Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Bhè per iniziare diciamo che per fortuna la Bindi non è dello stesso partito di Formigoni...

All'epoca di quella invereconda polemica su chi dei due fosse più casto e puro erano nello stesso grande partito ma in due diverse correnti. Ho ricordato quella che, a parer mio, fu una delle più surreali e stupide polemiche mai inscenate per sottintendere che se il nostro, invece di fare il casto e puro, avesse praticato un pò più il peccato forse oggi riuscirebbe ad evitare queste trovate idiote.

Inviato

Tutto giusto, e bellissima quell'altra lettera del camperista motociclista avvinazzato :-)

Ciò che è sbagliato è il maledetto Euro 1, 2, 3, fante cavallo re! Una presa per il culo, a partire una decina d'anni fa dalla benza verde.

Inviato

Ciò che è sbagliato è il maledetto Euro 1, 2, 3,

Mi permetto di correggerti: Euro 1,2,3 sono soltanto degli STANDARD INDUSTRIALI che stabiliscono le caratteristiche che un veicolo deve avere per essere prodotto a partire da una certa data. Maledetto è l'uso che di questi standard viene fatto in ITAGLIA: in nome di un falso e peloso ecologismo di facciata si trasformano degli standard industriali nel grimaldello per imporre nuove tasse (i veicoli più vecchi pagheranno più bollo) e restrizioni che hanno come unico scopo di imporre l'ACQUISTO COATTO di veicoli nuovi a quanti sono costretti a recarsi al lavoro con i propri mezzi, in ITAGLIA la stragrande maggioranza viste le condizioni del trasporto pubblico. In nessun paese civile se entra in vigore lo standard industriale Euro 3 ti fanno pagare di più se hai un veicolo costruito prima o vietandoti di circolare nei modi più fantasiosi: fasce blu verdi e gialle, orari, targhe alterne e sorteggiate al lotto ti costringono a cambiarlo. Fermo restando che se pure non puoi circolare le tasse e l'assicurazione devi pagarle egualmente, anzi di più.

Inviato

Ho letto e devo dire che ci ho capito poco niente.

In fin della fiera:

Dal 1 novembre in quali ore possono circolare i veicoli non catalizzati?

Che succederà per gli Euro 1???

C'è in giro per la rete una sintesi di tutto quel plicco di carta inutile??

Ciao Grazie!

Inviato

si, però attenti alle telecamere ... qui non sono ancora attivate ma se le attivano te ne accorgi almeno due mesi dopo, ti mandano tutte le multe come all'ormai famoso fornaio di Milano che circolava nelle corsie preferenziali ed ha collezionato migliaia di euro di multe.

Inviato

SI PER LE PREFERENZIALI E' UNA COSA, MA NON CREDO CHE LE TELECAMERE PRENDANO LE TARGHE DI TUTTO IL TRAFFICO, VADANO A VEDERE L'ANNO DO PRODUZIONE DI TUTTI I VEICOLI (MACCHINE MOTO MOTORINI) E FRA QUESTI RICONOSCANO QUELLI NON EURO... (FRA L ALTRO DISTINGUENDO CHI SI E FATTO L IMPIANTO A GAS E CHI NO)...

Inviato

Martìn, tranquillo che fino ad ora (a Bo) non lo fanno. Anch'io la penso un po' come te, gran controlli non se ne vedono per cui... banzai.

Questi provvedimenti servono solo per poter dire che le stanno provando tutte contro l'inquinamento. Che è e resta un problema gravissimo. Prorio ieri l'altro la centralina in s.felice segnava più del doppio del limite.

Anche perchè se comprassi oggi un mezzo nuovo per quanto tempo potrò circolare senza limiti? Ne parlavo con un vicino che l'ha preso poco più di un anno fa uno scooter euro 2 sicchè da gennaio il giovedì dovrebbe rimanere in garage. Puoi immaginare quanto è contento..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...