Turbobestia Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 http://www.corriere.it/vivimilano/ultima_ora/agrnews.jsp?id={BF5C900D-DEEA-4485-AFF6-AD4FD055B57F} Non commento nemmmeno... ora vedete voi che fare... ciao ciao Cita
Oizirbaf Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Le gioie del cosidetto Federalismo. "Cacicchi" e "Governatori" sono stati investiti di poteri che gli consentono di inventarsi queste cose. Ho votato NO ad entrambi i referendum confermativi riguardo le modifiche apportate alla Costituzione, dall'uno e dall'altro schieramento, per aumentare i poteri degli enti locali. Non mi sono pentito di questa scelta. In pratica se un viandante giunge ai confini della Lombardia con un veicolo utilizzabile in tutto il resto del paese verrà respinto o multato dalla Polizia Regionale? Cita
baldo Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 29 nov 11:33 Lombardia: da luglio 2007 mezzi catalitici al bando Quando ho letto sta frase non vi dico cosa ho pensato , anche perchè mi capita spesso di girare per la parte Lombarda del lago di garda, in particolare d'estate. Immagino ci sia stato un errore di battitura. Cita
Luca Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Ragazzi, rilassatevi. Comunque vada è una legge regionale e non dello stato. Quindi Polizia, Carabinieri e Finanza resteranno indifferenti. Così come le assicurazioni in caso di incidente. Solo i ghisa potranno dire qualcosa. Il blocco, con le che multe che ne scaturiranno, sono un'arma che può ritorcersi contro all'amministrazione della Regione Lombardia. Basta che un solo cittadino faccia ricorso contro l'eventuale multa andando avanti fino alla corte di cassazione, magari supportato da avvocati specialisti pagati da una colletta nazionale di Talebani come noi. Se il ricorso viene vinto in corte di cassazione succede che automaticamente la legge 170 diventa fuorilegge sul territorio nazionale e deve essere abolita e non c'è formigone che tenga. Tutte le multe verranno quindi risarcite con gli interessi a chi ne farà richiesta, pagando pure gli eventuali danni. Quindi vietare la circolazione di un mezzo non euro compatibile, che regolarmente paga la tassa di circolazione da anni e anni, sarà fuorilegge in tutto il territorio nazionale. E crolleranno anche tutte le altre ipocrisie ambientaliste, una dietro l'altra. Voi continuate a girare lo stesso con la vostra Vespa, è un vostro diritto. Cita
Oizirbaf Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Spero veramente che tu abbia ragione! Cita
vesparolo Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Hai ragione,Luca.Anche da me vogliono fare il blocco totale,piu' soft perchè lo faranno a gradi,ma lo faranno.E io non vedo l'ora che ci sia il blocco ,e che mi facciano la multa cosi' potro' ricorrere al T.A.R. per far valere i miei(nostri)diritti.Ciao Cita
pabu Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Secondo me non si puo' contare sui ricorsi (soldi e tempo) che non si è nemmeno sicuri di vincere...anche perchè, in Lombardia, il bollo è tassa di possesso e non di circolazione, si paga solo per il fatto di possedere il mezzo. Penso che l'unica speranza sia quella di iscrivere la Vespa ad un registro storico e sperare che su tali veicoli ci siano meno restrizioni.Bisognerebbe leggere il testo della legge e vedere cosa prevede per i veicoli storici. Cita
marzo79 Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Potrei essere con te Pabu per iscrizione al registro storico, ma con il mio px dell'89 cosa faccio? demolisco o aspetto qualche anno per iscriverlo? No no ha ragione Luca ho meglio non vedo altra via, io uso una vespa primavera dell'81 pagata trapassata bollata e assicurata, non mi frega un cazzo di iscriverla in nessun club o associazione mi va bene così e voglio circolare. Luca io sono in giro 24 su 24 con con la mia amata e sicuramente a breve inciamperò in un bel verbale (da noi esiste già un fermo dalle 8.00 a 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00) io sono pronto a portare avanti una battaglia legale ma spero che quanto scritto sopra al momento dei fatti non svanisca. Sai la gente parla e protesta parecchio ma poi al momento dei fatti preferiscono la poltrona (vedi manifestazione sabato su circa 15 persone che mi hanno detto noi ci siamo siam partiti in 4 alla voltadel Pirellone). Allora ci risentiamo, .. ... ... . al primo verbale........ . . ciao. Cita
goyshorval Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 è una legge idiota, ma quardate qua: "Esclusi dalle limitazioni i veicoli elettrici, quelli a metano o GPL, i diesel dotati di efficaci sistemi di abbattimento delle polveri sottili, i ciclomotori e motocicli a quattro tempi, i mezzi agricoli, i veicoli d'epoca, oltre ai mezzi speciali come quelli della Protezione Civile, delle Forze dell'ordine, ecc. I veicoli dovranno esporre una vetrofania colorata che renda facilmente riconoscibile la classe Euro, per consentire alle Polizie Locali di controllare meglio il traffico e applicare le eventuali multe." forse che forse.... lamps GG V10 Cita
Flavio Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Come già spiegò il dotto GipiRat in un suo post, con "veicoli d'epoca" si dovrebbero intendere quelli iscritti ai registri storici. Ciò non risolve ovviamente i problemi della maggioranza di noi che ha mezzi di fine anni '80 e degli anni '90... Cita
