Cura├âãÆ├é┬ºao Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Ciao Ragazzi, oggi mi sono accorto che non mi funzionano entrambi le frecce della parte destra del mio px....QUALI POSSONO ESSERE LE CAUSE??? Ciao a tutti e grazie Cita
superfede Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 Lampadine fulminate? Contatti interrotti sotto al manubrio? Cita
P200E Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 Dopo aver controllato quello indicato da Superfede, verifica anche la massa del portalampada anteriore e il corretto montaggio della scocca, spesso dipende da quello. Cita
Cura├âãÆ├é┬ºao Inviato 22 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2004 allora le lampadine fulminate ..no, perch├â┬¿ sono nuove Come faccio a verificare i contatti? Devo smontare il coperchio dove c'├â┬¿ l'interruttore delle frecce? La massa del portalampada ├â┬¿ avvitata...devo controllare in caso ├â┬¿ interrotta.. e che intendi per montaggio della scocca?? Grazie a tutti Cita
er_quaja Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 prima del coperchio verifica come dice p200e l'attacco della chiappa. smonti la chiappa o cofano dalla parte della freccia che non va e c'è nella parte post. del cofano un perno che entra in un foro del telaio, quello è il contatto della freccia. un cosiglio: partire sempre dalle cose più semplici nella ricerca dei guasti. pensa se dopo aver smontato mezza vespa pensando al peggio si scopre che era solo finita la benzina... Cita
Cura├âãÆ├é┬ºao Inviato 22 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2004 ho capito qual'├â┬¿ il perno, ma cosa devo verificare che abbia un contatto con il telaio?? comunque grazie Cita
SStartaruga Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 poi smonta l'interruttore delle frecce al manubrio, capita che un filo si stacchi... Cita
Cura├âãÆ├é┬ºao Inviato 22 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2004 l'ho smontato tutto ok.... Cita
Ospite Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 se sono tutte e due dallo stesso lato ├â┬¿ probabile che si sia staccato qualcosa nel comando frecce o da quelle parti lì, e che non sia pi├â┬╣ alimentato il circuito di quel lato. Cita
Cura├âãÆ├é┬ºao Inviato 22 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2004 si, lo credo anche io, ma esiste un pezzo che si chiama alternatore??? Cita
P200E Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 alternatore????.........sulla vespa!!!....chiamalo almeno gruppo elettrico. Solitamente quando le freccie non funzionano, specie quelle di un lato solo, si tratta di un semplice falso contatto. La colpa è sempre delle masse, controlla quella del portalampada anteriore, fissata alla vite della freccia. Verifica anche la massa del portalampada posteriore, prima se c'è sul cofano e poi se il cofano fa massa sul telaio. La massa del cofano è la molla d'aggancio in testa. Quando ti sei reso conto che le masse sono apposto, allora verifica se la corrente arriva correttamente alle lampade. Se hai un tester, usalo, fai subito. Cita
Ospite Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 Pi├â┬╣ semplicemente; non credo che sia un falso contatto delle frecce, dovresti avere due falsi contatti contemporaneamente, uno sulla freccia anteriore e una sulla posteriore. Recupera qualcosa, un fanalino, una freccia, al limite smonta l'anteriore dell'altro lato, portalampada+lampadina, metti un paio di fili belli lunghi con i fastom (morsetti) in questa freccia, ne colleghi uno a massa per bene e con l'altro tocchi i vari punti. Comincia con l'alimentazione della freccia buona, così vedi se funziona, poi segui il percorso del lato che non funziona. Prima o poi ci sar├â un punto dal quale la freccia da test non ti accender├â pi├â┬╣ così avrai individuato l'interruzione. Se inizi direttamente il test dall'alimentazione dalle frecce (a valle del circuito,. quindi) che non accendono e il test da esito positivo, la freccia da test accende, allora ├â┬¿ un problema di massa. Secondo me il problema ├â┬¿ per├â┬▓ localizzato nel comando frecce, prova a individuare l'alimentazione da lì del lato funzionante e poi di quello non funzionante, gi├â potresti avere la risposta. Non trascurare una controllata all'intermittenza, lo scatolotto di plastica che sta vicino la ruota di scorta. Cita
Cura├âãÆ├é┬ºao Inviato 23 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2004 Grazie mille a tutti per i consigli ricevuti!! Il problema ├â┬¿ stato risolto ...ih ih ih era solo il filo della massa anteriore non avvitato per bene ...ih ih ih Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ET3 non parte dopo 2 anni ferma
Da Pietro_011, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Immagini