skarzillo Inviato 23 Agosto 2009 Segnala Inviato 23 Agosto 2009 g.mo Ciospe è da un mese circa che mi sono inscritto ed ho già scoperto tante cose nel mondo della vespa ma ho scoperto anche che ci sono tanti furbi che tentano di tirarti fregature enormi esempio: vendo vespa perfetta ecc. fortunatamente avendo la possibilità di andarla a vedere personalmente vedi che ti stavano per tirare la sola ed allora mi chiedo se mi doivessi fidare di acquistare fuori regione e quindi farmela spedire come fare per nn prendere fregature? e se arriva a destinazione una vespa che nn risponde a quello che tu hai ordinato che fare vist che l'hai già pagata? sarei grado per una tua risposta. Poi nn parliamo dei prezzi sebrano tutti impazziti per una 200 dell 83 con un piccolo restauro da fare " riverniciare" mi hanno chiesto 2000 euro
Largo...Ciospe! Inviato 23 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2009 Nelle truffe a destinazione non ci arriva niente se non la truffa stessa. Se leggi post come ***DENUNCIATELI*** e tanti altri, ti dovresti fare facilmente un'idea precisa di come si muovono questi truffatori e di come evitarli/smascherarli. Sui prezzi non so davvero che dire, i prezzi sono questi e tendono spesso solo al rialzo, anche quando il mezzo obbiettivamente non varrebbe che una frazione o se vuoi, anche se siamo in tempi di crisi e le pretese dovrebbero essere più ragionevoli. Evidentemente tanta crisi la gente non la sente e piuttosto che calare il prezzo, la Vespa non la vendono. L'unica è cercare cercare cercare sino a che non si trova quello per cui si è disposti a pagare stando attenti però a non dovere però poi sborsare delle ingenti cifre per sistemare un mezzo troppo "vissuto", il che vanificherebbe la minore spesa iniziale. Ciao FC
gothik Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Scusate la ripetizione del mio post, ma ho visto questa sezione dopo... ho una vespa px125 catalizzata del 2001 nera con la sella marrone, vorrei sapere quanto è valutata attualmente dato che è uscita fuori produzione Presso un negozio dove mi sono informata ne vendono una per 5000 euro nuova da immaticolare, ma non mi hanno saputo dire quanto costa usata. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie
willy3 Inviato 20 Settembre 2009 Segnala Inviato 20 Settembre 2009 sto cercando ormai da più di un mese, una 50special.. la vorrei originale, tenuta bene.. se poi ci fosse da fare qualche lavoretto di messa a posto, posso provvedere io.. fin'ora ho trovato solo "carcasse".. oppure gente che mi chiedeva anche cifre per me esagerate!!! .. mi sapete dire quanto può essere valutata una vespa di questo tipo?? più o meno!!! a me sembravano prezzi assurdi!! l'anno di immatricolazione non è fondamentale !!
candido Inviato 21 Settembre 2009 Segnala Inviato 21 Settembre 2009 se con doc e in discreto stato....fino a 600 euro circa
willy3 Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 forse ho trovato qualcosa!!!!! a giorni foto e info!!!!
Changing Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 io sto trattando il mio p125x conservato intorno ai 1000 euro.. che mi sembra più o meno accettabile.. vorrei trovare un et3 o primavera ma non posso spendere cifre tipo 3000 euro, mi accontenterei anche di una con qualche ritocco da fare, motore buono possibilmente un po di segni del tempo ma che sia in regola con i documenti.. non molto sopra il migliaio di euro.. ma è tanto che cerco.. la ricerca è sempre vana.. a quella cifra trovo in giro solo catorci e per giunta senza documenti... mah ne avevo trovata una circa un anno fa dalle mie parti a 1400 da un ragazzo che le compra, aggiusta e smercia.. ma era colorata male tipo bomboletta e con una vernice ovviamente non originale.. e non mi sono fidato, perchè mi sapeva di fregatura.. o cmq di una vespa buttata su alla meglio.. mi sa che al prezzo che dico io sarà una ricerca impossibile
jonco Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 (modificato) mi è capitato oggi un px 125 di un collega a 500 euro compreso passaggio la vespa ha un motore ottimo tira bene sicuramente 150, non ha trasudi è ma verniciato un po' alla sin fa' so'!! è da anni fermo, non è che il px mi faccia impazzire al limite la scambio ma a questo prezzo penso di prenderla Modificato 9 Novembre 2009 da jonco
Largo...Ciospe! Inviato 4 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Praticamente la paghi 300 €. E'da prendere si... Ciao FC
pablos60 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 300 euro ti sembrano tanti per una vnb6?? sono in mezzo alle vespe da oltre 35 anni... leggo su questo sito post davvero spaventosi... è chiaro che alcuni fanno la cresta sulla vespa che vendono e i prezzi sono spropositati, ma purtroppo non si può pretendere che te le regalino... credimi se ti chiedesse anche 700...800 euro.. prendila. altrimenti tutte quelle che si trovano...px..et3...vnb..vna. ecc.ecc. al di sotto di 800.. ditemelo le prendo io.... auguri per l'acquisto... paolo(vespa club rovereto)
pablos60 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 Scusate la ripetizione del mio post, ma ho visto questa sezione dopo...ho una vespa px125 catalizzata del 2001 nera con la sella marrone, vorrei sapere quanto è valutata attualmente dato che è uscita fuori produzione Presso un negozio dove mi sono informata ne vendono una per 5000 euro nuova da immaticolare, ma non mi hanno saputo dire quanto costa usata. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie 5000 euro?? per una vespa del 2001 ?? lasciagliela in vetrina.... buona fortuna per il tuo acquisto. paolo
zorro13 Inviato 4 Gennaio 2010 Segnala Inviato 4 Gennaio 2010 ...1950 euro. Motore perfetto,telaio molto buono. Documenti originali non radiata, targa in ferro,impianto elettrico funzionante. La potete vedere sul mio avatar, non sono ancora riuscito a capire come postare le foto. Che ne dite? Mi sembra il prezzo giusto sia per acquistare che per vendere..... Attendo vostri giudizi. Ciao
lucaturo Inviato 2 Aprile 2010 Segnala Inviato 2 Aprile 2010 ....infatti non è mai il valore reale di ciò che compri,ma il prezzo di mercato.Anche secondo me i prezzi riportati sono piuttosto bugiardi,ma questo è dovuto al fatto che tutti vogliono la vespa e la vespa d'epoca ben tenuta,con documenti in regola ecc.Chi ha tra le mani un oggetto del genere tende inevitabilmete al rialzo sperando che qualcuno sia tentato comunque e ce ne sono un'infinità di persone disposte al salasso. Io sono stato fortunatissim. Lo zio di mia moglie aveva un 125 Px T5 in cantina insieme ai salami e non la usava più da circa 4anni,ma in ottimo stato.Dopo aver cambiato la candela e aggiunto benzina nuova è partita alla prima pedalata(versione senza accensione elettrica e batteria).A non tutti piace questo modello,infatti in giro ne trovi davvero pochissime,ma vi garantisco che mi trovo benissimo.Alla prossima
jason vespa Inviato 11 Maggio 2010 Segnala Inviato 11 Maggio 2010 Posseggo gia' una px 150 freno a disco ma avendo 10 anni opterei x una nuova 4 tempi indiana.Cè qualcuno che puo' dirmi di piu' L'ho vista dal vivo ma sgasando mi è parsa moscia.Ciao a tutti.
Peppe_rock Inviato 17 Maggio 2010 Segnala Inviato 17 Maggio 2010 Ciao a tutti, sto cercando una Special e sarei interessato a questa Vespa special grigio metallizzato Moto e Scooter usato - In vendita Palermo Il tipo chiese 1300€ ma penso che per 1100€ riesco a prenderla.. sembra in ottime condizioni. Il prezzo è in linea o dovrei chiedere un maggiore sconto? Grazie a tutti!!
hellasverona80 Inviato 19 Maggio 2010 Segnala Inviato 19 Maggio 2010 potrebbe essere buono, marmitta non originale, provala di motore, cambio etc....per vedere che non sia stata elaborata e abbia dei problemi, poi se la tiri a 1100 il prezzo non è poi così male....sembra anche un bel restauro....
andrebelva Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Ciao ragazzi, sto cercando di comprare una vespa primavera del 77 restaurata, sembra nuova! il ragazzo che la vende è in possesso di certificato d'origine e dell'estratto cronologico della vespa. Non essendo proprio portato per queste cose vi chiedo se i documenti sono necessari per il passaggio di proprietà e per la messa in strada. Inoltre non ha targa... Che dite ce la posso fare? secondo voi 2400 euro sono troppi? grazie mille
paolos90cv Inviato 25 Maggio 2010 Segnala Inviato 25 Maggio 2010 Ciao ragazzi, sto cercando di comprare una vespa primavera del 77 restaurata, sembra nuova! il ragazzo che la vende è in possesso di certificato d'origine e dell'estratto cronologico della vespa. Non essendo proprio portato per queste cose vi chiedo se i documenti sono necessari per il passaggio di proprietà e per la messa in strada. Inoltre non ha targa... Che dite ce la posso fare? secondo voi 2400 euro sono troppi? grazie mille Ciao. Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione del forum Burocrazia->incartamenti. Comincia a leggere e se non trovi la risposta al tuo problema, apri una discussione nuova, magari specificando se la vespa è radiata, demolita o cosa (dall'estratto cronologico). Oggi è possibile, grazie ad una recente legge, reimmatricolare i veicoli d'epoca demoliti o di origine sconosciuta, ma a questo proposito occorre ancora aspettare il decreto attuativo per sapere bene come muoversi. In ogni caso, 2400 euro per un primavera senza documenti mi sembrano troppi: con la stessa cifra o poco più, visto che non sei pratico, le puoi trovare con i documenti in regola.
vmarvaso Inviato 22 Giugno 2010 Segnala Inviato 22 Giugno 2010 ciao ragazzi e complimenti per la vostra competenza in materia. mi è stata proposta una vespa 50 L del 66 con librettino originale, marciante con vernice e pedane da rifare e senza sella a 600 euro secondo voi?
Changing Inviato 22 Giugno 2010 Segnala Inviato 22 Giugno 2010 non so.. secondo me è tanto considerato il lavoro che ci vuole.. le pedane come sono messe? c è ruggine passante?
chripo81 Inviato 22 Giugno 2010 Segnala Inviato 22 Giugno 2010 Salve sto per acquistare la mia prima vespa 125 primavera ma prima vorrei avere un vostro consiglio il venditore mi dice che bisogna reimmatricolarla e che siccome è iscritta alla fmi ed ha la certificazione di scheda tecnica ci vuole solo una settimana e 70 euro. Ho paura che ci siano problemi e vorrei che mi spiegasse cosa vuol dire (burocrazia e spese varie) comprare una vespa iscritta al fmi ma non immatricolata.
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini