Largo...Ciospe! Inviato 27 Dicembre 2006 Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 Complimenti per il culetto strarotto... Ciao FC Cita
zak61 Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 Sì ... da un concessionario ... puoi anche dircelo che in realtà hai scritto a Babbo Natale ... ah ah ah Cita
michele83 Inviato 28 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 di listino costa 169 €!!gli ho dato 150. non sono riuscito fare a meno di prenderla!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 Mi correggo...fortuna si, ma a caro prezzo ahahaha beh fa un po'ridere anche il fatto che la ETS si e no ce la ricordiamo noi, non esiste spaccato ricambi, ne manuale di servizio ma guarda un po', esiste ancora nei listini prezzo!! Ciao FC Cita
michele83 Inviato 28 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 si che avevano gli spaccati con i ricambi!! Cita
gorby83 Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 A livello di tecnica, cosa cambia nel motore rispetto alle altre??? Cita
michele83 Inviato 28 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 Da quello ke so io ha il carburatore ke è un 20/24 ,fasi del cilindro alzate e marmitta particolare!! questo la rende più brillante rispetto a una et3!! Cita
Carlo83 Inviato 19 Ottobre 2007 Segnala Inviato 19 Ottobre 2007 ho acquista x qualke euro questa sellina originale nuova!!!da un concessionario!!introvabile.l'ultima ke aveva da moltissimi anni in magazzino!!! Che culo! Ma da d'ambrosi? Cita
Carlo83 Inviato 19 Ottobre 2007 Segnala Inviato 19 Ottobre 2007 La ets ha anche l'albero più anticipato ;-) ci sono varie cosette...... Cita
Andreato Inviato 19 Ottobre 2007 Segnala Inviato 19 Ottobre 2007 per la candela basta che la smonti e la porti da un qualche meccanico o venditore di ricambi... te ne da una uguale e sei a posto Cita
mirco_vr Inviato 20 Ottobre 2007 Segnala Inviato 20 Ottobre 2007 Anch'io ne posseggo una comprata l'anno scorso da un privato...300€. Semplicemente perfetta! L'ho dovuta svestire dalla miriade di accessori che aveva installato il precedente proprietario compresa di una bruttissima sella Yankee bianca. Per trovare la sella originale ho patito le pene dell'inferno ma alla fina l'ho presa su ebay a 120 €...mi dicono tutti che ho avuto una gran botta di c...! In compenso la Yankee l'ho piazzata a 40€. Sono troppo felice di averla! Cita
luca93 Inviato 21 Ottobre 2007 Segnala Inviato 21 Ottobre 2007 ma a che velocità dovrebbe arrivare l'ets? Va molto di più rispetto a un pk 125 xl originale? Grazie Cita
Shadow Inviato 21 Ottobre 2007 Segnala Inviato 21 Ottobre 2007 va di piu' di un PK125S mentre il PK125XL ha lo stesso motore (cambia solo la marmitta) quindi "dovrebbe" andare uguale. Cita
unknown Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 Scusate, ma la candela è a passo lungo o a passo corto? Cita
unknown Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 Bosch W4C o W4CC Se volessi montare una NGK, qual'è l'equivalente? Cita
Vespeppee Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Io so che il motore dell'ETS ha: -albero motore irrobustito -luce di ammissione ampliata -condotto di aspirazione maggiorato -carburatore20 -rispetto alla pk125s il rapporto di compressione è 9.5:1 contro 9.25:1 -inoltre ha la marmitta chiamiamola a siluro...comunque diversa dagli tutti gli altri modelli di vespa by vespeppee!!!!! Cita
1bisio Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 Che fortuna anche io vorrei tanto una P125 ETS !! Cita
PX200E Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 nessuno ha una sella e una marmitta ets? Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2008 Segnala Inviato 12 Febbraio 2008 Un saluto e complimenti all'amico michele83 per la sua P125ETS,che personalmente reputo,dopo la mitica ET3 125primavera,una degna è valida erede. Cita
paolo222 Inviato 29 Agosto 2010 Segnala Inviato 29 Agosto 2010 Ciao a tutti mi aggiungo al club ETSsisti!!! Cita
tuttomio Inviato 29 Agosto 2010 Segnala Inviato 29 Agosto 2010 entro anche io nel club grande vespa,frenata eccezionale,prestazioni da brivido si arriva a 100,alla mia ho montato due bitubo ma i suoi li ho conservati secondo me negli anni arriverà a costare come la 90ss di solito tutti gli insuccessi della piaggio vanno a costare un sacco di soldi staremo a vedere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cancellazione da questo firum
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini