Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dopo aver ordinato diversi articoli per la mia 50 special (come albero corsa lunga, carbu 24... campana... etc..) mi sono un attimo bloccato sulla scelta della marmitta.

Alla fine della fiera dopo varie valutazioni, ripensamenti mi sono buttato sulla nuova della polini; il modello Evolution per 125.

ecco la foto:

200_0270_maxi.jpg

cosa ne pensate? vale come scarico?? :?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Io ho il modello per la 50 montata sul 130 x errore, adesso la sto provando perbene e ti posso dire che è una soddisfazione.

Ti alza la coppia max, ma sui bassi cmq va, poi ha un piccolo buco, e poi comincia il vero divertimento.

Se monti la 22/63, troverai solo un piccolissimo buco nel cambio terza-quarta tra gli 80-85 , ma io con volano della rusk che è pesante, subito lo ammortizzo.

Non posso confrontare ne con zirri ne con simonini perchè non le ho mai montate, ma rispetto la polini left è un altro pianeta, anche nei bassi non c'è paragone.

Il rumore è bello e non eccessivo.

Ps, appena ho tempo faccio tutte le prove col GPS,e le converto in giri in modo da ricavarci anche un andamento qualitativo del grafico coppia/giri

Inviato

ah ma alla fine non me ne importa troppo dei soldi spesi, considera che sto investendo sulla vespa tutto il ricavato della vendita del mio NRG extreme (un 700€) in più lavoro pure quindi...troppi problemi di soldi non ne ho, cercavo solo di sapere se qualcun'altro l'avesse montata tutto qui...visto che il mio meccanico di fiducia-fiducia ne sembrava così entusiasta...

Inviato

raga ma scherziamo!??

che vuol dire che la proma rimane la migliore!!!?????

rimane la migliore si ma tra le NON espanzioni!!!!!

la polini non l ho mai provata..costa troppo..

ma comuqnue sia ha una bella forma.dovrebbe rendere tanto!

comunque ora che ò ai comprata provala e facci una recenzione chw qui l hanno in pochi..per la precisione punti..

una cosa ti dico..con che campana la monti?

perchè deve avere o una 4ravvicinata o una campana piu corta per poterla sfruttare..sennò allora si che esccono furi storie tipo:la proma è la meglio marmitta..

saluti -Gè-

Inviato
la migliore rimane la proma, lo dice il banco, lo dice chi le ha provate tutte. cmq bella ma come prestazioni a vederla non mi convince.

Vespons, non capisco come fai a dire che la proma è la migliore marmitta. Dici addirittura che lo testimoniano il banco prova e la tua esperienza. Beh, non ti offendere, ma mi sa che non hai provato delle espansioni vere!

Con una configurazione standard (intendo non troppo spinta) hai sicuramente ragione tu.

Ma su motori abbastanza spinti, con fasature alte e rapporti che ne consentono lo sfruttamento, una bella espansione è il massimo e ti permette di raggiungere un numero di giri che con la proma ti sogni!

Anche con un normale 130 secondo me una espansione rende bene se rapportato giustamente.

mickynge secondo me hai fatto un'ottima scelta, anche se io non ho mai provato questa marma. Stai attento però che, come ho detto sopra, per far rendere questa marmitta ci vuole una rapportatura adatta e soprattutto un gruppo termico come si deve.

Che campana e che GT stai montando?

Inviato

allora per il gruppo termico è la 130 [mono] polini corsa lunga, quella per l'et3 + lavorazione accurata carter (il mio amico è un mago in queste cose...più in generale è un mago con TUTTI i motori) + albero corsa lunga olympia

140_0050_maxi.jpg

http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.170.html

sbaglio o questa 130 corsa lunga viene chiamata volgarmente 150 !? no perchè l'ho sentita (almeno dalle mie parti) sempre chiamare così bah...o cmq per l'et3 dopo questa della polini ce ne è qualcuna di cilindrata maggiore? polini intendo

il kit alimentazione è composto da un carbu 24 + filtro polini (kit polini)

la campana dovrebbe essere un Z 24 (dico dovrebbe perchè ero e sono in dubbio)

la marmitta, il GT , kit alimentazione e l'albero sono quelli che ho ordinato e arrivano a settembre (causa chiusura estiva fornitori). La campana è una incognita perchè dovevo bene vedere cosa mi consigliava il mio amico meccanico (io non sono poi così ferrato in rapportature :\ come non lo sono per altre cose :D )

Inviato

Se vuoi un mio consiglio metti la 23/60 della polini con la molla rinforzata malossi!

