Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

getto la spugna sul carburare il si24, e mi prendo un phbh28, l'ho già trovato dal ricambista con tutti i pezzi...il bs nuovo di pacca!

però mi serve decisamente una mano per la carburazione, ho già usato la ricerca e ne ho trovate di cotte e di crude :)

Innanzitutto domandona: pensavo di usare il soffietto, però così l'aria da cosa verrebbe filtrata?

2°e molto più importante. Potreste consigliarmi una base di partenza per la mia configurazione così composta:

Polini177, lavori ai travasi e alla valvola (4+4), albero mazzuchelli anticipato, padellino originale. (non dico il resto tanto non influisce sulla carburazione :D)

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi..!!

 
  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Minimo da 50 in su, massimo da 115 in su, valvola a spillo 200, ghigliottina con smusso 40, galleggiante 6,5, getto starter 70. polverizzatore AV260/2/4 (vedi tu), spillo sec me va bene quello che ti danno col carbu (x2?).

Inviato

Ho anche io installato da poco il 28, ma non riesco a trovare un filtro di spugna da applicare,qualcuno mi sa dire che cosa mettere e dove trovarlo? Ciauuuuuuuuuuuu

Inviato

Per il filtro in spugna devi trovarne uno che ambia l' imbocco da 42mm. Di sicuro lo trovi della RAMAIR alla sip, ma lo dovrebbe produrre anche la malossi. Da parte mia te lo sconsiglio e t' invito a provare il tubo di gomma, sempre malossi, che "mima" il tubo in gomma originale.

Inviato

ok, ah altra cosa, avevo già modificato l'imbocco esterno dell'ammissione per il si24, è molto più grande quello del collettore del 28? avete qualche foto per caso?

ultima cosa, che collettore mi consigliate?

Inviato

sul mio 180 con i lavori come i tuoi e proma:

valvola a spillo 200

valvola 40

spillo X5 ultima tacca vs alto

polverizzatore AV 262

getto max 118

getto min 60/63

con la sip performance

valvola a spillo 225

valvola 40

spillo X1 2°tacca vs alto

polverizzatore AV 262

getto max 110

getto min 60/63

Inviato

raga mi han sparato 120€ solo di carburatore :| ma dico io mi prendono per coglione??? certo che è perfetto e con già i cavi orientati perfettamente, infatti è il phbh28 "per vespa px" è scritto sulla busta...

che faccio??

Inviato

Secondo me è meglio cercarlo su ebay che con 30-40 neuro max lo trovi, il fatto è che forse è più difficile trovare un BS con le viti sulla parte sx, però anche se fosse un BD non è che bisogna regolarlo spesso....... Poi alla sip costa sui 70 se non sbaglio...

SANI!!!!!!!!

Ale

Inviato

esatto, sta tutto sotto la vaschetta nera...

uso anch'io il 28PHBH sul polini 180 e secondo me hai fatto la scelta giusta...

ho i lavori fatti, la valvola 4+4 e il mazzu anticipato corsa 60mm con collettore lamellare malossi e soffietto di gomma malossi

e per l'inverno il padellino

sono carburato così:

max 120

min 52

spillo conico X2 alla seconda tacca dall'alto

polverizzatore AV 264

valvola gas 40

valvola ammissione benzina 200

In estate monto la Scorpion e aumento di 2-5 punti il getto del massimo...

Inviato

ok ho passato la mattina a studiarmi il carburatore e a provarlo su un blocco smontato per vedere come stava e tutto e...tocca sulla cuffia del cilindro! può lavorare ruotato di 30┬░??

inoltre la vaschetta nera tocca inetitabilmente contro la cuffia non è che con le vibrazioni e il calore prodotto si spacca/deforma?

postatemi qualche foto di come l'avete posizionato perchè così non mi da molta sicurezza l'unico modo per farlo stare bene è appunto ruotato di circa 30°ma penso che i galleggianti darebbero qualche problema, o mi sbaglio? (spero di si)

grazie di tutto intanto mi sarei preparato questo settaggio per partire:

max 115

min 55

starter 70 ma non penso userò mai lo starter...

spillo conico X2 seconda dall'alto

polverizzatore ho un as 260 però non so quale ci sia all'interno...

valvola gas originale quindi penso la solita 40

valvola ammissione benzina 200

aspetto risp grazie comunque a tutti mi state aiutando molto :)

Inviato

si il carburo purtroppo striscia la vaschetta contro la cuffia del cilindro, a me appena lo montai dopo pochi mesi con le vibrazioni si era letteralmente limata la vaschetta e si era fatto un piccolo buco che mi faceva perdere benza...

ho risolto mettendo un pezzetto di gommapiuma fra la vaschetta del carburo e la cuffia cilindro...così va senza problemi e non si buca...

Inviato

conte potresti rispondere anche alle altre domande please? grazie per il consiglio della gommapiuma intanto! ;)

mi interessa sapere se il carburo funziona bene anche ruotato, oppure come posso fare per farlo lavorare dritto, foto ecc ne avete?

help please ho sfogliato un sacco di pagine di ricerca trovando ben poco oppure tutte soluzioni lamellari...

qualcuno con collettore polini non lamellare e phbh bs 28 c'è?

Inviato

ok montato tutto stamattina visto che non rispondavate :(

l'ho montato così configurato:

valvola originale

spillo X2 2°tacca dall'alto

polverizzatore av264

getto max 122

getto min 61

soffietto senza filtro

vite aria svitata di 1,5giri

con questa configurazione la carburazione è grassissima a tutti i regimi, anche se tiene benissimo il minimo e sono già migliorati notevolmente i bassi rispetto al SI24. ho a disposizione un polverizzatore as260 è più magro dell'av264 vero? mi potete dire cosa cambia tra "av" e "as"? inoltre è più grasso se aumenta il numero vero? ossia un 264 è più grasso di un 260!

A parte qualche problemino nel montaggio devo dire che ci sta giusto giusto...intanto ho potuto constatare che anche ruotato di 30°il carburatore funziona perfettamente, ho messo la gomma piuma tra il carburo e la cuffia e per ora riguardo al cavo gas visto che non voglio cambiare la guaina mi sono arrangiato con un tubetto di plastica tagliato e sagomato a curva dentra al quale scorre il filo dal regolatore del carburatore alla fine della guaina del cavo gas, domani lo sostituisco con un tubicino in acciaio fatto bene!

Posterò qualche foto visto che qua non ho trovato niente e penso che la mia esperienza darà un grosso aiuto a tutti quelli che sono interessati a passare ad un phbh non lamellare!

se mi potete dare una mano a carburarla adesso mi fate un gran favore :)

ho a disposizione subito i seguenti componenti:

getti max 105-115-120-125-127

getto min 55

polverizzatore as260

filtro aria conico.

grazie in anticipo!!!

Inviato

per la carburazione prova con un 120 di max e un 55 di minimo, vedrai che migliorerà anche se credo che ai bassi sarai ancora un po' grasso (io ho un getto minimo 52, il 55 l'ho tenuto per i primi 800km di vita del motore giusto per stare sul sicuro in fase di rodaggio poi ho messo il 52 perchè in città col continuo apri e chiudi dei semafori il motore si ingolfava e fumava eccessivamente)

polverizzatore lascia l'AV 264 su spillo conico X2 alla seconda tacca dall'alto (non mettere l' AS, credo sia la serie per motori 4 tempi)

per la scala dei polverizzatori hai detto bene, più è alto il numero del polverizzatore più ingrassa, e viceversa. per intenderci il polverizzatore 264 è più grasso del 260.

come filtro aria cosa usi, un filtro a cono o il manicotto di gomma Malossi?

Inviato

grazie conte per la risp intanto ti dico i passaggi che ho fatto.

ho cercato sul forum a fondo e ho trovato la differenza tra polverizzatori as e av in pratica l'as e' piu' lungo e smagrisce un po' ai bassi rispetto all'av.

Comunque prima di leggere il tuo messaggio, ieri ho fatto qualche prova, ho dapprima provato cosi':

(mantenendo sempre valvola 40, valvola benzina 200, solito galleggiante e solito getto avviamento 70 che tanto non uso)

Getto min 61 vite aria svitata di 2giri

Getto max 115

Polverizzatore AS260

Solito spillo X2 prima tacca dall'alto (quindi tutto magro per capirci)

cosi' configurato il motore era sempre grassissimo ai bassi ma ai medi era sparito il borbottio e la carburazione direi che era anche magra, agli alti sembrava ancora un po' grassa.

allora ho provato a toccare lo spillo e l'ho ingrassato mettendolo all'ultima tacca dall'alto, e cosi' chiudendo il gas ai medi si avvertiva il solito borbottio rapido di una caburazione grassa a quell'apertura cosi' ho spostato il fermo dello spillo alla 2^ tacca dall'alto e i medi sono perfetti.

Ora il motore si comporta bene, medi perfetti, alti buoni pero' bassi grassissimi quindi pensavo di mettere il 55 di minimo e giocarmela con la vite dell'aria e comprarmi un getto max da 112-110 per provare come si comporta...

Aggiungo che non ho filtro dell'aria giro con un manicotto di marca sconosciuta ma perfetto per attaccare il phbh al telaio e che quando apro si sente dal buco sottosella il suono grosso dell'aspirazione, sembra di avere un altoparlante fra le gambe :D comunque il rumore e' pari o inferiore al si24, diciamo che e' solo diverso! inoltre l'erogazione e' diversa, molto piu' regolare, ma so che si puo' migliorare ancora la potenza carburandolo bene.

Attendo altri consigli voglio caburarla di fino :D

Ah conte tieni conto che il mio scarico e' il padellino originale vnb!!

Inviato

attenzione a getti del massimo cosi piccoli,e sintomo di carburazione completamente sbagliata ai medi,purtroppo per trovare una carburazione ottimale a qualunque regime ci vuole una bella pazienza,se riesci a procurartele prova diverse valvole una 45 o una 50 ciaociao

Inviato

prova a vedere come si comporta ai medio-bassi con questa combinazione: min 52-55 polverizzatore AV 264 e spillo X2 alla seconda dall'alto

come dice dario occhio a getti del max così piccoli, io non scenderei sotto al 118 per il momento...

Inviato

...davvero credete siano piccoli? e perchè dite dei medi a me sembrano perfetti così...booh cmq domani provo il getto 55 e passo a comprare un 52 e qualche emulsionatore...dico che mi sembra grassa agli alti perchè ai medi e bassi è più potente rispetto al 24 ma agli alti le prestazioni sono uguali...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...