Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Ma quindi non cambia niente dal carburatore 16.10 al 16.16?

Se il getto massimo è lo stesso... a questo punto invece di comprarmi il 16.16 come avevo intenzione faccio prima a comprarmi un getto più grosso. Giusto?

Inviato

Nononononononono....non ci siamo capiti. Il getto minimo è lo stesso (che sarebbe il 42). Il getto massimo cambia a seconda della configurazione che hai.

Diciamo che secondo me comprare un 16/16 non ha senso, primo perchè le prestazioni sono simili al 16/10 (in pratica la differenza sta nella parte dell'aspirazione aria che è allargata di 6 mm), ma soprattutto perchè se vuoi un 16/16 non lo compri nuovo, ma porti l'originale in una officina rettifiche e te lo fai allargare.

Inviato

ahn...

Perchè io avevo un problema, avendo un cilindro 75 e una marmitta polini mi sentivo il motore troppo spompato, credo che entri troppa poca benzina in quanto spesso, soprattutto a regimi bassi, aveva dei vuoti. Quindi il mio interesse non era più che altro aumentare prestazioni ma fare in modo che non rischi di grippare.

Ho provato a cambiare il getto massimo, ma già con il 64 nel carburatore originale entrava miscela troppo pesante, c'era bisogno di più aria. Che fare? Provo ad aprire la scatola dell'aria e vedere se in qualche modo si può aumentare l'afflusso e poi rimettere il getto da 64?

Inviato

ma io ho già il 58 come originale. e c'è quel problema di cui ho scritto prima. da 58 a 60 non credo cambi molto. Avevo intenzione di lasciare il 64 e trovare un modo per far entrare più aria. C'è un modo? Domani mattina mi metto a smontare il filtro.

  • 7 anni dopo...
Inviato

Con il filtro svuotato è normale,come gia sai senza filtro quei carburatori richiedono getti enormi.Per darti un esempio,il 16/16 con filtro abbinato ad un 85 pinasco e siluro si carbura con getto da 64 a 68 salvo stravolgimenti di cilindro ed albero.

Inviato

Una domanda: che getti montare su una vespa 50 special 4 marce configurata con Dr 75 3 travasi, carb. originale 16.10 e marmitta originale a padellino? Se cambio la marmitta con una polini o con la siluro della et3 devo cvambiare di nuovo il getto?

Grazie

Saluti

Inviato

Il problema però è diverso...cioè...io ho comprato il motore con la pollini e la configazione 75 con il 16 (il motore era sfatto e la carburazione del tutto da rifare) ...ho rifatto il motore perchè l'ho restaurata e ora voglio mettere il padellino e volevo sapere quale getto dovrei mettere....ora monta il 58 (ma era sbagliato)

Saluti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...