Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti.....

Intanto i complimenti a tutti per questo forum, leggendo i molteplici topic, oltre a farmi una cultura, si apprendono una marea di "dritte" sulle nostre beneamate.....

Tornando a bomba, anzi a vespa, io vedo prezzi da voi citati che mi fanno morire dalla rabbia invidiosa. Sto da mesi alla ricerca di una vespa, cercando sia in internet, che su giornali, che in giro di persona, eppure.....prezzi per PX 125-150-200 che vanno allegramente oltre i 1.500 (a meno, finora, ho trovato solo scassoni o messi così male che la spesa finale non vale la spesa di acquisto). E' solo uno sfoghetto.....ma come fate voi a trovare vespe a prezzi così - onesti - bassi?

Grrrrr......e pensare che a 25 anni ero possessore felice di una 125 ET5 rossa ferrari....poi il matrimonio, i figli e se ne è andata......

Aiutatemi, cerco un vespone 150-200 nel napoletano a prezzi onesti!!!!!!

:cry::cry:

  • 1 mese dopo...
 
  • Risposte 263
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao a tutti,

stamattina presto mi chiama un'officina Piaggio a cui ho lasciato i miei recapiti per ogni Vespa Px o Et3 o altro (a marce per intenderci) che gli capitava.

Vado fiducioso e trovo un PX 150 del 2001, a 1400€ p.p. compreso.

Ha 4000km e barre di protezione già montate.

Secondo voi vale la pena? In realtà cerco più che altro vespe anni 80, ma visto che cerco un 150 o superiore - la mia special non mi consente di fare il raccordo e la tangenziale - potrebbe essere un buon acquisto. Anche i vista di eventuli valutazioni future.

Non mi convince moltissimo, allo stesso prezzo forse trovo qualche Px anni 80.

Inviato

allora il passaggio di proprietà costa 170-200 euro in agenzia e circa 100 credo al Pra. quindi parliamo di 1200-1300 come prezzo effettivo. se è messo bene è un prezzo onesto, in linea. insomma non credo sia un'affare tutto qua. questo è il mio parere

  • 3 settimane dopo...
Inviato

non sono assolutamente un esperto, ma o i prezzi nella tabella sono molto bassi ed ottimistici, oppure il 99,999% delle inserzioni che vedo hanno i prezzi sparati alle stelle..

ripeto, non sono assolutamente un esperto, quindi vedendo le discussioni in questo forum e vedendo le varie inserzioni di vendita mi sembra praticamente impossibile trovare un affare decente.

non riesco a valutare...

Inviato

Non bisogna prendere la tabella come una regola di base ma come una valutazione obbiettiva di partenza. Poi lo so anche io che certi prezzi sono anacronistici o proprio inadeguati, ma se cerchi sul web ti troverai almeno 4 o 5 tabelle come questa e tutte stilate più o meno con gli stessi prezzi. Poi sta a voi trovare la mediazione tra i sogni e la realtà... :roll:

Ciao FC

  • 1 mese dopo...
Inviato

...ma non sono d'accordo su questi prezzi, forse non sono abbastanza bravo ma io tutte le vespe le ho pagate molto di più, comunque se mi trovi una sprint veloce a quei prezzi (anche il prezzo massimo) vado a prenderla di corsa!

Inviato

Già detto e ridetto. Purtroppo non esiste una regola fissa, ma esistono tabelle compilate da riviste del settore che sono indicative, tutt'al più di cosa vale VERAMENTE quel mezzo. Questo considera anche il fatto che di Vespe ne hanno fatte a milioni e ancora decine di miglia corrono o sono ferme da qualche parte. Lo so che poi chi ha UNA Vespa se ne fotte alla grande di questo piccolo particolare, in quel momento l'unica Vespa al mondo, per chi la deve comprare, è la sua e quindi ci prova...

Ciao FC

Inviato

urgente!!!!1 devo fare un'offerta ad un'asta publica presso un comune in vendita c'e' una 125 ts in discreto stato di proprieta' del comune quanto mi consigliate di offrire nella busta chiusa?

  • 2 settimane dopo...
Inviato
urgente!!!!1 devo fare un'offerta ad un'asta publica presso un comune in vendita c'e' una 125 ts in discreto stato di proprieta' del comune quanto mi consigliate di offrire nella busta chiusa?

allora come è andata?ti sei preso sta ts o no?!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao io vorrei vendere una Rally 180 del 71 conservata e marciante in ottimo stato. Con targa e documenti inglesi però,non so se incide e se si in che misura.

Su questo sito ne ho vista una appena restaurata con targa e documenti francesi in vendita a 4500€ ( http://www.vespaonline.com/zClassifieds-detail-cat-1-de-4495.htm )

Io speravo di poterla vendere un po' più cara, anche perchè so che è più rara del rally 200 e lo stato è ottimo. Inoltre il numero di telaio indica che è fra le prime prodotte di quella serie e anche questo, per un collezionista, incide.

Grazie

  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Ciao a tutti...dovrei vendere un vbn (1o2) del 1962 già restaurata colore azzurro con targa originale e con visura già fatta sono in attesa di fare i documenti secondo voi quanto potrei venderla????

Modificato da *50*r
  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

cioa vorrei sapere quanto posso offrire per una vnb6 1966 tutta da restaurare , la vespa è stata sottaqua per un mese causa allagamento il motore è bloccato , prima del bagno non aveva ruggine e partiva ora la ruggine avanza, ha documenti originali ed è sicuramente radiata ,lui vuole 300 che ne dite

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ok che non chiedi una rally, ma una L tinta originale con libretto discretamente ben messa, e a modico prezzo, su INTERNET DIFFICILMENTE la troverai!

e chi ce l'ha e conosce il suo valore di sicuro per 4-500 euro non te la vende!e si che non sei una new entry di vol....._smile_

Inviato

Non mi sembra di aver scritto da nessuna parte 400/500 euro.

Con cifra modica facevo riferimento, in realta', ad un prezzo inferiore ai 100 euro.

Dal momento in cui dalle mie parti per 50ini ben messi ormai chiedono non meno di 1500 euro (A dir poco).

Inviato

no infatti, ma io per cifra modica per comprare una vespa come da te descritta ipotizzavo una cifra simile.

meno di 100?

non pensavo che anche i volisti di medio corso (correggimi pure se sbaglio) giocassero a fare i troll.......

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Chiedo scusa, io tempo fa (circa 5 anni fa), in preda alla disperazione per la fine della storia d'amore che consideravo (e considero tutt'ora) la storia della mia vita, ho acquistato una vespa 125 faro basso del 1952 restaurata e reimmatricolata (targa europea) dilapidando i miei (pochi) risparmi (circa 3.300 euro). Ora, siccome non rimpiango per nulla quell'acquisto, anzi (è proprio la più bella vespa del mondo, secondo me!), vorrei solo sapere se, secondo il vostro parere, la cifra spesa è molto lontano dal valore di mercato o reale.

P.s. se secondo voi dovesse essere un acquisto esagerato, vi prego di non insultarmi!!!;-)

Inviato
Chiedo scusa, io tempo fa (circa 5 anni fa), in preda alla disperazione per la fine della storia d'amore che consideravo (e considero tutt'ora) la storia della mia vita, ho acquistato una vespa 125 faro basso del 1952 restaurata e reimmatricolata (targa europea) dilapidando i miei (pochi) risparmi (circa 3.300 euro). Ora, siccome non rimpiango per nulla quell'acquisto, anzi (è proprio la più bella vespa del mondo, secondo me!), vorrei solo sapere se, secondo il vostro parere, la cifra spesa è molto lontano dal valore di mercato o reale.

P.s. se secondo voi dovesse essere un acquisto esagerato, vi prego di non insultarmi!!!;-)

Beh, non so 5 anni fa com'erano le quotazioni delle faro basso, ma diciamo che a occhio direi che l'hai pagata più o meno il giusto se era stata restaurata professionalmente.

Oggi se dovessi rivenderla credo che potresti metterla tranquillamente al doppio di quanto l'hai pagata all'epoca, se non di più. Sempre che la vespa sia perfetta, ovvio!

Peccato per la targa nuova però...

Inviato
Beh, non so 5 anni fa com'erano le quotazioni delle faro basso, ma diciamo che a occhio direi che l'hai pagata più o meno il giusto se era stata restaurata professionalmente.

Oggi se dovessi rivenderla credo che potresti metterla tranquillamente al doppio di quanto l'hai pagata all'epoca, se non di più. Sempre che la vespa sia perfetta, ovvio!

Peccato per la targa nuova però...

No no, non la vendo di sicuro... sono troppo affezionato alla signora col s.edere grosso;-)

Peccato per la targa... ma se comprassi adesso una vespa radiata d'ufficio con la targa e il libretto originali, terrebbe la sua targa d'origine? O sto facendo confusione (tipico)...

Grazie per le risposte!

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Stò cadendo in depressione.

Mi piacerebbe acquistare una large anni sessanta. Ragionevolmente quanto dovrei spendere?

A detta dei venditori (OVVIAMENTE) qualunque modello è rarissimo, restauratissimo e COSTOSISSIMO ...

Ammetto di essere profano sull'argomento, però i prezzi mi sembrano estremamente "gonfiati" e decisamente superiori a quello indicato al'inizio di questo forum ma anche in tanti altri siti più o meno specializzati.

Ora è ovvio che il prezzo lo fanno domanda e offerta ... ma forse qualc'uno ci sta speculando e come dice "Largo ciospe" forse è il caso di desitere quando i prezzi sono eccessivamente elevati anche per non alimentare ulteriormente questa corsa al rialzo.

Cosa mi consigliate?

Grazie a chiunque mi voglia rispondere.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...