Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ah dove trovarla... bisogna che la cerchi... internet non è il posto più consigliato... se ti stanno fregando noi non lo possiamo sapere dato che non vediamo la vespa... se ci fai vedere una vespa e ci dici quanto vuole il proprietario, te lo possiamo dire :D

cmq.. una special 4 marce... quindi l' ultima serie... 1000/1500 ..poi tocca vedere com è messa..restaurata o meno... non è semplice come fare 2+2=4

  • 3 settimane dopo...
 
  • Risposte 263
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao, ho tra le mani due affari.una è una 125 super "ritargata" del '66 con tutti i documenti a posto ma con un lavoro di restauro approssimativo(colore e alcuni pezzi non conformi, carrozzeria con qualche ammaccatura ) motore quasi nuovo .allo stesso prezzo o giu di li , una primavera del '78 restaurata bene , colore bianco biancospino.la super è rara ne hanno prodotti solo 24000 esemplari per pochi anni , la primavera è un icona, un simbolo ma molto meno rara(220.000 esemplari)e molto piu di moda,questa qui in particolare non ha bisogno di nulla a differenza della super che per farla piu originale(ora è nera) ha bisogno di un lavoro di carrozeria(600-1000 euro)anche se perfettamente marciante ma solo per un discorso estetico. che fare?non conosco nessuno dei due venditori per quanto riguarda motore e lavori fatti vado sulla fiducia.devo ancora visionarle entrambe dal vivo .poi vi faccio sapere.

Inviato

la super per quanto costruita in molte meno unità non è di certo una vespa ricercata.... la primavera a mio avviso ha una linea molto più bella e aggraziata... moda a parte è proprio bella... poi de gustibus.. quindi io non ci penserei neanche un attimo..

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buona sera, scrivo dalla provincia di Pavia, da qualche tempo ho maturato l'idea di acquistare una vespa vintage, sapreste indicarmi un modello affidabile, da usare spesso ?

Vorrei se possibile trovare una vespa in condizioni originali, anche se non al top...Anzi con un po' di patina degli anni!

Grazie in anticipo

Mattia GHIGNA

Inviato

ciao, sono tutte affidabili.. dipende che uso devi farne..!!

ce un modello per tutti i gusti!!

giretto di pochi km della domenica?

giretto della domenica in coppia?

Raduni, magari anche lontani con centinaia di km....

spiegati meglio e vedremo di indirizzarti verso il modello che fa per te..

bye bye!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

[ATTACH=CONFIG]53326[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]53327[/ATTACH]buongiorno ragazzi io sarei interessato all'acquisto di una vespa d'epoca vorrei

chiedere a qualcuno di voi che se ne intende qualche consiglio della vespa in foto potete dirmi come vi sembra?e se vale 1300euro?vi ringrazio a presto!!!

Modificato da pietro26
aggiunta foto
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Sono un felice possessore di una vespa 50 special del 71 4 marce rossa appena restaurata....Ho solo un piccolo problema riuscire a reperire un manubrio integro a faro quadrato....sapreste darmi qualche diritta???

vi ringrazio in anticipo

  • 2 settimane dopo...
Inviato

salve, sono nuovo. io sarei in cerca di una vespa del 48, soltanto che non vorrei comprare...e poi rendermi conto dopo di aver preso una sola. ci sarebbe qualcuno che potrebbe indirizzarmi dove poter fare questo acquisto, ad un prezzo ragionevole, e soprATTUTTO, una buona vespa?

Inviato

Ciao a tutti!!

Ho intenzione di comprare il PX 125 di cui allego le foto.

E' del 1985 con 24.000 km e documenti in regola.

Il prezzo è di 950 €. Che ne dite?

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie.

[ATTACH=CONFIG]53505[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]53506[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]53507[/ATTACH]

Inviato

Ciao a tutti!

sono nuovo del forum, ma alla guida di una Vespa da 13 anni.

Posso chiedervi un consiglio su un acquisto?

Vespa 150 VBB del 1961, motore non bloccato ma non parte, no ruggine passante e pedane sane, ci sono salito e tengono. Completa di tutto, ruote, pance, etc. difetto: 4 fori da 5mm sullo scudo anteriore da saldare (già chiesto al carrozziere).

Senza documenti, solo targa e certificazione di lecita provenienza, telaio OK. Da reimmatricolare.

800€.

Che ne pensate? _puzz

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia,ho trovata una 125 VNB5t del 64 ben conservata con degli inevitabili graffi e punti di rugine non passante,la sella vissuta e rovinata ma funzionante come il motore che ha 9000 km,la prenderei per 1800 euro da un privato dove ho gia preso una vespa restaurata, manca il libretto ma ha gia avviato la pratica di rilevanza storica ed è gia iscritto all ASI,il dubbio è questo meglio una conservata con preggi storici e difetti di carrozzeria o una tutta da rifare ma una volta messa a posto risulti come nuova(ci vogliono minimo 2000 euro per un buon restauro)?

Ciao Stefano

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve a tutti sono in cerca di una vespa di cilindrata superiore al 50 evitando Px,Pk,Pe,Ets con documenti originali o meno non mi interessa mi basta avere una vespa che mi piaccia e trovarla ad un budget di acquisto massimo di 1500 circa se vale la pena o meno con restauro se non sono da spenderci 2000 di restauro.

Chiedo troppo di questi tempi???

Grazie

  • 2 mesi dopo...
Inviato

ciao a tutti... ieri ho comprato un px 150e del luglio 1982 color sabbia?? e l'ho portato via con 600 euro. pedane buone sotto buono mai verniciato km 32.000 qualche tacca di ruggine superficiale sulle pedane, ha anche una bella targa SV 700XX lui era proprietario dal 1984 ad oggi... che dite l'ho comprata bene?

Invece a maggio ho comprato un pk 125 senza frecce stupendamente conservato targa originale rosso km 6.200 originali ferma dal 1987 unicoproprietario ad euro 500 che dite? lo so che e un pk ma e quella senza frecce e mi dispiaceva lasciarla a qualche d'un altro... :cool: che ne pensate? valevano di meno?

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti!

Sono nuovo del forum e prossimo all'acquisto della mia prima vespa e ammetto fin da subito la mia ignoranza in fatto di vespe e motori. Vorrei un mezzo per muovermi in città e avere un certo "raggio d'azione" (gite fuoriporta di un centinaio di km in tutto, tra andata e ritorno). Mi sono trasferito da poco e purtroppo non ho molto tempo per dedicarmi a una vespa d'epoca e sono orientato sull'acquisto di una vespa usata, un 125 - 150, un modello uscito negli ultimi 5-6 anni. Con un'affidabilità che mi permetta, appunto, di non investire troppo tempo e soldi nella manutenzione, soprattutto a fronte di qualche gita fuori città.

E' un ragionamento corretto il mio? Un modello recente e una buona cilindrata possono assicurarmi una certa affidabilità e longevità del mezzo? Vorrei qualche vostro consiglio di massima su quali possono essere i modelli su cui posso orientarmi, date le mie esigenze.

So bene che le vespe d'epoca suscitano in voi maggiore interesse e passione, ma hei, spero di trovare qualche consiglio riguardo anche a qualche modello piu' recente...!

Grazie mille!

Inviato

Da quanto scrivi, il consiglio che ti posso dare è acquistare una PX, Vespa affidabile che va sempre e non da noie, la cilindrata c'è 125, 150 e 200 si trovano occasioni di buon usato. ciao

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, solita tiritera "sono nuovo del sito bla bla", chiedo scusa sarà snervante ma è così.

Ne approfitto per presentarmi, sono Marchigiano, 29 anni e da qualche anno a cerca di una Vespa sperando di non farmi spennare.

Al momento sono molto indeciso e sull'orlo di fare una pazzia.

Ho trovato relativamente vicino casa una 50 Special con telaio V53BT (quindi l'ultima serie) con colore NON originale (ma tutto sommato gradevole, poi mi interessa relativamente..) con carrozzerie in buono stato (ammaccaturine qua e la ma nulla di grosso) il motore non ha problemi , senza ruggine e sempre tenuta al chiuso.

Non ha il libretto ma il proprietario mi ha dato il nr. di telaio assicurandomi che non è stata radiata. Ovviamente controllerò.

A questo punto sono ad un bivio. Il prezzo è di 750€ (già trattato) e non mi rendo conto delle spese che dovrò sostenere per rimetterla in strada visto che ho trovato pareri discordanti qua e la.

La domanda viene dal fatto: mi conviene prenderne una già restaurata al prezzo di 900-1000€?

oppure intanto prendo una special il buono stato a 750€ tanto le spese per rimetterla in strada sono simili? che spese avrebbe nell'altro caso una vespa già restaurata e ferma da pochi giorni?

grazie e scusate per la prolissità

ah.. la vespa di cui parlo è questa

http://i.imgur.com/hWgBqra.jpg?1

http://i.imgur.com/t25ciHf.jpg?1

grazie!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...