Borgo Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 -------------------------------------------------------------------------------- "I veicoli iscritti nei registri delle auto storiche sono esclusi dallÔÇÖapplicazione delle misure di cui al punto 2.1.2."(1) ....... ....... 1)Veicoli che avendo compiuto vent'anni dalla data di immatricolazione presentino requisiti di peculiarità dal punto di vista del loro rilievo industriale, legato a caratteristiche della meccanica, motoristica o del design, purchè lo stato di conservazione sia tale da rispettare l'originale impianto costruttivo e sia certificato da centri specializzati specificatamente individuati, quali l'ASI; FMI, registri storici istituiti dalle case automobilistiche, il Club Auto d'epoca Reporter, l'European Car Club Le Veterane. Vedi legge regionale n. 23 del 23 settembre 2003 e DGR n. 54-11659 del 2 febbraio 2004 il tutto è consultabile sul sito della regione piemonte: http://www.regione.piemonte.it/piemonte ... rottam.doc naturalmente l'esenzione riguarderà anche i motoveicoli... Forse è cosa vecchia ma puo servire per altra gente come me che arriva sempre un po tardi!!!! Cita
Borgo Inviato 4 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 scusate, il link è http://www.regione.piemonte.it/piemonteinforma/scenari/2006/settembre/dwd/stral_rottam.doc Cita
Asashi Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 cavoli ho realizzato solo ora, dal 6 novembre non si può piu girare! Quali sono le sanzioni x chi viene beccato a girare lo stesso con le inquinantissime vespette? ma sopratutto come si fa ad iscriversi ad un registro storico tipo asi o fmi ? Cita
JamesBond Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 Ma solo a Torino o in tutto il Piemonte entrerà in vigore il blocco dal 6 novembre? Perchè qui sulle montagne non si è ancora sentito nulla. Cita
Vesparulez Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 --------------------------------------------------------------------------------"I veicoli iscritti nei registri delle auto storiche sono esclusi dallÔÇÖapplicazione delle misure di cui al punto 2.1.2."(1) ....... sicuro che per veicoli intendano anche i motoveicoli? Cita
guabix Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 A proposito segnalo una notizia che a parer mio puo' interessare a molti ; la Regione Piemonte ha autorizzato anche altre associazioni a certificare i veicoli storici , togliendo di fatto l' odioso duopolio ASI/FMI ( monopolio ASI per le auto ) . http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2005/15/siste/00000136.htm A Luglio ho omologato la mia Renault '78 , andando il giorno concordato ad Alessandria nell' officina sede del Club e sottoponendo l' auto ad una verifica . Inutile dire che il mezzo deve essere ultraventennale , a posto di carrozzeria e meccanica , con documenti in regola e revisione gia' effettuata . Costo 100 Euro , senza nessun obbligo di tessera annuale . Vantaggio immediato la riduzione del bollo ( o l' esenzione nel caso non si circoli ) e la maggiore valutazione del veicolo in caso di sinistro . Per le auto lo consiglio caldamente a tutti , mentre per le Vespe il costo e' superiore a quello FMI , ma se calcoliamo che per la FMI oltre ai 30 Euro per l' omologazione bisogna pagare la tessera annuale ci avviciniamo abbastanza ... In piu' non si devono aspettare i 3/4 mesi che normalmente si aspettano per l' omologazione FMI . Il loro sito e' : http://www.autostoriche-reporter.it , http://www.autostoriche-reporter.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4&Itemid=6 e potete contattare la responsabile del club al 330/201138 in orario pomeridiano. Un paio di giorni fa mi e' arrivata questa lettera , a dimostrazione del fatto che l' esenzione e' effettivamente vigente . ALLA FACCIA DEI SIGNORI DELLA REGIONE E DEI LORO INSULSI PIANI ANTISMOG .... CIAO GUABIX Cita
guabix Inviato 11 Ottobre 2006 Segnala Inviato 11 Ottobre 2006 DIMENTICAVO : il 6 Novembre , primo giorno di blocco ( in cui sicuramente gli zelanti Vigili di Biella saranno in giro per bloccare ogni INQUINANTISSIMO TRASGRESSORE ) , andro' a farmi una lunga passerella in centro Biella con la Renault ( o con la GL , non ho ancora deciso ) , voglio proprio vedere la loro faccia quando mi fermeranno e gli sbattero' sotto il naso l' omologazione ... E vorro RIvedere la loro faccia quando gli ripassero' sotto il naso dopo due minuti , e RIRIpassero' dopo 4 minuti , e RIRIRIpassero' dopo 6 minuti ................................. RAGAZZI , FREGHIAMOCENE DEI BLOCCHI , TUTTI IN GIRO CON LE NOSTRE VESPETTE , MEGLIO SE OMOLOGATE STORICHE ... CIAO GUABIX Cita
Supernik Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 Mitico Guabix!! Telefono subito a chiedere se mi omologano il camper ;-) Cita
Fabbry Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 Che boiata...va bene che sto in un paesino di campagna..............tanto faccio passare il px d'epoca e poi posso salutarli eh eh eh Cita
Borgo Inviato 12 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 casso guabix, mi hai fatto venir voglia di registrarla..... solo che devo metterla un po a posto. qualcuno sa se sono tanto severi?? Cita
geronimus88 Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 DIMENTICAVO : il 6 Novembre , primo giorno di blocco ( in cui sicuramente gli zelanti Vigili di Biella saranno in giro per bloccare ogni INQUINANTISSIMO TRASGRESSORE ) , andro' a farmi una lunga passerella in centro Biella con la Renault ( o con la GL , non ho ancora deciso ) , voglio proprio vedere la loro faccia quando mi fermeranno e gli sbattero' sotto il naso l' omologazione ...E vorro RIvedere la loro faccia quando gli ripassero' sotto il naso dopo due minuti , e RIRIpassero' dopo 4 minuti , e RIRIRIpassero' dopo 6 minuti ................................. RAGAZZI , FREGHIAMOCENE DEI BLOCCHI , TUTTI IN GIRO CON LE NOSTRE VESPETTE , MEGLIO SE OMOLOGATE STORICHE ... CIAO GUABIX Ciao Guabix... anch'io sono di Biella e anch'io vorrei fare la tua stessa cosa... Il punto è: se il colore non è originale, dici che mi faranno storie al momento del controllo per rilasciarmi l'attestato (come quello che hai postato)? Quasi quasi il 6 novembre farò miscela al 3,5 %.... saluti e grazie geronimus on px 125 arcobaleno Cita
vespa-bianca Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 per il colore non so... ma il miop px123 è passato a moto storica ASI con sotto il motore del px125e...tutto questo dichiarato, non fatto di nascosto, e addirittura con un libretto totalmente nuovo e quindi un nuovo collaudo.. io penso che puoi andare tranquillo, a meno che la vespa non sia fucsia... Cita
guabix Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 DIMENTICAVO : il 6 Novembre , primo giorno di blocco ( in cui sicuramente gli zelanti Vigili di Biella saranno in giro per bloccare ogni INQUINANTISSIMO TRASGRESSORE ) , andro' a farmi una lunga passerella in centro Biella con la Renault ( o con la GL , non ho ancora deciso ) , voglio proprio vedere la loro faccia quando mi fermeranno e gli sbattero' sotto il naso l' omologazione ...E vorro RIvedere la loro faccia quando gli ripassero' sotto il naso dopo due minuti , e RIRIpassero' dopo 4 minuti , e RIRIRIpassero' dopo 6 minuti ................................. RAGAZZI , FREGHIAMOCENE DEI BLOCCHI , TUTTI IN GIRO CON LE NOSTRE VESPETTE , MEGLIO SE OMOLOGATE STORICHE ... CIAO GUABIX Ciao Guabix... anch'io sono di Biella e anch'io vorrei fare la tua stessa cosa... Il punto è: se il colore non è originale, dici che mi faranno storie al momento del controllo per rilasciarmi l'attestato (come quello che hai postato)? Quasi quasi il 6 novembre farò miscela al 3,5 %.... saluti e grazie geronimus on px 125 arcobaleno Se il colore non e' completamente incompatibile ( giallo , fuxia , etc ) penso non ci siano problemi . L' importante e' che la Vespa sia a posto , nel senso ben conservata e funzionante . ALLORA CI VEDIAMO IN VIA LAMARMORA IL 6 NOVEMBRE .... ALLA FACCIA DI CHE CI VORREBBE BLOCCARE ... CIAO GUABIX Cita
guabix Inviato 12 Ottobre 2006 Segnala Inviato 12 Ottobre 2006 casso guabix, mi hai fatto venir voglia di registrarla.....solo che devo metterla un po a posto. qualcuno sa se sono tanto severi?? Non so dire se nel caso chiudano un' occhio o meno , perche' la mia Renault e' perfetta in tutto . Il giorno che ho fatto io l' omologazione c'erano altre 7/8 macchine , ma tutte in condizioni buone/ottime . Se non sei troppo scomodo prova a presentarti ( l' officina e' in Alessandria citta' ) e vedi cosa succede ... CIAO GUABIX Cita
Er_Cobra Inviato 13 Ottobre 2006 Segnala Inviato 13 Ottobre 2006 Ma non se ne può più. Ma che schifo. Io sapevo che che era una proposta di legge (vedi articolo La stampa a questo link: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/torino/200607articoli/7770girata.asp) Ma nessuno ha poi informato (perlomeno mi pare) nè tramite i TG regionali o altro se è stata approvata, e se sì, con quale modifiche o semplicemente è passata integralmente. E' allucinante. Ma vi rendete conto che io non potrò neanche più lavorare!! Ho un furgone Citroen Berlingo del 1997 perfetto e revisionato ma non Euro2. Una vespetta che adopero per spostarmi magazzino/casa e viceversa ... tutto da buttare. Il furgone valeva ancora sui 3000 euro, ora non varrà + niente. L'unica cosa che volendo salvo è il PX facendo le registrazioni del caso e spendendo di nuovo un pò di soldi. Ma qui sono impazziti!!! Non ci sono solo drogati al Parlamento ma si sono distribuiti anche nelle Regioni!! Non si possono cambiare di colpo le regole così. Stanno sbagliando tutto. Sono cose da fare nel giro di anni, pian piano e dare tempo alla gente di organizzarsi. Chi in questo momento non ha i soldi per comprare un mezzo nuovo che fa? Si ferma? S'impicca? Va a mangiare e dormire a casa loro? Ma non ci sono manifestazioni di protesta a cui partecipare? Cita
Supernik Inviato 13 Ottobre 2006 Segnala Inviato 13 Ottobre 2006 Mi sono informato, incollo qui di seguito email e risposta. Buongiorno , mi chiamo Nicola Longhi e scrivo da Biella. Ci siamo sentiti oggi pomeriggio per una richiesta di informazioni a riguardo dell'iscrizione al vostro registro storico di un camper. Mi sono accorto di avere ancora un paio di dubbi ma non mi sono più osato a disturbarla telefonicamente. L'iscrizione al vostro registro mi occorre sia ai fini assicurativi che per poter circolare nei giorni di blocco ai non catalizzati. Oltre che camperista sono appassionato di vespe d'epoca e consigliere del locale vespaclub. Quello che desidero sapere è se la vostra certificazione è "una tantum" ovvero se una volta fatta mi rimane valida negli anni oppure se è subordinata alla validità della mia tessera di socio. Posso iscrivere anche le vespe? Il costo è sempre di 100 euro per ogni veicolo? Se mi vengono altri dubbi le manderò un'altra email. Grazie mille dell'attenzione e si consoli: il mio telefonino è quello ufficiale del vespaclub quindi immagino cosa voglia dire il suo impegno! Cordiali saluti, Nicola Longhi. Egr. Sig. Longhi, per quanto concerne la circolazione gli autocaravan sono per il momento esenti dal divieto di circolazione (in quanto si vareranno provvedimenti a parte in futuro!). Per quanto concerne l'assicurazione , essa è vincolata alla tessera del club ogni anno (preciso che ha validità 12 mesi dal momento in cui viene rilasciata). Se l'intestatario del camper e delle vespe è la stessa persona è sufficiente un'unica tessera. La certificazione per la circolazione viene fatta una volta, ma la circolazione è subordinata alla tessera ogni anno (secondo la legge regionale attuale). Restando a disposizione, cordiali saluti. Rita Demartini Non conosco il costo della tessera annuale... lascio la parola a Luca (Guabix)! Cita
geronimus88 Inviato 13 Ottobre 2006 Segnala Inviato 13 Ottobre 2006 Se il colore non e' completamente incompatibile ( giallo , fuxia , etc ) penso non ci siano problemi .L' importante e' che la Vespa sia a posto , nel senso ben conservata e funzionante . ALLORA CI VEDIAMO IN VIA LAMARMORA IL 6 NOVEMBRE .... ALLA FACCIA DI CHE CI VORREBBE BLOCCARE ... CIAO GUABIX Beh... soggettivamente è un bel colore... azzurro puffo, direi... non è un cartazucchero ma è a posto (insomma... è ben verniciata! ) La meccanica è perfetta... do solo un'occhiata al carburatore perchè da fredda parte al 2┬░/3°colpo... ieri ho già provato a telefonare alla responsabile dell'auto/motoclub che hai citato... però senza successo... (o era occupato o non rispondeva... ) Allora ci si vede il 6 novembre a sfilare in via Lamarmora, facendo staffetta tra le due rotonde dell'Esselunga? PS. Giallo è stato un colore del px arcobaleno... edit: ho sentito per telefono la responsabile dell'auto/motoclub reporter... per il colore non c'è nulla da obiettare, basta che di carrozzeria & meccanica sia perfetta! Mi mancano solo due ritocchi (il bordo scudo è di gomma e non con normale lamiera + ribattini e sui fianchi delle pance mancano le coperture di plastica - quelli non vorrei metterli però! ) alla carrozzeria e poi volo di corsa giù ad Alessandria: il sabato pomeriggio (uno al mese) controllano i mezzi e puoi tornare a casa immediatamente con il certificato che ti permette di cirolare... @Supernick : sai a chi rivolgermi, visto che sei mio compaesano? Dallo Schiaparelli non vado neanche se mi paga lui... perciò o Cossato (ora non mi viene il nome... quello accanto al Dìì) oppure? grazie, eh! Cita
guabix Inviato 13 Ottobre 2006 Segnala Inviato 13 Ottobre 2006 @Supernick : sai a chi rivolgermi, visto che sei mio compaesano? Dallo Schiaparelli non vado neanche se mi paga lui... perciò o Cossato (ora non mi viene il nome... quello accanto al Dìì) oppure? grazie, eh! Se e' per acquistare ricambi vai alla Caba in via Flii Rosselli , se e' per farti fare qualche lavoretto un meccanico o carrozziere in gamba si trova ... CIAO GUABIX Cita
guabix Inviato 13 Ottobre 2006 Segnala Inviato 13 Ottobre 2006 Non conosco il costo della tessera annuale... lascio la parola a Luca (Guabix)! Non ne ho idea , anche perche' per adesso non ho intenzione di farla ( l' omologazione la fanno anche senza tessera ) . Tanto penso che , almeno per i primi tempi , ci sara' un casino legislativo non da poco , per cui bastera' tirar fuori l' omologazione e non faranno storie . Poi si vedra' ...... CIAO GUABIX Cita
geronimus88 Inviato 15 Ottobre 2006 Segnala Inviato 15 Ottobre 2006 Caba è caruccio... ho già notato! Cmq la tessera (come mi ha detto la "tizia" di Alessandria) ha un costo di euro 100 l'anno + 20 euro per il controllo della vettura/motociclo al momento del rilascio della documentazione per metterlo nel (_!_) ai vigili di Biella.... Perdonate la volgarità ma in questi giorni sono diventato nero... ora sono sul grigietto, però ce l'ho ancora con la Regione... Piuttosto... quando si manifesta per il Piemonte?? Da noi il decreto/legge scatta fra un mese... siamo messi peggio della Lombardia però non ho sentito parlare di manifestazioni... qualcuno sa qualcosa più di me? Cita
Borgo Inviato 16 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2006 in piemonte non so nulla di manifestazioni...... Cita
Supernik Inviato 17 Ottobre 2006 Segnala Inviato 17 Ottobre 2006 100 Euro all'anno!! Orpo! Io sto meditando per l'omologazione ASI, sono socio del Lambrettaclub Piemonte e Valle d'Aosta (25-30 euro all'anno, non ricordo) e tramite loro posso farlo. Almeno il costo dell'omologazione è "una tantum" e pago una tessera di un club di cui ho piacere di essere socio. Per il camper mi farebbe molto comodo averla per l'assicurazione, giovedì sera vado a sentire presso l'AMSAP (auto moto storiche alto piemonte) che ha sede qui a Biella per ragguagli. Come ricambi ti suggeisco anche io Caba, non è il massimo della simpatia ma i prezzi non sono così proibitivi. Se hai bisogno di un po' di roba senti Tonazzo (banner qui in alto) e valuta se ti conviene: a mio aviso ha buoni prezzi. Ciao! Cita
Supernik Inviato 17 Ottobre 2006 Segnala Inviato 17 Ottobre 2006 Sempre per i biellesi, è uscito questo: http://www.comune.biella.it/home/file/biellaonline/comunicati_urp/2007-03-31-aria.pdf Cita
Borgo Inviato 20 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2006 ieri al tg3 si parlava di uno slittamento del blocco al 1 gennaio. in questi gg si avrà la decisione definitiva. dal sito della regione piemonte....... Sarà rimodulato il piano mobilità Il piano sulla mobilità della Regione Piemonte sarà rimodulato nel corso della prossima riunione della Giunta regionale, fissata per lunedì 23 ottobre. Lo ha comunicato l'Assessore all'Ambiente, Nicola de Ruggiero, partecipando alla riunione della V Commissione del Consiglio regionale. La rimodulazione del piano stralcio sulla mobilità definirà localmente la migliore organizzazione possibile delle misure di blocco della circolazione per le auto maggiormente inquinanti, vale a dire Euro 0 benzina ed Euro 0 e Euro 1 diesel. In questa fase di prima applicazione verrà data particolare attenzione alle aree territoriali più critiche, aree in cui sono già stati superati i limiti imposti dalle normative comunitarie. De Ruggiero ha spiegato che grazie a nuove risorse che provengono dal Ministero dell'Ambiente, saranno ulteriormente incrementate le misure legate al potenziamento del trasporto pubblico locale e alla rottamazione delle auto maggiormente inquinanti, sempre senza obbligo di acquisto di una nuova vettura. L'assessore ha illustrato inoltre gli ultimi dati sulla qualità dell'aria, da cui emerge che su 54 centraline di rilevamento del pm10 in Piemonte, 31 hanno superato la media annuale prevista dall'UE che, a protezione della salute umana, fissa in 40 ┬Ág/mc (microgrammi per metro cubo) la soglia massima annuale di presenza di PM10 e un massimo di 35 giorni all'anno di superamento del limite di 50 ┬Ág/mc. Torino, 19/10/2006 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini