Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve amici vespisti dopo aver sistemato x bene la mia special e il mio pk, volevo fare 1 nuova bellissima vespa da gara...e visto ke mio padre nn la usa + userò la sua...volevo chiedervi che motore potevo montare x 1 vespa ke vorrei ke facesse circa i 120km\h so ke nn è molto ma x le gare ke devo fare io mi basta...a voi la scelta spero di ricevere molti consigli...sul motore,carburo ecc...mi affido alla vostra esperienza...grazie... :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

da quel che ho capèito io leggendo sui vari post, fare i 120 con un ex 50ino, non è molto facile, anzi è tipo il max delle prestazioni che si possono chiedere a livello di velocità.

questo è quanto ho intuito io leggendo i vari post, poi può anche essermi sfuggito qualcosa.

CIAO

Inviato

per fare una vespa da gara e arrivare a quella velocita dovresti montare:G.T. m1,marmitta m6 apposita per qst cilindro, vtronic,carburatore 26 lamellare al carter e poi i rapp. 27 con quarta corta drt. cosi andra una cannonata!!!!!

Inviato
per fare una Vespa da gara e arrivare a quella velocita dovresti montare:G.T. m1,marmitta m6 apposita per qst cilindro, vtronic,carburatore 26 lamellare al carter e poi i rapp. 27 con quarta corta drt. cosi andra una cannonata!!!!!

aggiungerei anche un buon albero!

ottimo consiglio :wink:

Inviato

Ci puoi arrivare anche con:

Malossi 132

Aspirazione al cilindro Malossi con carb 25 (con un buon filtro,tipo il malossi E13)

Albero a volani tondi cono da 20 (per pk125xl)

Volano hp

Scarico Simonini D&F

Rapporti et3 24/69

Travasi cilindro allargati,raccordatura travasi carter e luce di scarico rivista.

Farà i 120 con circa 400 euro in meno

Checco

Inviato

skusate la mia intromissione, ma volevo fare un po di domande. Ke motore è l'M1?? mi potreste dire cilindrata, corsa, materiale(alluminio o ghisa), numero di fascie, numero di travasi, e quanti cavalli ha?? Km viene sfruttato questo motore,per quali scopi? mi potreste dire approssimativamente il prezzo? su ke modelli di vespa viene montato? quanti giri puo sprigionare? affidabilità?? a ke livelli può portare la vespa? di ke marka è e si trova facilmente in negozio? skusate questa lunga lista d domande, ma mi ha molto incuriosto questo motore. se mi rispondete vi ringrazio molto!!

OLA!!

Inviato

vai su www.zirriangelo.it e clicca su NEWS VESPE. Trovi tutto il kit M più varie caratteristiche. Costo totale attorno ai 900 euro. Lo puoi aquistare alla Zirri. Sembra una preparazione coi fiocchi a detta di tanti esperti però la cavalleria non è esagerata. 20 CV con il kit completo più aspirazione lamellare al carter con carburatore 24. Se lo monti con altre espansioni dice Zirri calano a 18 i CV.

Sarà anche un elaborazione affidabile ma 1000 euro per 20 CV a me sembrano troppi,ma non sta a me fare i conti nelle tasche degli altri.

Checco

Inviato

si infatti mi sembra 1 po esagerato...cmq il mio meccanico mi ha detto ke x il blocco ke mi ha consigliato checco lui mi farebbe spendere in totale 750€ (quello stonzo) ascolta checco ma quanti cv sprigionerebbe il blocco ke mi hai consigliato?comunque grazie x gli altri consigli ma pultroppo col mio lavoro nn guadagno molto quindi prferisco qualcosa ke vada bene ma da spendere il giusto...grazie....

Inviato
vai su www.zirriangelo.it e clicca su NEWS Vespe. Trovi tutto il kit M più varie caratteristiche. Costo totale attorno ai 900 euro. Lo puoi aquistare alla Zirri. Sembra una preparazione coi fiocchi a detta di tanti esperti però la cavalleria non è esagerata. 20 CV con il kit completo più aspirazione lamellare al carter con carburatore 24. Se lo monti con altre espansioni dice Zirri calano a 18 i CV.

Sarà anche un elaborazione affidabile ma 1000 euro per 20 CV a me sembrano troppi,ma non sta a me fare i conti nelle tasche degli altri.

Checco

L'M1 è solo commercializzato da Zirri!

chi l'ha concepito è Massimo Quattrini che è un semplice appassionato di vespe come noi, ma che svolger tutt'altra attività!

Anche il vtronic è un suo prodotto!

La silent M6 è la silent modificata dal quattro!

Checco io ti ammiro molto perchè vedo che sei molto preparato e dai risposte sempre molto basate, però ho qualcosa da ribattere sul tuo ultimo intervento!

è vero che questo GT è molto costoso, ma il prezzo secondo me è giustificato! l'elaborazione che hai consigliato tu può arrivare a quella velocità, ma a che prezzo? il prezzo da pagare sarà una fasatura estrema con campo di utilizzo molto ridotto ed un'affidabilità ridotta al lumicino! a parte il fatto che la campana 24/61 secondo me è troppo lunga (il malossi fatica a tirare la quarta originale con le espansioni già montato con fasi e scarico originali).

L'm1 è un cilindro rivoluzionario! ha una potenza di circa 20 cavalli, ma con 177°di scarico e quindi un erogazione regolare a tutti i regimi (si capisce che ha possibilità di miglioramenti enormi :shock: )!

E' in alluminio con canna al nichel/silicio ed è quindi praticamente indistruttibile! si monta con campana originale 125 ed espansione e non richiede l'utilizzo della quarta corta!

Racchiude praticamente potenza, affidabilità e modulabilità di utilizzo. Praticamente tutto quello che hanno gli scooter di oggi!

riusciresti ad avere tutto questo con un malossi/polini elaborato?

A parte il fatto che per fare un'elaborazione seria con un polini/malossi si spende di più che montando semplicemente un M1. Volete un esempio? se compriamo un gt malossi un collettore lamellare al cilindro, una quarta corta, una marma ad espansione, un'accensione elettronica ed un volano leggero quanto credete di spendere?

a voi i conteggi

ola

Inviato

Nino io capisco che tu sia scettico sull'affidabilità della mia configurazione. Ti chiedo solo se hai provato una vespa elaborata con quei pezzi.

Forse io sono particolarmente leggero e aerodinamico ma la mia vespetta non aveva nessun problema a tirare la quarta con 24/61, D&F e volano da 950g.

Checco

Inviato
Nino io capisco che tu sia scettico sull'affidabilità della mia configurazione. Ti chiedo solo se hai provato una Vespa elaborata con quei pezzi.

Forse io sono particolarmente leggero e aerodinamico ma la mia vespetta non aveva nessun problema a tirare la quarta con 24/61, D&F e volano da 950g.

Checco

Ho provato il malossi (originale)con marma polini volano pinasco e 24/61. Già così il salto terza quarta si notava...

Checco, hai mai provato un M1?

Io no, ma appena mi arriva l'albero ti saprò dire :lol::lol:

A quanto dicono è un Gt che riesce a trasformare la vespa in moto!

a me sinceramente mi sembra un'affermazione mooolto ottimistica, ma il fatto che in gara questo GT riesca a str davanti a molti proto mi fa ben sperare!

Credimi, vederlo da vivo ed averlo fra le mani è uno spettacolo! non c'è la minima imperfezione all'interno dei travasi! la testa è perfetta!

quando se ne è parlato le prime volte ero scettico come te, ma credimi, questo GT è una categoria a parte!

Ola

Inviato

Io son sicuro che l'M1 sia un buon cilindro,si capisce già vedendo le foto.

Io vorrei solo sapere perche tanti sostengono teorie non comprovate

Tu stesso dici che il Malossi con la Simonini non tira la 4°con la 24/68. Perchè a me la tirava senza problemi?

Altri dicono che il volano alleggerito non tira in salita o in 2. Il mio tirava su 140 kg (eravamo in 2!) in terza per salite abbastanza ripide.

Altri dicono che un carburatore grosso non va bene ai bassi giri. Io avevo il 34 e andava benissimo,molto meglio che con il 24.

Non mi passa per la testa pensare di esser più bravo di altri. Però mi dispiace leggere consigli che dalle mie prove risultano errati.

Io non consiglierò mai l'M1 fino a quando non l'avrò provato. (credo mai,visto che dalle mie parti circolare con un'espansione non è pissibile)

Se dicono che con le espansioni ci vuole la 4°corta,non è del tutto vero. Con alcune non è necessaria,ad esempio con la Simonini D&F.Io l'ho provata sia con polini che Malossi.Con la Zirri Silent si. Sicuramente ci saranno altre espansioni che non richiedono il cambio ravvicinato.

Se dicono che il volano troppo leggero non va bene è completamente sbagliato. Prima cosa da fare,specie sull'ET3 è alleggerire o sostituire il volano,se si intende elaborare il motore. E'già pesante per il motore originale,figuriamoci per uno che arriva a 8-9000 giri.

Altra storia il diametro del carburatore. Vorrei sapere come mai un 125 cross,che ha bisogno di tanta ripresa,monta carburatori da 34/38?

D'accordo che la vespa non ha lo stesso motore,ma mi sembra esagerato dire che un 24 è già grande.

Ciò vale per motori ben preparati,non per kit di serie montati senza le dovute modifiche.

Nino io non ce l'ho con nessuno,tantomeno con te,che mi sembri un bravo vespista e son anche curioso di sentire le prime impressioni su sto M1.

Checco

Inviato

Checco, ma scherzi? sono sicuro che tu non ce l'abbia con me! non c'era neanche bisogno di scriverlo! :lol:

per il resto anch'io parlo quasi sempre per esperienze vissute (le altre volte mi trovo quasi sempre ad essere smentito)!

Io non voglio assolutamente costringere nessuno a comprare l'M1, ma se devo dare un consiglio su un'elaborazione lo consiglio per i motivi che ho spiegato sopra!

Ti posso dire con certezza che il 130 polini doppia non la 27 e la silent fatica a tirare la quarta perchè questo motore l'ho fatto io personalmente. Con la proma questo salto non si sente completamente.

Con il malossi per come ho scritto quelle sono state le mie impressioni, ma il motore non era il mio e magari la campana non era una 24 orig, tutto potrrebbe essere, ma facendo 2+2 con quel che si sente nei vari forum credo che tutto possa combaciare.

Poi ogni preparazione è figlia del preparatore e tanti piccoli particolari possono fare la differenza!

Ola

Inviato

grazie a tutti ma pensando e ripensando ho pensato ke monterò il blocco più spinto visto ke mio fratello ha voglia di collaborare con un pò di soldi!quindi ringrazio vivamente sia checco ke nino e tutti i partecipanti alla conversazione ma ho già ordinato dal mio meccanico il blocco M1..grazie mille lo stesso checco!!!

  • 5 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...