Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 263
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ok, ho trovato una 150 vbb1t del 61 messa molto e molto bene, ma senza documenti. Si sa che la moto non e' rubata, ma nessun documento: soldi= 1100 euro.

Che ne dite? Una bella trafila per incartamenti, ma ne vale la pena?(il mio migliore amico e' poliziotto, magari questo puo' essermi utile?)

  • 5 settimane dopo...
Inviato
Ok, ho trovato una 150 vbb1t del 61 messa molto e molto bene, ma senza documenti. Si sa che la moto non e' rubata, ma nessun documento: soldi= 1100 euro.

Che ne dite? Una bella trafila per incartamenti, ma ne vale la pena?(il mio migliore amico e' poliziotto, magari questo puo' essermi utile?)

I demoliti, soprattutto questi che sembrano anche senza numero di targa, non hanno nessuna possibilità di essere reimmatricolati se non con agganci e giri pazzeschi per l'Italia a caccia del PRA amichevole. Dì a chi te la venderebbe che la pacchia speculativa è finita e che se vuole 1100 € si rivolga in Cruccolandia, altrimenti qui in italia, stante le leggi vigenti, vale 100-200 € come pezzi di ricambio.

Ciao FC

Inviato

Cioa Largo ti ho scritto sul topic vespa 90 ss bacchetta, vedi se riesci a darmi una risposta. ti ringrazio

Inviato

Vorrei sapere se è possibile che su una vnb1t ci siano due numeri sul telaio e non precisamente sotto la coppa sinistra.inoltre è possibile che sul libretto originale sul num di telaio vi è un timbro della motorizzazione e sopra un altro numero?spero di essere stato chiaro e di nn averle recato troppo disturbo.grazie

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ciao ragazzi ,volevo chiedervi quanto puo valere una vespa 150 del 61,mantenuto in buono stato senza ruggine passante non radiata,sinceramente non so di che modello si tratti ha il sedile lungo a due posti ,cosa dovrebbe essere una vbb1?

Inviato
Vorrei sapere se è possibile che su una vnb1t ci siano due numeri sul telaio e non precisamente sotto la coppa sinistra.inoltre è possibile che sul libretto originale sul num di telaio vi è un timbro della motorizzazione e sopra un altro numero?spero di essere stato chiaro e di nn averle recato troppo disturbo.grazie

Così purtroppo non è molto chiaro. Sarebbe meglio mettessi un post direttamente sul forum corredato di foto.

Ciao FC

Inviato
ciao ragazzi ,volevo chiedervi quanto puo valere una Vespa 150 del 61,mantenuto in buono stato senza ruggine passante non radiata,sinceramente non so di che modello si tratti ha il sedile lungo a due posti ,cosa dovrebbe essere una vbb1?

se è del 1961 è una VBB1. Io direi che una Vespa comune come questa, con una sella non originale, se con documenti regolari e ancora del colore originale, puoi arrivare a pagarla massimo 1000 €.

Ciao FC

Inviato

scusa ma intendevi che la sella della vespa in questione non è originale in quanto dovrebbe essere quella sdoppiata giusto!? ...giusto x fare sapere a tutti voi che gli amici di un noto vespaclub siciliano mi hanno sconsigliato di spendere qualcosa come 2 o 3 mila euro x una vespa che non ha molto valore nel mercato una volta restaurata(si sostiene che possa essere pagata qualcosa come 2500 euro),quindi se la pago gia in partenza 1000 euro,di conseguenza c'è ne saliamo troppo! voi confermate il ragionamento!? ciao ragazzi

Inviato

Ciao gente,

Considerate al di la┬┤ della pura e semplice compravendita o scambio diretto che io ad es. sono riuscito piu┬┤volte a fare ottimi affari con ottimi scambi a 3 o pi├║┬┤.

Mi spiego meglio: comprato 50 HP funzionante con documenti ben tenuto a 70 eur totali e rivenduta a 350 (si fa, credetemi) ; il giorno dopo mi presento in Romagna e prendo una Special 3┬┤ serie del 75 (no doc) a 330 eur ! Guadagno 20 eur e poi diventa quella bella cosina che ho postato qualche mese addietro.

