Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, seguo con molta attenzione (e anche con un pizzico d'invidaì) questa sezione perchè anche a me piacerebbe intraprendere un bel viaggio in vespa come molti di voi. Per il momento voglio capire prima come ci si prepara (intendo dal punto di vista pratico); per prima cosa vorrei consigli da tutti coloro che hanno una px e come l'hanno preparata; ho visto alcune foto con delle vespe con dei portapacchi e dei bauletti (o borse) posteriori attaccati alle coppe laterali, quindi vorrei sapere come sono state "ancorate", che tipo di borse sono comode, se rigide o semirigide, insomma accetto consigli da chiunque voglia aiutarmi. Grazie.

 
Inviato

Ciao anch'io ho un px (125e per la precisione) e ci ho fatto un viaggetto di 8 giorni di poco meno di 1000km, non ricordo di preciso.

Ho attrezzato la mia Vespa con i 2 portapacchi, e munito di corde ed alstici ho legato tutto. Unico inconveniente è l'oscuramento del faro anteriore se monti carichi ingombranti, quindi se hai in programma di viaggiare anche di notte procurati un faro supplementare da montare sotto il portapacchi! La guida a pieno carico diventa leggermente più impegnativa ma niente di particolare, si accusa un po' solo quando si carica molto sull'anteriore, come ho fatto io mettendoci i viveri!!!

Comunque sia il viaggio in Vespa è una cosa indimenticabile!!

Se proprio tu volessi portarti dietro anche la casa puoi sempre caricare qualcosa anche al posto del passeggero, legando sempre tutto al portapacchi posteriore...

Spero di esserti stato di aiuto, ciao!

abetone_small_213.jpg.0c3beffb207ebaabfa

abetone_small_213.jpg.78e86ce25a9d902423

abetone_small_213.jpg

abetone_small_213.jpg

abetone_small_213.jpg

abetone_small_213.jpg

abetone_small_213.jpg

abetone_small_213.jpg.a026fe5e7bcc778bf930bda7ed191151.jpg

Inviato

interesserebbe anche a me per le borse...

io ho fatto un viaggetto attrezzato più o meno come ti ha detto royal, si riesce tranquillamente a viaggiare ma ci sono due inconvenienti non proprio trascurabili:

1. come ti ha detto royal, il faro anteriore diventa inutile, devi metterne uno aggiuntivo sotto il portapacchi

2. non puoi allontanarti dalla vespa!!! infatti con le borse sui portapacchi se vai a farti un giro devi sperare di essere tra gente onesta (ahahahah) e che non ti si portino via il tutto. e farsi un giro per una città con i borsoni al seguito di certo non è comodo. avendo un bauletto sarebbe più sicuro ma toglie sapzio al carico, quindi... forse avendo bauletto e borse si potrebbe anche fare... attendo insieme a te altre risposte

ola

Ash

Inviato

Allora per quanto riguarda le borse ho visto in altre discussioni fotografie varie, però non mi permetto di fare in questa sezione un copia e incolla di foto di altre persone, non so se si può fare, spero solo che chi ha fatto un viaggio e ha messo le borse ci spieghi un po come le ha montate e ancorate. Insomma come attrezzare la vespa per lunghi viaggi!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

tutto e' possibile... io ho fatto questa estate un Ferrara-Gargano-S.M. di Leuca-Ferrara con un P150X del 1979 in due (non in 2 vespe ma in 2 sul PX) basta solo organizzarsi.... poi ti posto le foto di come eravamo organizzati...

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho visto che avevi un bel borsone sul portapacchi anteriore, come reggeva la vespa in termini di stabilità? calcola che io sono da solo. quanti giorni ci hai messo per gli 850 km da mestre a Bose e che tipo di problemi ha avuto la tua vespa?

  • 1 mese dopo...
Inviato

ora dico la mia da motociclista "rodato" e da neo vespista .... i bauletti sono sicuramente meglio perchè non possono essere portati via (almeno non agevolmente) ... e le borse morbide invece possono essere asportate con comodo! però una vespa con il bauletto a mio avviso non è una vespa! si deturpa! quindi lasciamo le borse rigide alle moto e i borsoni alle vespe! tuttalpiù si potrebbero usare le borse laterali morbibe ... da appoggiare alle guancione della vespa (ho in programma di provarci avendo le borse morbide in casa...) e per finire .... cercherò di adattare un contenitore per rifiuti pericolosi alla mia vespa PX150E .... avete presente uno di quei barilotti blu col tappo nero a tenuta stagna??? ebbene si, ne ho uno (nuovo) e lo metterò su nel portapacchi posteriore studiando anche una chiusura con lcchetto! avrò così un 50 litri stagno .... ciao, herry

  • 2 settimane dopo...
Inviato
La guida a pieno carico diventa leggermente più impegnativa ma niente di particolare, si accusa un po' solo quando si carica molto sull'anteriore, come ho fatto io mettendoci i viveri!!!

Comunque sia il viaggio in Vespa è una cosa indimenticabile!!

Se proprio tu volessi portarti dietro anche la casa puoi sempre caricare qualcosa anche al posto del passeggero, legando sempre tutto al portapacchi posteriore...

Spero di esserti stato di aiuto, ciao!

I carichi vanno sempre distribuiti con lo scarico diretto sulla ruota, più il portapacchi posteriore è pesante più la vespa si sbilancia.

Il carico lo devi mettere sul portapacchi anteriore e sulla ruota posteriore, io ho optato per i sellini singoli, che a rimontare sono una stupidaggine.

Questa è la mia vespa carica, talmente equiolibrata che potevo mollare le mano dal manubrio per accendermi una sigaretta senza nessun rischio.

http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/PiuttostoOrbo/Messina_2006/

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.jpg

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.jpg

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.jpg

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.jpg

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.jpg

road_to_messina_2006__1_giorno__013_352.jpg.e6fa49c2cbd2ee8067091f54c556f3dc.jpg

Inviato

Senti anch'io ho la doppia sella singola e per quanto riguarda il portapacchi posteriore? Monta tranquillamente dato che la sella posteriore sporge rispetto al sellone normale?

Inviato

No, è stata una faticaccia far coesistere il mio tipo di portapacchi con il sellino posteriore. Ho preso le selle da Tonazzo, per la posteriore devi segare la piastra d'attacco e risaldarla un po' più avanti. Ti consiglio fi farlo fare da un fabbro, con 10 euro e un oretta di lavoro sei sicuro che la saldatura non salti e che non si arrugginisca con il passare del tempo.

A tua discrezione lascia la maniglia sul sellino anteriore, mi diverto troppo a far schiacciare le dita ai miei compagni d'università.

Inviato

Ok ecco svelato il trucchetto. Io per una questione d'estetica mi sono fatto fare la maniglia anche per la sella posteriore in più in acciaio inox, splendono meravigliosamente!

quindi dovrei provare a tagliare la sella e risaldarla più avanti. Ok grazie cmq se hai foto del lavoretto in questione posta :wink:

Inviato

questa è una carrellata di come ci siamo organizzati per le vacanze dell'anno scorso, come vedi le soluzioni sono molteplici...

io sono quello con le borse laterali morbide, la soluzione è buona la stabilità è ottima perchè è perfettamente bilanciata bisogna solo fare attenzione alle curve strette se pieghi un pò le borse toccano terra molto prima di quanto immagini... forse è una soluzione più adatta alla lambretta che è più stretta la vespa in effetti diventa molto "large"...

viaggio_205.jpg.45a8b954dc274ba6f3fe389e

viaggio_205.jpg.8df9ea67ceae7aa77d1a4115

viaggio_205.jpg

viaggio_205.jpg

viaggio_205.jpg

viaggio_205.jpg

viaggio_205.jpg

viaggio_205.jpg.590c1fd5574006308cd32e96d3b2ea92.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...