Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Riordinando il materiale della vespa, mi è satato fuori un albero motore Pinasco, abbastanza particolare per Et3, che non ricordavo neppure di avere... (allego foto) Non ho mai visto niente di simile in giro, mi sa che è molto raro e ne hanno venduti pochi quando era in produzione, qualcuno mi sa dare qulache informazione agiuntiva?? E magari se ha avuto modo di provarlo sapere come andava?

Grazie a tutti

N.b. se servissero altre foto per l'identificazione, basta chiedere...

dscn4883_963.jpg.7a94a653ff18f01876755f7

dscn4890_110.jpg.0c148e3cae4667c79084082

dscn4889_966.jpg.549f209351a9b4e4a8b335e

dscn4891_112.jpg.6a09003b0f66a62304bffc1

dscn4883_963.jpg.7a94a653ff18f01876755f7

dscn4890_110.jpg.0c148e3cae4667c79084082

dscn4889_966.jpg.549f209351a9b4e4a8b335e

dscn4891_112.jpg.6a09003b0f66a62304bffc1

dscn4883_963.jpg.b89b20255245f24bfe178f9

dscn4890_110.jpg.f37ae6c6313786b716c9142

dscn4889_966.jpg.a07460ea3bed77e1efe9963

dscn4891_112.jpg.caa3ef4cf5160e708e731f9

dscn4883_963.jpg.b967ecee4f4be988c85fc43

dscn4890_110.jpg.dd3d897bb086ad83bbb2ea3

dscn4889_966.jpg.055ddccc42b471ece13817f

dscn4891_112.jpg.ae6a07c9901bf90edbfa9b3

dscn4883_963.jpg

dscn4890_110.jpg

dscn4889_966.jpg

dscn4891_112.jpg

dscn4891_112.jpg

dscn4889_966.jpg

dscn4890_110.jpg

dscn4883_963.jpg

dscn4891_112.jpg

dscn4889_966.jpg

dscn4890_110.jpg

dscn4883_963.jpg

dscn4891_112.jpg

dscn4889_966.jpg

dscn4890_110.jpg

dscn4883_963.jpg

dscn4891_112.jpg

dscn4889_966.jpg

dscn4890_110.jpg

dscn4883_963.jpg

dscn4891_112.jpg.3773328403c16e92dc0feae31165823a.jpg

dscn4889_966.jpg.2778d7bd69db63ae2ab9fd27b4d21a9f.jpg

dscn4890_110.jpg.71eda600788a97c74c42e34c441377d5.jpg

dscn4883_963.jpg.eed05e0c09eadc101a37421ab00e6ff6.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

interessante, un albero pinasco con spalla rivestita in teflon. Secondo me va come un normale anticipato, ha il solo vantaggio di aumentare di un pelo la compressione dentro il carter-pompa. Ormai è un pezzo piuttosto raro...

Inviato
hai più alberi te che un pineta :D

scherzi a parte, non credo di averne mai sentito parlare :?

Bella la battuta.... ne ho ancora una quindicina circa tra montati in carter e sparsi chissa dove...è una stima approsimativa....

Per la "non conoscenza" dell'albero, dipende da quanti anni hai..... non è cosa di qualche anno fa, andiamo dai 10 in giù...

Tra l'altro, non ho fatto la foto, l'altra spalla ha un "anticipatura" piùttosto spinta...

Se serve a qualcuno la faccio e la posto....

Inviato

Io sapevo di questo albero Pinasco....sono venuto a saperlo da persone ke ormai sono anziani vekkietti ke elaboravano vespe...e questo albero era il meglio del meglio, si sentiva la differenze quando si montava e non di poco.. anche meglio del mazzucchelli anticipato ecc.....cmq adesso non è piu in produzione da un bel pò....e ti consiglio di tenerlo per te e di mettertelo come soprammobile, per me sarebbe sacro!!!!!!

Inviato

Ci fu un periodo, verso fine anni '80 inizio anni '90, in cui Pinasco produsse l'albero a corsa lunga, sia per PX125-150 che per P200E ovviamente con piede di biella diverso, per accoppiarlo ai suoi cilindri in alluminio ma anche in ghisa. Nello stesso periodo vennero prodotti alberi a corsa "normale" 51mm per l'Et3 e il PK. Se ben ricordo il produttore non fu mai dichiarato da Pinasco. Il materiale utilizzato era l'acciaio tipo K2D estremamente robusto, ma cosa caratterizzava questi alberi, oltre ad una finitura esterna sopraffina, era la cementazione eccezionale. Era quasi impossibile modificarne la fasatura. Il sottoscritto aveva montato il corsa lunga K2D sul Pinasco 213 aspirazione normale e la fasatura non aveva nulla da invidiare a pezzi sbandierati come "aperti da paura". La durata di questi alberi era pari o superiore a quelli originali. Io ci ho fatto oltre 40.000 km.

Al tuo posto lo terrei in un reliquiario spolverandolo ogni giorno perchè di pezzi ben fatti come quello ne troverai ben pochi sull'after-market o sul mercatino dell'usato.

Inviato

Ci fu un periodo, verso fine anni '80 inizio anni '90, in cui Pinasco produsse l'albero a corsa lunga, sia per PX125-150 che per P200E ovviamente con piede di biella diverso, per accoppiarlo ai suoi cilindri in alluminio ma anche in ghisa. Nello stesso periodo vennero prodotti alberi a corsa "normale" 51mm per l'Et3 e il PK. Se ben ricordo il produttore non fu mai dichiarato da Pinasco. Il materiale utilizzato era l'acciaio tipo K2D estremamente robusto, ma cosa caratterizzava questi alberi, oltre ad una finitura esterna sopraffina, era la cementazione eccezionale. Era quasi impossibile modificarne la fasatura. Il sottoscritto aveva montato il corsa lunga K2D sul Pinasco 213 aspirazione normale e la fasatura non aveva nulla da invidiare a pezzi sbandierati come "aperti da paura". La durata di questi alberi era pari o superiore a quelli originali. Io ci ho fatto oltre 40.000 km.

Al tuo posto lo terrei in un reliquiario spolverandolo ogni giorno perchè di pezzi ben fatti come quello ne troverai ben pochi sull'after-market o sul mercatino dell'usato.

Inviato

Dimenticavo però di aggiungere che quello che hai nelle foto sembra avere una biella non originale Pinasco. Sempre se ben ricordo queste avevano profilo ad H e in ogni caso avevano una finitura che non ha niente a che vedere con quella della foto. La ramatura non era presente perchè venivano lucidate a specchio. Quella della foto sembra appartenere ad un Mazzucchelli ma potrei anche sbagliarmi.

  • 3 anni dopo...
Inviato

ciao vespaio...io sono nuovo nel blog,sn appassionato di vespa(special)ne posseggo una abbastanza elaborata_smile_per quanto riguarda l'albero motore,non è cosi'raro,perche se ne trovano in giro di quel genere..e per quanto ne so,va molto molto bene!!!ma tu sei un venditore,cioè hai ricambi???ciao

Inviato
ciao vespaio...io sono nuovo nel blog,sn appassionato di vespa(special)ne posseggo una abbastanza elaborata_smile_per quanto riguarda l'albero motore,non è cosi'raro,perche se ne trovano in giro di quel genere..e per quanto ne so,va molto molto bene!!!ma tu sei un venditore,cioè hai ricambi???ciao

A parte che se ne trovano pochi ma dal 2006 ad ora ce ne saranno ancora meno _smile_

Inviato
E' così raro questo albaro che lo possiedo solo io? Nessuno l'ha mai provado e sa darmi qualche parere??

Era un prodotto dal prezzo molto alto e quindi poco diffuso. Di bello aveva materiali di alta qualità e resistenza ed era studiato per minimizzare gli atriti e perdite di flusso cosa che oltre a cuscinetti ecc. li portò ad annegare con il teflon la spalla dell'albero che non viene utilizzata per l'ammissione. Questo per minimizzare le turbolenze nel carter ed avere il maggior effetto pompa possibile..

Io ho la versione a corsa corta montata sul vespino. E' venuto un bel motorino però per poter dare il merito all'albero dovrei smontarlo e sostituirlo con uno della concorrenza per fare un confronto. Ci sono alcune foto nel post del restauro della vespa (link nella firma)

Ciao

Inviato
Era un prodotto dal prezzo molto alto e quindi poco diffuso. Di bello aveva materiali di alta qualità e resistenza ed era studiato per minimizzare gli atriti e perdite di flusso cosa che oltre a cuscinetti ecc. li portò ad annegare con il teflon la spalla dell'albero che non viene utilizzata per l'ammissione. Questo per minimizzare le turbolenze nel carter ed avere il maggior effetto pompa possibile..

Io ho la versione a corsa corta montata sul vespino. E' venuto un bel motorino però per poter dare il merito all'albero dovrei smontarlo e sostituirlo con uno della concorrenza per fare un confronto. Ci sono alcune foto nel post del restauro della vespa (link nella firma)

Ciao

concordo su tutto , visto che il tuo motore lo conosco , ma preciso una cosa: la spalla in teflon aumenta l'effetto pompa su motori che non hanno bisogno di enormi flussi di benzina ( ossia motori dal tuning leggero-medio) , per grosse elaborazioni ed alti giri il problema diventa opposto, ossia: nel carter ci vuol volume e quindi niente spalle piene ma alberi con meno volume e carter barenati ( e adesso i fautori dello spalle piene mi picchieranno..... .

_smile_ )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...