Oppure mi regalano altra 50 HP (come sopra - il prec. propietario l ┬┤aveva abbandonata in strada poi contattato me l┬┤ha omaggiata!) che scambio con possessore di 50 R che sapevo cercava moto nuova ( o chiedeva 350 eur . . . )

Per ultimo acquisto a Imola sett 2007 50 L funzionante con doc. originali a 500 eur ma avevo nei mesi estivi fatto 4 vendite che mi avevano fruttato 530 eur quindi . . .

Se non riuscite per via diretta alzate lo sguardo, aguzzate l ingegno, siate attenti sul mercato e alla fine le occasioni saltano fuori!

Ciao a tutti

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti! Scrivo per chiedervi un consiglio.....

Ho trovato una px 125 del '78, modello senza frecce, con documenti in regola e bollo sempre pagato; la meccanica sembra a posto. mentre la carrozzeria presente della ruggine qua e la, deve essere revisionata; direi complessivamente in discreto stato di manutenzione. La richiesta del proprietario è di 700 euro, voi cosa ne pensate? è troppo?

Considerando che il px non è proprio il mio modello preferito (mi gradirebbero di più GT, GL, PRIMAVERA, VBA, VBB) voi cosa mi consigliate, di prenderla o di aspettare ancora e continuare a cercare? Il prezzo dei modelli sopracitati è decisamente più alto, ma considerando che comunque il px andrebbe riverniciato, e questo credo che comporti una spesa di almeno 400, 500 euro forse riuscirei a trovare un primavera in buone condizioni per 1.100-1.200 euro?

Ciao, Fabrizio

Inviato

un'altra cosa.....avrei tra le mani una 50 special dell'82, documenti in ordine, motore ok, parte al primo colpo, da sabbiare e riverniciare. Secondo voi quanto potrebbe valere?

Ciao, Fabrizio

Inviato

una U apposto ormai è introvabile! a quelle cifre!!!!

se sapete chi vende a meno mandatemi un m. privato.

non sono daccordo su questi prezzi,ad esempio sulla ss 90 vale più di 6.000 euro e poi il px200e arcobaleno a 700 euro mi sembrano pochino,mi piacerebbe trovallo quello che me la vende a quel prezzo.
Inviato

la vespa U ormai è tra 18-22000 euro se la trovi!

a 16 17000 stai certo che manca di documenti oppure è distrutta.

ah largo tornando a noi ridavo una scorsatina

se la Vespa U va dai 10000 ai 15000 allora la 90 ss portala subito dai 9000 ai 12000

tanto le cifre son quelle

poi c'è chi le trova a 2500 slurp slurp

  • 1 mese dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao, sono un nuovo iscritto al forum di Bologna(ex vespista anni 90, fin quando me l'hanno rubata almeno).

Sto per comprare un pk 125s dell'86 e il prezzo è tra le 750 e le 800 euro. Manca solo lo specchietto, è uniproprietario, e gli adesivi parlano di un proprietario bolognese 16enne che la ha abbandonata a 18 anni. Vernice rossa originale e tenuta sempre in garage, motore che romba bene e impianto elettrico che mi fa star tranquillo eccetto per la luce dello stop che non si accende.

Per la assicurazione quelli di Ambrosi di verona mi fanno 110 euro basta che sia iscritto al un qualsiasi vespa club italia. Chiederei un giudizio, grazie.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao

nei prossimi mesi vorrei prendermi un bel px200e e oservando ho trovato che il suo prezzo è fissato a circa 700-800 euro.... nn è un po poco?? in giro a meno di 1400 nn ho tovato niente di messo deecentemente.... anche il px150 a meno di 900/1000 messo normale nn ho trovato nulla............

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti sono un neofita al primo acquisto e mi sto facendo una cultura sula vespa e cercando in gro il primo acquisto da fare. Da giorni seguo la vosra comunity e alla fine ho deciso di aderire, siete forti aggiornati e a quanto sembra molto appassionati, quindi complimenti!!

Allora ho per le mani un px 125 dell'83 documanti in regolissima duepropietari 3000 km fatti, mi sono informato e sono regolari, nel senso il primo propietario è morto, poverello, e la moglie ha lasciato la vespa li dopo poco utillizzo e l'ha rivenduta dopo anni. Il sencondo è quello che me la venderebbe, lui l'ha usata per due anni ci ha camminato poco a qunato pare ma il tipo è serio. Carrozzeria ottima nulla di ruggine sulle pedane e solo una sfrisciatura sula "chiappa" dx. Ci ho fatto un giro di 15 min e va bene cambiata precisa, non lascia le marce, solo un po "abbioccatella" ma il mio vespista di fiducia mi ha detto che con una bella ripulit e tirandola delicatamente riprende bene la verve. Il propietario chiede 1300 euro? che faccio ... urge un consiglio spassionato. Grazie mille e continuate cosi!!

M.

Inviato
Ciao a tutti sono un neofita al primo acquisto e mi sto facendo una cultura sula Vespa e cercando in gro il primo acquisto da fare. Da giorni seguo la vosra comunity e alla fine ho deciso di aderire, siete forti aggiornati e a quanto sembra molto appassionati, quindi complimenti!!

Allora ho per le mani un px 125 dell'83 documanti in regolissima duepropietari 3000 km fatti, mi sono informato e sono regolari, nel senso il primo propietario è morto, poverello, e la moglie ha lasciato la Vespa li dopo poco utillizzo e l'ha rivenduta dopo anni. Il sencondo è quello che me la venderebbe, lui l'ha usata per due anni ci ha camminato poco a qunato pare ma il tipo è serio. Carrozzeria ottima nulla di ruggine sulle pedane e solo una sfrisciatura sula "chiappa" dx. Ci ho fatto un giro di 15 min e va bene cambiata precisa, non lascia le marce, solo un po "abbioccatella" ma il mio vespista di fiducia mi ha detto che con una bella ripulit e tirandola delicatamente riprende bene la verve. Il propietario chiede 1300 euro? che faccio ... urge un consiglio spassionato. Grazie mille e continuate cosi!!

M.

fino a qualche anno fa 1300 erano proprio tanti, ma di questi tempi i prezzi si stanno alzando molto anche per le PX...cmq per 1300euro chiedigli il passaggio di propieta incluso nel prezzo..!

Ciao!!

Inviato
Ciao a tutti sono un neofita al primo acquisto e mi sto facendo una cultura sula Vespa e cercando in gro il primo acquisto da fare. Da giorni seguo la vosra comunity e alla fine ho deciso di aderire, siete forti aggiornati e a quanto sembra molto appassionati, quindi complimenti!!

Allora ho per le mani un px 125 dell'83 documanti in regolissima duepropietari 3000 km fatti, mi sono informato e sono regolari, nel senso il primo propietario è morto, poverello, e la moglie ha lasciato la Vespa li dopo poco utillizzo e l'ha rivenduta dopo anni. Il sencondo è quello che me la venderebbe, lui l'ha usata per due anni ci ha camminato poco a qunato pare ma il tipo è serio. Carrozzeria ottima nulla di ruggine sulle pedane e solo una sfrisciatura sula "chiappa" dx. Ci ho fatto un giro di 15 min e va bene cambiata precisa, non lascia le marce, solo un po "abbioccatella" ma il mio vespista di fiducia mi ha detto che con una bella ripulit e tirandola delicatamente riprende bene la verve. Il propietario chiede 1300 euro? che faccio ... urge un consiglio spassionato. Grazie mille e continuate cosi!!

M.

mah, io a quel prezzo non lo guarderei neanche un PX... ne han fatti una valanga!!!!!!!!!

Massimo la metà...

ciao

Inviato

Posso aggiungere che è un modello prodotto per l'estero ha anche una placchetta rivettatta sotto la sella, dove sta la levetta per chiudere la miscela, che lo attesta. in oltre ha il miscelatore... cambia qualcosa al prezzo che mi pare aver capito essere altino!!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...