La 24/58 sempre della polini è lunghissima e con quella marmitta rischi di non tirare la quarta.

Anche l'originale 24/61 secondo me è troppo lunga ed anche con questa rischi di non tirare la quarta o almeno forse ci riusciresti con molta difficoltà.

Ti dico questo perchè io con il 130 doppia aspirazione della polini (con tutti i raccordi del caso), il 24 di carburo, zirri silent come marma e 27/69 come campana(l'alter ego della 24/61, ma a denti dritti), avevo la vespa che, se prendevo una leggera salita, si riduceva come se andasse ad una marcia funebre. La quarta in piano la tiravo, ma non ero per niente soddisfatto ed allora ho deciso di riaprire tutto e di montare appunto i 23/60. Considera anche il fatto che io ho il vtronic che è un'accensine ad anticipo variabile ed aiuta molto nei cambi marcia.

Considera anche che il mio cilindro è completamente originale. Se fai dei lavori e cambi le fasature anche questa campana ti potrebbe risultare troppo lunga. Inoltre la 23/60 è in alluminio e senza parastrappi, quindi molto più delicata delle campane in acciaio. Per quanto riguarda la frizone potresti mettere solo la polini in allumino a tre dischi, con molla naturalmente rinforzata, preferibilmente come ti dicevo sopra, malossi.

In alternativa, se non vuoi mettere la campana in alluminio potresti mettere la 22/63 (campana del 90), oppure mettere una campana 125 accoppiata però ad una quarta corta. Occhio però che la quarta corta zirri costa intorno ai 200 €! Sul mercato però c'è da poco una nuova quarta corta della DRT che ha un costo ridotto ed è soltanto l'ingranaggio della quarta con il numero dei denti modificato.

Spero di esseti stato utile

Inviato

Vespons, non capisco come fai a dire che la proma è la migliore marmitta. Dici addirittura che lo testimoniano il banco prova e la tua esperienza. Beh, non ti offendere, ma mi sa che non hai provato delle espansioni vere!

una panza enorme non vuol dire prestazioni migliori anzi... cmq è tra le migliori ed il prezzo secondo me la fa la diventare la migliore. Motori proto esclusi.

Inviato
allora per il gruppo termico è la 130 [mono] polini corsa lunga, quella per l'et3 + lavorazione accurata carter (il mio amico è un mago in queste cose...più in generale è un mago con TUTTI i motori) + albero corsa lunga olympia

la potenza vera la tiri fuori solo lavorando (oltre a tutto il resto) bene la valvola rotante.... se conosci chi sa fare bene non ti limitare a montare un'albero speciale....

Inviato

Vespons, non capisco come fai a dire che la proma è la migliore marmitta. Dici addirittura che lo testimoniano il banco prova e la tua esperienza. Beh, non ti offendere, ma mi sa che non hai provato delle espansioni vere!

una panza enorme non vuol dire prestazioni migliori anzi... cmq è tra le migliori ed il prezzo secondo me la fa la diventare la migliore. Motori proto esclusi.

Ripeto, secondo me non hai mai provato una vera espanzione :wink:

Se mi dici che la proma ha il miglior rapporto qualità/prezzo sono daccordissimo con te, ma se mi cici che è la miglior marmitta, beh...

Con una espansione arivi ad un numero di giri la proma se li sogna :D

Ciao

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Hei ciao a tutti, sono nuovo e dopo aver cercato per giorni un topic che trattava l'argomento "Polini Evolution" finalmente l'ho trovato, ma mi è venuto qualche dubbio... Sto facendo un blocco un po' spinto con le seguenti caratteristiche:

130 Polini mono

Travasi carter raccondati e asportazione della valvola

Albero Motore Special Lip della Worb 5

Collettore lamellare Polini con 24 e filtro Polini

Accensione ET3 con volano Pinasco

Campana Polini in alluminio 24 Denti

4a corta zirri

Marmitta Polini Evolution per ET3

Leggendo sopra mi viene il dubbio che anche se ho la 4a della zirri faccia comunque fatica a tirarla...

Voi che ne dite?

Inviato

Hei ciao a tutti, sono nuovo e dopo aver cercato per giorni un topic che trattava l'argomento "Polini Evolution" finalmente l'ho trovato, ma mi è venuto qualche dubbio... Sto facendo un blocco un po' spinto con le seguenti caratteristiche:

130 Polini mono

Travasi carter raccondati e asportazione della valvola

Albero Motore Special Lip della Worb 5

Collettore lamellare Polini con 24 e filtro Polini

Accensione ET3 con volano Pinasco

Campana Polini in alluminio 24 Denti

4a corta zirri

Marmitta Polini Evolution per ET3

Leggendo sopra mi viene il dubbio che anche se ho la 4a della zirri faccia comunque fatica a tirarla...

Voi che ne dite?

Inviato

Hei ciao a tutti, sono nuovo e dopo aver cercato per giorni un topic che trattava l'argomento "Polini Evolution" finalmente l'ho trovato, ma mi è venuto qualche dubbio... Sto facendo un blocco un po' spinto con le seguenti caratteristiche:

130 Polini mono

Travasi carter raccondati e asportazione della valvola

Albero Motore Special Lip della Worb 5

Collettore lamellare Polini con 24 e filtro Polini

Accensione ET3 con volano Pinasco

Campana Polini in alluminio 24 Denti

4a corta zirri

Marmitta Polini Evolution per ET3

Leggendo sopra mi viene il dubbio che anche se ho la 4a della zirri faccia comunque fatica a tirarla...

Voi che ne dite?

Inviato

la quarta zirri è mooolto corta, quindi nn dovresti avere problemi di tiro.

per me, a occhio, nn è produttivo avere una 3^ DRT e una 4^ zirri, sarebbero troppo vicine.

il resto della configurazione nn è male. il volano pinasco ce l'hai già?

Inviato

Ma se la terza DRT è più corta della terza originale, il divario fra la terza DRT e la quarta zirri non è maggiore rispetto a quello fra la terza originale e la quarta zirri? Non so se mi sono spiegato, correggetemi se sbaglio!?

Si il volano l'ho già, mi manca solo il cilindro che è in fase di elaborazione.

Inviato

seba stai confondendo iceman...

la terza drt serve per ridurre il salto tra la 2^ e la 3^...la 4^, che sia drt o zirri cambia poco...

C'è da dire che se monti 3^ originale e 4^ zirri senti 1 salto evidente tra 2^ e 3^ e uno veramente minimo tra 3^ e 4^...(lo dico x esperienza personale)...

una soluzione migliore è sicuramente quella di montare sia la 3^ che la 4^ drt...

Inviato

Grazie ilmech, avrei fatto così se non avessi già la 4a zirri, avevo pensato alla 3a DRT proprio per evitare le differenze che mi hai appena accennato, il mio dubbio era sulla compatibilità fra Zirri e DRT, ma da quanto ho potuto capire non dovrebbero esserci problemi!

Inviato

secondo me non dovrebbero essercene di problemi...alla fine, il quadruplo zirri cambia solo x la 4^ x le altre marce è invariato rispetto all'originale...

se dovessi aprire il blocco un domani è la prima cosa che metterei...

con una configurazione del genere puoi anche montare una 29/68 abbinata a una delle espansioni + esasperate che tanto il motore ti rimane perennemente in coppia...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...