Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo aver scoperto che l'interno del serbatoio della mia Sprint versa in pessime condizioni, su consiglio di un amico che anni fa aveva avuto lo stesso problema con una Guzzi, ho deciso di trattarlo con la Tankerite.

Volevo sapere se qui c'è qualcuno che ha già usato questo prodotto e vuole darmi qualche suggerimento per utilizzarlo al meglio.

Su un punto in particolare sono indeciso se seguire le istruzioni della ditta produttrice o i consigli del mio amico: le istruzioni dicono di sigillare il condotto del rubinetto della benzina ed il tappo del serbatoio e lasciare asciugare anche il liquido residuo all'interno del serbatoio, inclinandolo in avanti in modo da non far ostruire il foro per il rubinetto.

Il mio amico invece dice di far defluire tutto il liquido residuo facendolo passare proprio dal condotto del rubinetto, per evitare inutili accumuli di Tankerite e conseguente diminuzione della capienza del serbatoio. In questa maniera, però, si rischierebbe di rovinare la filettatura per avvitare il rubinetto (che però, secondo il mio amico, si potrebbe facilmente ricostruire...).

Una terza soluzione che mi sta venendo in mente proprio in questo momento potrebbe consistere nel montare un vecchio rubinetto della benzina (ne ho uno da buttare) e far uscire il liquido residuo proprio attraverso di esso: che ne pensate? E' una buona idea o rischio di far saldare il rubinetto al serbatoio in modo irrimediabile?

 
Inviato

Visto che nessuno mi ha risposto :( e che questo finesettimana l'ho passato a sistemare il serbatoio della mia Vespa :D , adesso posso rispondermi da solo: magari in futuro la mia esperienza potrà essere utile a qualcuno...

Allora, consigli generali: usate guanti adeguati, comprate un recipiente di plastica da pochi centesimi (o riciclatene uno vecchio che volete buttare) dove mescolare il prodotto e dove far scolare il serbatoio a trattamento finito. Avvolgete il tappo del serbatoio in una busta di plastica, e utilizzate un tappo di sughero (magari avvolto in un pezzo di stoffa) per chiudere il foro dove si monta il rubinetto della benzina.

Passi che ho seguito:

1) pulizia e sgrassaggio: ho messo nel serbatoio del granigliato di pietra con circa 300 ml di Trielina; ho agitato con forza il tutto, ho fatto defluire la Trielina e le pietre, sciacquato con acqua, e ripetuta tutta l'operazione. Ho lasciato macerare il tutto per qualche ora, agitando di tanto in tanto, dopodichè ho pulito il serbatoio con molta acqua.

2) eliminazione della ruggine: ho introdotto circa 250 ml di liquido togli ruggine (compreso nel kit Tankerite), agitato, lasciato agire per qualche ora agitandolo di tanto in tanto, dopodichè l'ho svuotato, lavato con acqua, quindi con alcool, e poi asciugato il tutto con un phon.

3) applicazione del prodotto: ho mescolato la quantità di prodotto necessaria pesandolo con una bilancina da cucina (per un serbatoio di Vespa il kit Tankerite piccolo è più che sufficiente: con quello se ne possono trattare due, se non addirittura tre serbatoi di seguito, recuperando il liquido di scolo ed introducendolo immediatamente negli altri serbatoi), l'ho introdotto nel serbatoio, ho fatto ruotare il serbatoio molto lentamente su tutti i lati in modo da distribuire il prodotto uniformemente, dopodichè ho tolto il tappo dal foro di scolo e ho fatto defluire tutto il liquido in eccesso nel recipiente che avevo usato per mescolare il prodotto.

  • 15 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...