MantasPX Inviato 11 Agosto 2006 Segnala Inviato 11 Agosto 2006 Secondo me i famigerati starnuti dei nuovi Px cat euro 2 sono dovuti al 90% dal sistema aria secondario, anche se non ci metterei la mano sul fuoco ...però. Il sistema prevede l'immissione di aria dal tubetto del SAS verso la marmitta....aria che poi si mescola con i fumi di scarico vero e proprio che provengono dal collettore d'uscita. Mi chiedevo, ma se uno tappa o toglie sto sistema d'aria secondario, che potrebbe succedere a livello di motore (oltre che emettere scarichi più "inquinanti")? Si potrebbe danneggiare? Si sballa qualcosa? In fondo è solo aria che entra nella marmitta e non risale verso il motore... magari qualcuno più esperto potrebbe dire la sua.... Ciao a tutti i Vespisti Cita
BiagezioPX Inviato 11 Agosto 2006 Segnala Inviato 11 Agosto 2006 Ciao....il motore andrà molto meglio se togli tutto compresa la marmitta catalizzata! è un lavoro facile e che dfa risulati certi....di contro inquini un po di +!!! ciao....... PS guarda nei vecchi post che c'è la spiegazione di come effettuare il lavoro! Cita
MantasPX Inviato 11 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2006 Si ok Biagezio, lo so che se tolgo la marmitta , cambio i getti etc risolvo il problema.... era proprio per non smontare e montare il tutto che avevo posto sta domanda. Ossia se tappando sta presa d'aria si elminavano gli starnuti senza toccare o smontare nulla.... Cita
BiagezioPX Inviato 12 Agosto 2006 Segnala Inviato 12 Agosto 2006 ahhh...allora non avevo capito! Pero se lo escludi al motore davvero non gli fai nulla!prova.... Cita
trepx Inviato 12 Agosto 2006 Segnala Inviato 12 Agosto 2006 Ciao MantaPX Guardo per favore che cosa ho scritto in "Starnuti PX 151" Grazie Cita
MantasPX Inviato 13 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2006 Ho letto trePx, da quanto ho capito allora tappando la presa d'aria secondaria non dovrebbe starnutire più? ma è fattibile sta cosa , nel senso che non è che poi nascono altri inconvenienti? Poi in un altro post ho letto che sti strani starnuti del cacchio potrebbero esser causati da una carburazione magra.... allora ingrassando un pò dalla vite posteriore di regolazione della carburazione minimo potrebbero scomparire? Faccio ste domande perchè prima di sostituire marmitta e getti le volevo provare tutte... ciao MantasPx Cita
robbiee Inviato 13 Agosto 2006 Segnala Inviato 13 Agosto 2006 infatti è dovuto alla carburazione troppo magra, necessaria per l'omologazione euro 2. Io ho tutto originale, mi è stata cambiata la carburazione in un piaggio center di milano (che tra l'altro consiglio: fanno lavori "amorevoli" sulle vespe) e da allora la mia px gira come un orologio svizzero! Cita
CamilloBenso Inviato 14 Agosto 2006 Segnala Inviato 14 Agosto 2006 Strano che a me non abbia mai fatto alcuno starnuto nè coll'aria secondaria e la marmitta catalitica, nè con la sito (standard, non plus). La mia vespa fra l'altro va benissimo anche senza cambiare i getti, l'unica cosa se fai delle lunghe tirate fuori città si potrebbe surriscaldare e aumentano usura e rischio grippaggio. Robbie, sono anch'io di milano, mi potresti dire qual'è il piaggio center dove ti sei trovato bene? Io non sono ancora riuscito a trovare un meccanico che non guardi il povero px con aria di compatimento misto a fastidio per doversene occupare (è considerato una "seccatura", credo, perchè è diverso dagli altri scooter e richiede esperienza apposita). Anche un messaggio privato se non ti va di fare "pubblicità". Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini