Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

bene, sono alle fasi finali per il famoso px200E

il fatto è che è stato fermo per 5 anni. proprio immobile

ogni tanto è stato acceso per 5 minuti da fermo ed è sempre partito quasi subito.

cosa devo fare per girare tranquillo?

io ho pensato:

1. cambiare lo spillo con uno per benzina verde e magari il gallegiante

2. pulire il carburo e cambiare le guarnizioni

3. cambiare il tubo benza che magari è secco

4. mettere la lampada alogena

5. cambiare le ganasce che le ho nuove del senzafrecce (sono uguali no?)

6. da quanto ho letto cambiare il gruppo frizione

7. controllare i cavi

8. cambiare candela (quale ci va? passo lungo no?)

poi?

 
Inviato

no è una realtà , ma in fondo non è un rottame anni 60 è un px abbastanza recente, provala e se la frizione ti lascia cambiali altrimenti perchè sporcarsi le mani? le sue ganasce se son buone probabilmente frenano di più delle nuove. il carburo se la benzina era chiusa probabilmente è a posto, e per quanto riguarda la marmitta fatti una ventina di km sul raccordo a manetta, se non è messa malissimo tornerà nuova.

ciao

chiaro

Inviato

ok... tanto la vespa sta a civitavecchia quindi per i 20km a manetta se li fa subito subito...

cosidera che la vespa ha 35000km. sono pochi, ma se non è mai stato toccato nulla mica tanto.

Inviato

e una vnb3t che dopo 13 anni che era ferma è partita al quarto colpo usando un'altro serbatoio?almeno un'aperta al motore è meglio darla no?

Inviato

Io non aprirei senza motivo.

Se è partita quasi subito, ha una compressione decente, e tiene i suoi 70 - 75 khm, perchè aprire?

Pulirei in carburatore, sostituendo le guarnizioni e lo spillo, la cannetta, la candela e svuoterei la marmitta se dà segni di intasamento, per qsiasi altra cosa, a meno che tu non abbia intenzione di restaurarla a nuovo, aspetterei chiari sintomi.

E comunque prima di aprire, rettificherei e cambierei i dischi frizione e le puntine, a meno che non siano avvertibili giochi eccessivi all'albero e alla biella, o che non ci siano problemi di paraolii.

Apri solo se sei proprio costretto!

saluti

mario

venezia

Inviato

1. cambiare lo spillo con uno per benzina verde e magari il gallegiante LO SPILLO SI IL GALLEGGIANTE NO

2. pulire il carburo e cambiare le guarnizioni SI, SE APRI IL CARBURO CAMBIALE

3. cambiare il tubo benza che magari è secco SI

4. mettere la lampada alogena SI

5. cambiare le ganasce che le ho nuove del senzafrecce (sono uguali no?) NO, CAMBIALE SE NON FRENA

6. da quanto ho letto cambiare il gruppo frizione NO

7. controllare i cavi SI, TIRALI SE SONO LENTI

8. cambiare candela (quale ci va? passo lungo no?) NO, SOLO SE NON PARTE, CI VA UNA PASSO LUNGO

poi? BASTA. SE LE GOMME SONO CONSUMATE O CREPATE CAMBIALE, ALTRIMENTI DAGLI DI PEDALE E POI DI GAS, A LUNGO.

VALE LA REGOLA "APRI IL MOTORE SOLO SE NON VA, E CAMBIA SOLO QUEL CHE NON FUNZIONA"

Inviato

ok... meno cose faccio e più sono contento. però considerate che io vado, la metto in moto dopo 5 anni e subito ci devo fare 60 km fino a Roma... e vorrei arrivare a casa. anche sano.

quindi cominciate a pregare perchè spero di andare per i primi di luglio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...