vedere se dove le frecce vanno a massa è arrugginito. Ossia smonta la chiappa, guarda se c'è ruggine sulla linguella del telaio in prossimità della sella dove agganci la chiappa. In ogni caso scartavetra la linguella ed il suo gancetto sulla chiappa.

Dai dello svitol nei buchi del telaio dove arriva corrente per le frecce.

Poi facci sapere

Inviato

il mezzo è pressochè perfetto.

non ha un filo di ruggine, nulla.

prima di provare a metterlo in moto, ho smontato la candela, l'ho sostituita, ho rimesso la chiappa con qualche difficoltà e ho provato ad accendere.

una pedalata ed è partita.

probabilmente ho messo male la chiappa...

può essere....

appena arrivo controllo!

Inviato

quello con la gomma è per la massa.

No, come ha detto pb la massa la fa la molla che incastra il bauletto...

A quanto ho capito neanche le frecce davanti si accendono, (con il bauletto laterale levato la freccia davanti rimane accesa), controlla se le lampadine sono fulminate.

Inviato

non ha un filo di ruggine, nulla.

Guarda bene sulla linguella che ti ho detto. A me tante volte quando non fa contatto devo scartavetrare leggermente quel sottile strato d'ossidazione (che non si vede) tra la linguella e la sua molla. Fallo, male non fa. Poi dai svitol anche negli attacchi del portalampade.

Inviato

Hai guru di Vespa Online,

io ho lo stesso problema di Collet ma solo alle frecce dietro, dopo vari controlli (tester,cambio lampade e controllo contatti) penso si sia staccato qualcuno dei faston sotto il serbatoio, qualcuno mi sà dire se è un casino raggiungerli?Ah, ho una p125x (senza miscelatore).

grassie!

Inviato

qualcuno mi sà dire se è un casino raggiungerli

Abbastanza! smonta il serbatoio, leva i bloccachiappa mollando le viti e sfilandoli pian piano, stappa il coperchio di plastica che vedi e arrivi ai faston. Prima di rimontare il coperchio buttaci dell'olio esausto (meno di 1 litro) per prevenire la formazione di ruggine nella pedana.

Inviato

Grazie della dritta pb,

ho cercato nei forum ma non ho trovato niente approposito del come smontare il serbatoio:

1)Mollo le 4 viti sotto la sella(ieri sera sono arrivato fin quì e mi son fermato causa canna della miscela)

2)Stacco la canna della miscela dal carburatore (magari attaccandoci un "filo di Arianna" o qualcosa per recuperarla dopo)

3)dovrò in qualche maniera togliere la leva della miscela.. (?)

4)I blocca chiappa di cui parli sono i ganci dove la chiappa fà massa?

grassie a tutti!!!!

Inviato

1) giusto

2) giusto, ingegnati per recuperarla.

3) attorno alla levetta (dove la giri) c'è una guarnizione che la tiene in asse nel telaio. Toglila e poi solleva con delicatezza il serbatoio. Il rubinetto viene via col serbatoio stesso.

4) no, sono quei cosi che giri per liberare o fissare la chiappa al telaio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...