Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sto sistemando una Cosa 125 prima serie, smontando la strumentazione si è spezzato l'attacco della corda tachimetro allo strumento. Voglio provare a stringere con una fascetta, magari tiene, ma in caso di sostituzione del cavo completo (guaina con attacco e corda, ammesso che esista ancora come ricambio) come fare? La guaina passa dentro al tubo della forcella (chi ha la Cosa sa come :shock: ), e ho paura che rinfilare sarà terribile, perchè dovrei partire da sopra, e non so se poi sarà facile uscire dal foro in basso. Forse dovrei attaccare la nuova guaina a quella vecchia in alto e tirare dal basso? Ma la giunta passerebbe nel foro? Spero fi non dover smontare la forcella, perchè mi sembra mooolto laborioso... E qui arriva l'altro quesito, forse dovrò sostituire il coprimanubrio inferiore, dovrò quindi smontare il manubrio svitando le ghiere di ottone in cima alla forcella. Ma devo sfilare i cavi di cambio e acceleratore perchè nei fori del manubrio le teste dei cavi stessi mi sembra non passino... Non c'è alternativa? Per svitare le ghiere bastano cacciavite e martello o serve una qualche chiave speciale? E le guaine di cambio e acceleratore come sono attaccate al manubrio? Per me è un mondo nuovo e misterioso, potete aiutarmi a svelarne gli arcani?

Grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma hai rotto il gancio bianco? se si cambia guaina, fai prima, le altre soluzioni ti fanno perdere solo tempo.

il ricambio esiste tranquillamente , 12 euro guaina già ingrassata e cavo nuovo già dentro.

per cambiarla hai due strade.

1) togli ilc avo tachimetro dalla vecchia, infili un cavo tipo quelli della frizione moolto lungo prima nella guaina nuova (ovviamente senza cavo), poi nella vecchia fino a farlo uscire sotto, unisci la guaina vecchia alla nuova con una sola passata di nastro adesivo (consiglio quello americano) e cominci a tirare da sotto la guaina vecchia spingendo contemporamente da sopra quella nuova. fai attenzione alla testa del cavo che passa nelle due guaine, che non rompa l'attacco bianco. potresti avere problemi a far passare la giunta nel buco forca però..

2) sfila il cavo tachimetro dalla vecchia, inserisci al suo posto un cavo frizione facendolo partire però da sotto in modo che l'estremità che esce nel manubrio sia libera, poi sfila la guaina vecchia dalla sua posizione.. al posto della guaina resterà solo il cavo che ci hai infilato da sotto. poi prendi la guaina nuova, ingrassala leggermente nella parte esterna , "infilala" intorno cavo (facendo attenziona che non si sfili da sotto) che la guiderà nel percorso all'interno della forcella.. cos' facendo dovrebbe uscire senza problemi, se ti si inpunta nel buco di uscita sotto al braccetto della forcella abbassati e mentre con la mano sinistra muovi la guaina con la destra afferra il cavo e cerca di centrarlo rispetto al buco, dovresti vedere anche la punta della guaina e così la centri per bene e passa.. uscita da lì devi solo tirarla tutta e via. io ho usato questo secondo metodo, 10 minuti e passa la paura. al posto di un cavo tipo quello frizione puoi usare del filo di mylon di quello che si usa per i decespugliatori, è flessibile e non si rompe mai e ha il vantaggio eventualmente lo usi per altre guaine che puoi collegare tra loro , di poterlo annodare ad un'estremità e tirare + comodamente.

per l'altro problema, hai una cosa 1 o 2 ? se hai la 1 è meglio, perchè devi cmq sfilare i cavi vecchi per togliere il telaio del manubrio (le teste non passano), ma se hai la 2 il cavo del cambio è rigido e quindi dovrai sbatterti un pelo di +.. cmq stacchi i cavi, sfili , allenti le ghiere con cacciavite piatto e martello, togli tutto e rimonti. come siano attaccate la guaine sotto non lo so, è un mondo nuovo anche per me..

cmq in ogni caso, calma e sangue freddo..

ciao

Inviato

Sapevo che avresti risposto tu... :wink:

Grazie, penso che proverò la seconda soluzione... Ti faccio sapere...

Il coprimanubrio inferiore in realtà ha solo una crepa di fianco al fanale, potrei cercare di ripararla, e fare riverniciare senza smontarla (rivernicerò solo l'esterno), deco anche rincollare uno degli alloggiamenti delle viti che uniscono i due coprimanubri, ma non dovrei avere problemi. Sennò ne approfitto per cambiare i cavi...

Ciao.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ho letto solo oggi il tuo ultimo messaggio. No, alla bisteccata sono andato con Vespa Caterina, un P200E dell'82 restaurato e che mi da in genere un sacco di problemi (se hai visto le foto è quella rossa). Cmq si è comportata benissimo e no ha perso un colpo, mi sono ricreduto! La Cosa è smontata, devo trovare i vari pezzi mancanti (carena sottopedana e coprimanubri) vorrei riverniciare solo la lamiera visibile e le parti in plastica perchè da bianche che erano sono diventate grigie. Purtroppo smontando il bauletto si sono staccati dallo scudo due delle filettature per i bulloncini che tengono il bauletto, non so se far risaldare quelli, o forare li scudo e saldare due dadi. Forse è più semplice la seconda ipotesi... Dovrò anche controllare i freni con relativo impianto idraulico, il serbatoio olio freni era a secco... Chissà come faceva a frenare! Cmq ti terrò informato degli sviluppi, anche perchè sicuramente mi serviranno consigli e consulenze. Ma tu capiti mai per Roma? Birra pagata! Ciao.

Inviato

per roma spesso, il problema è che oltre ad essere appiedato sono anche incasinatissimo e difficilmente riesco a liberarmi se non di sera.cmq prima volta che salgo con la cosa faccio un fischio.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...