Luca Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Sarebbe bello capire quali sono i requisiti per diventare registro storico. Cita
Impots Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Come già spiegò il dotto GipiRat in un suo post, con "veicoli d'epoca" si dovrebbero intendere quelli iscritti ai registri storici.Ciò non risolve ovviamente i problemi della maggioranza di noi che ha mezzi di fine anni '80 e degli anni '90... E' vero più o meno...a Ivrea ( e mi fa ridere solo a dirlo visto che non è una città che ha i problemi di Milano) il sindaco ha deciso di fare una bella legge sui veicoli non cat ecc ecc. Praticamente i suddetti veicoli non possono circolare in alcune vie del centro dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 19. Se uno si attiene all'articolo uscito sul giornale locale sembra che i veicoli considerati d'epoca non abbiano problemi, ma se ci si va a leggere la legge emessa ci si rende conto che sono esenti solo i veicoli iscritti asi che si devono recare a una manifestazione presente sul calendario asi...ridete pure! Se invece si chiede ai vigili loro dicono che devi essere iscritto al registro storico!! Io intanto giro lo stesso e se mi fermano spero basti loro vedere l'omolazione FMI, se non gli basta....vedremo! Theo Cita
Turbobestia Inviato 29 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Il primo discorso di iscrivere un mezzo storico è la necessaria originalità... adesso voglio vedere chi può iscrivere come mezzo storico il proprio mezzo da viaggio o da lavoro modificato secondo le esigenze di ognuno di noi... Seconda cosa i mezzi prodotti dall'1986 in su che fanno??? Terzo io giro col mio et3 sperando di prendere una Multa... Quarto ho amici in polizia municipale e la maggior parte sono tutti dalla nostra sopratutto perche anch'essi hanno mezzi d'epoca o post 86... L'importanteè stare uniti... oggi è la lombardia, il primo sasso lanciato nello stagno, ma quanto tempo impiegheranno le onde prodotte a raggiungere le altre regioni??? ciao ciao Turbo Cita
Luca Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 ci vorrebbe una "Associazione a delinquere di stampo Vespistico" Cita
italopapi Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Mi sa' che si deve andare di nuovo sulle barricate Cita
Francesco Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 posso mettere qui anche se e' un annuncio economico? "NOLEGGIASI VESPA CON TARGA STRANIERA - TARIFFE NON MODICHE" .... ma cosa altro si puo' pretendere da uno che ha fatto voto di castita'?? Cita
Oizirbaf Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 I veicoli dovranno esporre una vetrofania colorata che renda facilmente riconoscibile la classe Euro, per consentire alle Polizie Locali di controllare meglio il traffico e applicare le eventuali multe." Ci mancava la "vetrofania" per aiutare le "Polizie Locali". Sarà un paragone irriverente perchè si trattava di qualcosa di tragicamente grave ed applicato alle persone ma non vi ricorda qualcosa? Cita
Lorenzo205 Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 .... ma cosa altro si puo' pretendere da uno che ha fatto voto di castita'?? ...se ne avesse un tornaconto sarebbe certamente protagonista di un film porno... Formy, non ti dico di ciluare, ma se almeno ti facessi qualche manovella saresti certo meno infelice. Cita
nonnomax Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Esclusi dalle limitazioni... i mezzi agricoli, bòn, allora sono tranquillo al prossimo aperivito vengo col trattore con lo spandiletame dietro..... rigorosamente stracolmo del prezioso carico... Cita
pxbolognese Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 L'importanteè stare uniti... oggi è la lombardia, il primo sasso lanciato nello stagno, ma quanto tempo impiegheranno le onde prodotte a raggiungere le altre regioni??? ciao ciao Turbo Turbo, HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!!! Io sabato sono venuto a Milano proprio perchè la Lombardia potrebbe fare da apripista ad altre regioni: SONO VENUTO PER DIFENDERE LA LIBERTA' DI CIRCOLAZIONE MESSA IN DISCUSSIONE DA PROVVEDIMENTI CHE DIETRO ALLA FACCIATA DELLA DIFESA DELLA SALUTE, HANNO ALTRI OBIETTIVI..... Voglio dire, gli innumerevoli studi che sono stati fatti, e le rilevazioni di qualsivoglia centralina, in qualsivoglia città SONO LI' A DIMOSTRARLO!!!! La cosa che mi rattrista è sentire e leggere di gente che "a me non tocca tanto ho il PX Euro2" oppure "a me non tocca perchè non vivo in Lombardia" e cose simili. Queste persone non pensanoo che è solo una questione di tempo, magari di 2, 3,4 o 5 anni; così facendo non si fa altro che frammentarsi invece di unirsi, facendo il gioco di quei politici che vogliono introdurre questi provvedimenti, Cita
Turbobestia Inviato 29 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Hai centrato il mio discorso... ti ringrazio per l'appoggio e ti ringrazio di essere venuto a Milano tu almeno puoi ritenerti con la coscienza a posto ciao cioa Turbo Cita
Luca Inviato 30 Novembre 2006 Segnala Inviato 30 Novembre 2006 ma quanto tempo impiegheranno le onde prodotte a raggiungere le altre regioni??? Dai su Thurbo, non fare falsi allarmismi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini