Ospite Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 Ragazzi vorrei montare sulla mia vespa N50 1 zirri 130cc girato, albero mazzucchelli,però il mio rivenditore mi ha detto ke sono vecchi e mi ha consigliato gli RMS(kome sono ?), carburo 28 o 30 e nn so se montare il collettore diritto zirri(se lo monto devo tagliare la scocca ?) Ma il zirri 130cc girato ha la doppia aspirazione lamellare o no ? Consigliatemi il migliore collettore. Considerando ke la mia vespa ha 3 marce quali rapporti devo mettere ? E quale Frizione ? Volevo montare anke 1 volano pinasco alleggerito. X favore mi consigliate anke 1 marmitta (x ora sotto il polini 102 ho la sito a siluro). Grazie. Antonio Cita
Biondo85 Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 per prima cosa procurati un blocco o una crociera 4 marcie Cita
sbindola Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ma intendi lo zirri aspirazione al cilindro o lo zirri normale con l'aspirazione al carter???? Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Intendo lo zirri con aspirazione al carter xkè nn vorrei chiudere la valvola sul carter o esiste 1 zirri con doppia aspirazione come il polini (cioè al carter e al cilindro)? è vero ke lo zirri con aspirazione al cilindro è molto + performante di quello con aspirazione al carter ? Volendolo montare è obbligatorio chiudere la valvola sul carter ? Se si come ? Volendolo montare devo anke tagliare tagliare la scocca ?(cosa ke nn vorrei fare) Grazie x gli aiuti Cita
Marcy Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 il 130cc zirri usa solo l'aspirazione al carter. Il 135cc ha l'aspirazione al cilindro. Quello che scanna di più è il 135cc, ma costa 250euro circa. La valvola al carter metti una placchetta con guarnizione avvitata e si chiude, se vuoi fare gli sbatti e una cosa definitiva fai riportare dell'alluminio in modo che chiudi la valvola, ma non lo consiglio perchè se in un futuro vorresti rimettere l'aspirazione al carter, perchè tanto prima o poi lo zirri lo spacchi. e anche il malossi, non durano in eterno, a meno che fai 100km all'anno. www.angelozirri.it Per il montaggio dritto non tagli un cazzo. Per il girato non so, credo comunque che con qualche adatto, tipo il collettore del carbu, riesci a non tagliare la scocca. ciao Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Scusa se ti rompo di nuovo Marcy ma potresti essere + preciso riguardo a come kiudere la valvola sul carter ? Magari potresti mandarmi delle foto a Paspibriga@libero.it grazie Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Scusate l' ignoranza ma se monto lo zirri 135 aspirato al cilindro ho bisogno di raccordare i travasi ? Il collettore diritto Zirri è lamellare ? Con l'aspirazione al cilindro si monta il collettore lamellare ?Secondo voi un carburo 28 o 30 va bene ? E 1 frizione surflex 4 dichi con molla rinfo ? quali rapporti mi consigliate ? Vorrei raggiungere velocità alte con buona accelerazione ed infine vorrei sapere quale marmitta mi consigliate(x ora ho la Sito cilindrica). devo montare x forza la quarta corta ? Non c'è altra soluzione ? secondo voi quanto potrei raggiungere con questa vespetta ?? Grazie Antonio (x Favore potete risp. a tutte le domande? grazie ancora sono i miei unici dubbi ke mi separano dall' acquisto) Cita
Marco Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Prima di tutto quanto vuoi spendere?A dire così sembra facile ma il tuo sembra un motoreda olter 1000 euro.Poi devo dire che il lavoro che vuoi fare non ├â┬¿ semplice soprattutto con un tr marce.Per prima cosa dovresti procurarti un motore 4 marce o mettere la 4├é°marcia.Poi devi aprire i cartere sostituire la primaria con una del 125 originale o meglio una equivalente a dentui dritti, albero motore 125 anticipato, partendo da un 50 i prigionieri di un 125, lavorare i carter su valvola e raccordare i travasi,sostituzione dei cuscinetti in modo da mettere direttament eun albero pk 125 che ha il cono grosso e ti permette ad esmepio di montare sia i volani pk cono grosso che l'hp olter all'accensione elettronica.Quindi si passa al cilindro.Lo zirri ├â┬¿ un bel pezzo, ma mi sembra che come primo motore si aun po' complicato.Meglio partire da un polini 130 e tenere la valvola.Se vuoi montare un lamellare puoi farlo, ma devi lavorare la valvola diconseguenza, riportare alluminio all'esterno del carter per fare un lavoro milgiore, soprattutto per i travasi per allargarli al massimo.Se vuoi un lamellare al cilindro allora c'├â┬¿ il malossi 132 che ├â┬¿ ottimo, nel kit ├â┬¿ compresa la placchetta per chiudere l'aspirazione a valvola e il lamellare per ilcilindro.Il carburatore di 28-30 pu├â┬▓ andare bene, ma non su un motore standard, ovvero non su un motore a cuinon lavori le luci e le cambi le fasi.Normalmente si monta un 24.La mamritta dipende.Se vuoi fare un girato poi hai bisgonodi mamritte un op' particolari, nate aposta pe ril girato come la zirri o la simonini.Olrte a tutto ci├â┬▓ c'├â┬¿ il delicato compito della carburazione. Secondome per partire la cosa milgiore ├â┬¿ che ti procuri un motore primavera,lo apri cambi i cuscinetti, paraoli guarnizioni, lavori la valvola e i travasi lasciando i rapporti orignali 125 e monti un 130 polini con carburatore 19 o 24, albero motore anticipatoin casa o melgio montare un albero pk 125 anticipato (devi mettere i cuscinetti del pk 125)e di conseguenza un volano pk rush con campo elettronico,infine una buona espansione come ad eempio la proma.Gi├â un lavoro di questo tipo ├â┬¿ abbastanza complicato sia a livello di lavori da fare che come regolazione dell'isieme(carburazione , anticipo). CIao MArco. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini