andrexx91 Inviato 9 Luglio 2007 Segnala Inviato 9 Luglio 2007 ciao a tutti io ho 4 vespe, e ora sto restaurando un 50 special. mi sapete dire tutti i colori con le rispettive sigle in base alla data di produzione? grazie e ciao andrea
Largo...Ciospe! Inviato 9 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2007 ciao a tutti io ho 4 Vespe, e ora sto restaurando un 50 special. mi sapete dire tutti i colori con le rispettive sigle in base alla data di produzione?grazie e ciao andrea Non centra niente con il thread...ti consiglio di ripetere la domanda nel forum dei restauri small frames... Ciao FC
laclinica1 Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 Ragazzi ho bisogno di un consiglio.... Mi è stata proposta una RALLY 200 completa e sana,motore originale funzionente,verniciata in carrozzeria non del suo colore ma di un bel grigio canna di fucile,dovrebbe essere una prima serie,conta km nuovo,non ha botte,le manca solo il faro posteriore.Ovviamente non ha dox! Cosa mi consigliate di fare?La prendo,non la prendo? 1600 euri gia' trattati è di un mio carissimo amico,cosa faccio?HELP ME!
catta87 Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 1600€ per una rally senza doc?!? noooooo.... io non la prenderei mai... se almeno fosse originale e ben tenuta.............. ciAO ciao
VespaET3GL Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 un pò tantino 1.600 x un rally senza doc, cerca almeno di scendere aui 1300
Largo...Ciospe! Inviato 24 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2007 Ragazzi ho bisogno di un consiglio....Mi è stata proposta una RALLY 200 completa e sana,motore originale funzionente,verniciata in carrozzeria non del suo colore ma di un bel grigio canna di fucile,dovrebbe essere una prima serie,conta km nuovo,non ha botte,le manca solo il faro posteriore.Ovviamente non ha dox! Cosa mi consigliate di fare?La prendo,non la prendo? 1600 euri gia' trattati è di un mio carissimo amico,cosa faccio?HELP ME! Te l'ho già detto oggi, senza niente non te ne fai na mazza. Peccato per il tuo amico: spendere cosi'tanti € proprio per nulla. Ciao FC
Maestro Inviato 26 Luglio 2007 Segnala Inviato 26 Luglio 2007 Io non sono per niente d'accordo con la tua lista..almeno sugli ultimi modelli come px 125 e.. E poi la pk s degli anni 84 non può valere 150€ come una pk xl...non puo propio essere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! una pk 50 s messa benissimo vale minimo 500€ messa male 200€. ALmeno qui da noi...se poi passate per l'austria e germania non vi bastano 600€. Almeno qui in alto adige è cosi ==========> http://www.bazar.it/annunci_online_lista.php
Largo...Ciospe! Inviato 27 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2007 La lista (che non ho realizzato io) e'indicativa e rispecchia il valore "reale" di un mezzo probabilmente preso da altri listini realizzati da riviste d'epoca sulla base di valutazioni di esperti. Se la gente poi spara cifre assurde, non e'colpa di nessuno...tutti hanno bisogno di soldi e non appena qualcosa suscita interesse ci si sente in dovere di sopravvalutare un mezzo realizzato in centinaia di migliaia di esemplari, magari senza nessuna particolarità, bellezza o interesse storico, senza alcun criterio se non la propria irrefrenabile avidità. Capisco benissimo che in certe zone d'Italia e'diverso rispetto ad altre, ma siccome e'successo innumerevoli volte che i prezzi giusti si trovano, direi che la lista a parte magari alcuni modelli che sono stati ritoccati nelle valutazioni in linea di massima va bene. Sta a voi rifiutare le supervalutazioni non comprando oppure cercando altrove. Come ho già detto tempo fa, internet non deve essere solo usato come volano per tirare su i prezzi senza nessun criterio logico ma anche per creare una corrente di pensiero contraria che invece li facciano tornare alla quota giusta. Se poi vi va bene tutto e comprate lo stesso, allora non avete bisogno di nessuna lista...pagate e siate contenti. E la gente aumenterà ancora le richieste. Ciao FC
Vespifero Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 ciao...una domanda, forse stupida, forse inutile, forse già trattata nel sito, ma ci penso spesso .....perkè le et3 sono così ricercate?le valutazioni sono altissime sopratutto se si calcola l'anno di produzione e a dire la verità non capisco il perkè....cosa è ke rende questo modello speciale?...apprezzo tutti i modelli delle vespe ma non capisco questa impennata e privilegio delle et3, facendo il rapporto con l'età di produzione del mezzo.(spero di essermi spiegato ben..).....ripeto forse è una domanda stupida ma aiutatemi a capire, magari evitandomi di rispondermi "perchè è bellissima!!!"perkè nn penso sia quella la risp ....grazie in anticipo. vi kiedo questo anke perkè ho trovato una et3 reduce di un restauro di qualke anno fa a 700 euro trattabili....è buono?
Largo...Ciospe! Inviato 2 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2007 ciao...una domanda, forse stupida, forse inutile, forse già trattata nel sito, ma ci penso spesso .....perkè le et3 sono così ricercate?le valutazioni sono altissime sopratutto se si calcola l'anno di produzione e a dire la verità non capisco il perkè....cosa è ke rende questo modello speciale?...apprezzo tutti i modelli delle Vespe ma non capisco questa impennata e privilegio delle et3, facendo il rapporto con l'età di produzione del mezzo.(spero di essermi spiegato ben..).....ripeto forse è una domanda stupida ma aiutatemi a capire, magari evitandomi di rispondermi "perchè è bellissima!!!"perkè nn penso sia quella la risp ....grazie in anticipo. vi kiedo questo anke perkè ho trovato una et3 reduce di un restauro di qualke anno fa a 700 euro trattabili....è buono? Perchè sono di moda, nessun'altra ragione. Se ti hanno offerto un ET3 REGOLARE restaurata da pochi anni a 700 € comprala al volo perchè e'un ottimo prezzo! Ciao FC
Vespifero Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 aah..capito....tutto qua diremo, largo ho fatto qualsiasi supposizione sul mio grosso dilema ...ma non ho mai pensato ke fosse solo per moda.....sto valutando se prenderla o meno e sopratutto se riesco a far scendereil più possibile il prezzo...poi dovrei ancora vederla e se ne parla all'inizio della scuola, come ti avevo detto in chat, è del mioprof di ginnastica..
VespaET3GL Inviato 3 Agosto 2007 Segnala Inviato 3 Agosto 2007 non fartela scappare, come dice largo, la et3 è di moda, quindi hanno prezzi elevatissimi
Ospite Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 ciao a tutti,sono nuovo, volevo chiedervi un consiglio:ho trovato una vespa 125 primavera non et3 con targa libretto e complementare.1700 euro trattabili.se mi spiegate come si fa vi metto anche le foto. ciao grazie!
VespaET3GL Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 ti crei l'album, poi li linki direttamente da li
Ospite Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 niente...sono negato..non ci riesco..cmq la vespa è del 77'...per favore consigliatemi...
Largo...Ciospe! Inviato 8 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2007 Invece che INVIA clicchi ANTEPRIMA, vai in fondo alla pagina del messaggio in anteprima, clicchi "ALLEGA UN FILE" e poi SFOGLIA, seleziona il file che devi inserire (se e'una foto max 200 Kb) e poi clicchi INVIA. Ciao FC
Er_Cobra Inviato 9 Agosto 2007 Segnala Inviato 9 Agosto 2007 Caro Largo ... questo post mi rimembra qualcosa di simile che abbiamo fatto un paio di anni fa ... (remember? )... però devo constatare che effettivamente tu hai molta più pazienza di me .... Ciao neh. P.S. Siccome in questi giorni sono in ferie forzate sono qui a leggere se mi ero perso qualcosa e mi trovo nella tentazione di rompere le palle qua e là ... perdonami ...
Suomy Inviato 15 Agosto 2007 Segnala Inviato 15 Agosto 2007 Si sono d'accordo, il tariffario non mi convince! Sono di Mestre e al Nord oltre a far fatica a trovare delle Vespe quando le trovi le devi pagare molto care!!! Un 125 TS va dai 2500 ai 3000 euro!
130special Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 scusa largo ma hai dimenticato la 50 special riproduzione del 1991 serie di 3000 pezzi , quella ha valore? 130special
Largo...Ciospe! Inviato 23 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2007 scusa largo ma hai dimenticato la 50 special riproduzione del 1991 serie di 3000 pezzi ,quella ha valore? 130special Troppo recente. Per me il suo valore e'300 €. E'una rarità fittizia la sua, visto che e'fatta con i fondi di magazzino della Piaggio (una su tutte: i blocchi a 3 marce che nessuno voleva piu'da anni). Poi perchè c'e' una targhettina da una parte con la serie numerata e chi ce l'ha si sente in dovere di chiederne anche 1200 di €, sono fatti loro...se la tengano pure. Ciao FC
kit Inviato 17 Settembre 2007 Segnala Inviato 17 Settembre 2007 un saluto a tutti,mi rivolgo a voi intenditori per sapere se questa vespa vale 1700euro e se per quanto si possa vedere è una vbb2t del 62'.ciao e grazie per le eventuali risposte
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini