Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve gente,

ieri sera sono stato dal notaio per fare quella benedetta scrittura privata per la Sprint 150 radiata d'ufficio. Arrivo dal notaio (impegnato come sempre) e mi dice il suo segretario:

Segr: "Posso aiutarla?"

Io: "Certo, avrei bisogno di una scrittura privata di compravendita per l'acquisto della vespa del signore qui presente che purtroppo è stata radiata d'ufficio"

Segr: "Ah, e cosa sarebbe una scrittura privata di compravendita"

A questo punto mi stavano già cadendo le braccia e me ne stavo andando... ma con calma gli spiego il da farsi (grazie gipi) e il perchè di questo documento. Il segretario caduto dalle nuvole mi dice che devo parlare direttamente col notaio... incredulo all'ignoranza del segretario (che non riusciva neanche a capire da dove si caricava la carta nella stampante - assurdo) attendo 2 MALEDETTISSIME ORE...

Spiego il tutto al notaio, e che mi sento dire:

Not: "Non ho ancora capito di cosa a bisogno, un'attimo che chiamo in agenzia e vedo se posso aiutarla"

Mi arriva il sangue al cervello, ma cerco di rimanere calmo... chiude il telefono...

Not: "Non posso fare niente per lei, è un'operazione che non mi sento di fare, non voglio rischiare"

Io (con tono alterato): "Ma rischiare cosa???"

A questo punto non ho aperto bocca e con la faccia moltzo incazzata siamo usciti dallo studio (mi ha fermato perchè voleva che gli pagavo le fotocopie che avevo fatto - vaffanculo).

Vado in agenzia di fiducia (mio amico) e mi dice chiaramente di lasciar perdere e andare ad un'altro notaio che di sicuro me la fa indicandomi anche quale.

1 - Ma perchè i notai sono così rincitrulliti????

2 - Gipi, vale anche l'ASI come iscrizione al registro storico?

3 - E' vero che per assicurare la vespa ogni anno, devo rinnovare annualmente l'iscrizione al registro storico?

Grazie e scusate per la pappardella, ma è stato davvero il colmo... ho dovuto spiegare io al notaio il da farsi, e non lui a me... ASSURDO

Se potete, per i Monopolitani e non, evitate il notaio Spano!

Ciaooooo!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non capisco questa storia che in comune sono all'oscuro di tutto !!!

Gli porti il documento già bello compilato e lor fanno il loro dovere di pubblici ufficiali.

Non gli si chiede di sindacare quello che c'è scritto sul documento, loro devono solo autenticare la firma...

Inviato

Al comune, come ha già fatto notare Flavio, non si devono interessare del documento, ma solo dell'autentica delle firme! Oltretutto i comuni hanno ricevuto spiegazioni in materia già più di un anno fa!

Vedete cosa c'è scritto sul sito dell'ACI alla pagina sui passaggi di proprietà:

N.B. Sono autorizzati ad autenticare le firme degli atti, oltre ai notai, gli Uffici Comunali e i Titolari degli Sportelli Telematici dellÔÇÖAutomobilista (STA) di cui allÔÇÖart. 2 D.P.R. n. 358/2000, e cioè i Titolari delle Delegazioni dellÔÇÖACI e delle Imprese di Consulenza Automobilistica che hanno attivato lo STA, oltre che gli Uffici Provinciali della Motorizzazione (DTT) e gli Uffici Provinciali dellÔÇÖACI che gestiscono il P.R.A. (art. 7 del decreto legge n.223 del 4 luglio 2006).

Più chiaro di così! :shock:

1- i notai sono rincitrulliti come tutte le categorie. Basta essere lassisti, indolenti, ignoranti e vigliacchi.

2- va bene anche l'omologazione ASI (anzi, una volta c'era solo quella ed i registri di marca!).

3- dipende dalla compagnia assicurativa ma, generalmente, è così, solo che devi rinnovare la tua iscrizione personale al club ASI o FMI, non quella del mezzo al R.S., perchè quella è una tantum.

Ciao, Gino

Inviato
Non gli si chiede di sindacare quello che c'è scritto sul documento, loro devono solo autenticare la firma...
non si devono interessare del documento, ma solo dell'autentica delle firme!

Un rarissimo caso di telepatia a lunghissima distanza (Milano-Lecce) !!! :roll::roll::P8)

Inviato

Sono stato in un'agenzia titolare dello sportello STA, e mi ha fatto leggere una nota dove diceva che non puo autenticare le firme di un veicolo radiato d'ufficio (sulla nota c'è scritto che puo autenticare le firme di un veicolo regolarmente registrato)....

Puo autenticarmi le firme o no?

Inviato
Sono stato in un'agenzia titolare dello sportello STA, e mi ha fatto leggere una nota dove diceva che non puo autenticare le firme di un veicolo radiato d'ufficio (sulla nota c'è scritto che puo autenticare le firme di un veicolo regolarmente registrato)....

Puo autenticarmi le firme o no?

:shock::shock::shock:

Mi informerò.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...