Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti sono nuovo leggendo il forum sono riuscito a smontare la mia 50/r ora visto che voglio solo farla sabbiare e gli altri lavori li voglio fare da me ho un po' di dubbi visto che posso lavorarci sopra solo il sabato e la domenica :

una volta sabbiata quanto posso aspettare massimo prima di dare il fondo per evitare la ruggine ?

adesso inizia a fare un po' freddo mi conviene aspettare che torni il caldo per dare fondo , stucco, vernice o posso farlo ora ?

quanto tempo massimo puo' passare tra un'operazione e l'altra?

Ovviamente sono domande per fare un bel lavoro e nn rischiare di fare tutto per nulla .

Per il momento vi ringrazio un saluto a tutti e grazie in anticipo

 
Inviato

benvenuto sul forum!

personalmente credo che sia meglio lavorare con le pitture quando c'è caldo (almeno 20┬░C) e soprattutto alta pressione e NIENTE VENTO, quindi fossi in te aspetterei qualche mesetto... Per sverniciarla puoi procedere quando ti pare, basta che appena è finita gli passi un bello strato di FEROX così si preserva dalla ruggine.

Inviato

perfetto ma se io allora facessi sabbiare ora e saldare poi coprendo con Ferox posso tranquillamente aspettare anche un paio di mesi prima di dare fondo e stuccare?Ciao e grazie ancora

Inviato

Per il fondo che te ne frega, mica si tratta di finitura. Lascia stare il ferox e dai subito il fondo, almeno cercando di non darlo nella nebbia o sotto la pioggia!

Se poi vuoi aspettare la primavera per il colore, fallo pure, ma stai tranquillo che se hai un ambiente ben riparato ed è una bella giornata, puoi verniciare senza farti troppe pippe. Magari ti tieni a portata di mano una pistola termica per scaldare un po' la lamiera...

Inviato

Io personalmente, non disponendo dell'attrezzatura necessaria x dare il fondo, ho sverniciato un anno fa, dato il ferox in 5 minuti, piantato la vespa in cantina per mancanza di tempo, e a settembre l'ho fatta verniciare. Ruggine totalmente assente, risultato ottimo.

Inviato

Personalmente ho trovato la soluzione per verniciare anche con temperature basse purche in locali coperti ossia non esposti direttamente a pioggia o vento.

Devi acquistare per poche decine di euro una stufetta elettrica con lampade al quarzo ad infrarosso, tali stufe emettono calore radiante ossia riscaldano il pezzo e non l'ambiente, sembra chi sà cosa ma è veramente l'uovo di colombo.

Questo sistema ti permette di verniciare anche d'inverno con l'aspiratore acceso stando comunque con il pezzo caldo a temperatura idonea.

Nello specifico ti posso indicare marca "Vortice" modello "Thermologika cod. 70002" prezzo circa 70 euro ma se cerchi su internet o nei grandi centri commerciali si trovano più piccole a circa 15 euro.

Ciao Spiky

Inviato

Se vuoi fare un bel lavoro, dopo la sabbiatura passa una mano di primer epossidico così blocchi tutto.poi stucchi e dai il fondo.Per la verniciatura so che ci sono diversi tipi di catalizzatori anche invernali così vernici quando ti pare.

Inviato
Se vuoi fare un bel lavoro, dopo la sabbiatura passa una mano di primer epossidico così blocchi tutto.poi stucchi e dai il fondo.Per la verniciatura so che ci sono diversi tipi di catalizzatori anche invernali così vernici quando ti pare.

catalizzatore??

su un 50R??

di che anno è scusa la Vespa??

dani 8)

Inviato
benvenuto sul forum!

personalmente credo che sia meglio lavorare con le pitture quando c'è caldo (almeno 20┬░C) e soprattutto alta pressione e NIENTE VENTO, quindi fossi in te aspetterei qualche mesetto... Per sverniciarla puoi procedere quando ti pare, basta che appena è finita gli passi un bello strato di FEROX così si preserva dalla ruggine.

quoto,anche se...

consiglio spassionato poi uno fà quello che gli pare...spetta la primavera,non fare nulla.

Sabbi, ritiri e massimo 2-3gg dai una bella mano di antiruggine Max Meyer.

Poi vai avanti..fondi,stucchi etc.

Trta una mano e l'altra,se nitro,è richiesto il tempo di evaporazione del solvente.Che varia con la temperatura e condizioni climatiche.

E' riportato sia sul diluente che sullo smalto...ma alla fine è anche la sensibiltà e la pratica di chi opera a dare i tempi.

In bocca al lupo,dani 8)

Inviato

Beh sì, se usi i colori 2k ci sono catalizzatori lenti e veloci, ma questo vale anche per i diluenti nitro. E, comunque, per il nitro, meglio più freschetto che il caldo estivo.

Anche lo "scaldabagno", come suggerito, può essere molto comodo, ma forse la pistola termica ti permette di andare intorno a tutta la vespa...

Inviato

Anche io ho avuto lo stesso problema!! dopo averla portata al ferro l'ho lasciata ferma 2 settimane (mese di settembre) sotto una tettoia e quando sono andato per rilavorarci c'era già uno stratino di ruggine. Finito di carteggiare la lamiere l'ho lasciata 2 settimane in garage e non ha buttato fuori un filo di ruggine. Il colorificio mi ha detto di dare la prima mano di fondo con una temperatura di almeno di 10/12°e dopo un'ora e mezza di dargli la seconda mano.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...