Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per rimuovere i vecchi cuscinetti dal carter...come spesso qui indicato sul forum è molto utile riscaladare il carter, ma non avrei mai pensato che fosse un'operazione così veloce!!!

Basta metterlo sul fuoco 3-4 minuti, finchè la zona interessata non diventi molto calda al tatto.

Il vero compagno di lavoro (oltre a BiagezioPX) :D in questo caso è stato la fisica: la dilatazione dell'alluminio aiuta a far estrarre il cuscinetto...poi 3-4 martellate sul bordo e vien via abbastanza agevolmente.

Quindi chiudetevi in cucina lontano da occhi indiscreti di mamme e mogli e via i vecchi cuscinetti in pochi minuti e senza sforzo!

cottoapuntino2_182.jpg.d7fcd25d9ea7e0218

cottoapuntino1_136.jpg.c15d88241234a3562

cottoapuntino2_182.jpg.434c853e01bd22618

cottoapuntino1_136.jpg.624506cf409d55c62

cottoapuntino2_182.jpg

cottoapuntino1_136.jpg

cottoapuntino1_136.jpg

cottoapuntino2_182.jpg

cottoapuntino1_136.jpg

cottoapuntino2_182.jpg

cottoapuntino1_136.jpg

cottoapuntino2_182.jpg

cottoapuntino1_136.jpg

cottoapuntino2_182.jpg

cottoapuntino1_136.jpg.1102c8c4f7584396db37b3a347d6f966.jpg

cottoapuntino2_182.jpg.431a8cb270f756e26d570e41abf4cd9e.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ho fatto così per rimuovere il cilindretto dell' aria automatica del carburatore di uno scooter.

Ho smontato il carburatore per benino ed ho messo il corpo sul fornello nella zona intaressata e dopo un minuto è venuto via tutto per bene, peccato che la guida di scorrimento della valvola è in plastica e si è squagliata un po' :D, però funziona tutto benissimo e non ci sono bloccaggi.

Inviato

io uso un cannello con bomboletta di gas da campeggio, è pratico e costa poco, max 15 euro. Ricordo ancora mia madre quando a 14 anni infornai i carter del mio caballero (e quel che disse)! Dentro il forno veniva anche bene, prova per credere. ;)

Inviato

solo per fare un po' il rompipalle:

i carter andrebbero scaldati con un phon da officina e mai con fiamme per non creare dei punti troppo caldi che, ricuocendo l'alluminio, ne modificherebbero le caratteristiche meccaniche.

B1

Inviato
i carter andrebbero scaldati con un phon da officina

giustissimo, ma il problema è che a volte devi fare buon viso a cattivo gioco ed essere un pò più superficiali, specialmente se altri hanno optato per la stessa soluzione senza troppi danni apparenti.

Inviato
i carter andrebbero scaldati con un phon da officina

specialmente se altri hanno optato per la stessa soluzione senza troppi danni apparenti.

verissimo, anche se resta il problema che le eventuali alterazioni dell'alluminio non solo non sono visibili, ma possono alterare la resistenza a fatica col risultato che anche se non c'è un cedimento immediato alla lunga si criccano e spaccano. cmq se non si esagera con la temperatura raggiunta non ci dovrebbero essere grandi problemi..

in ogni caso non avendo il phon "serio" per togliere quelli del mozzo anteriore ho usato quello per i capelli e dopo un quarto d'ora l'alluminio era bello che rovente tant'è che sono usciti facilmente.. in caso di necessità anche il phon da 1500/2000 watt da capelli può fare il suo

ciao

Inviato
per pulire la cucina che prodotti usi?

Ho aspettato che fosse il mio turno di pulizia della cucina (sono universitario), e quindi anche se è colato dello sporco, l'ho pulito subito dopo....effettivamemte da come appare in foto il fornello faceva proprio schifo....ora è tornato nel suo "splendore" mastro lindo!

Inviato

quindi fabri avrai fatto tutto all'oscuro dai tuoi coinquilini! non è che vi scaldate il latte la mattina all'interno di un cilindro grippato? cmq anche io preferisco di più il metodo del phon industriale anche perchè se no mia madre mi caccia via!

da poco l'ho provato anche sulla ghiera del cuscinetto lato volano che rimane sull'albero. bastano un paio di minuti di phon e poi un colpetto con un martello su un cacciavite e salta via che sembra un grillo

Inviato
solo per fare un po' il rompipalle:

i carter andrebbero scaldati con un phon da officina e mai con fiamme per non creare dei punti troppo caldi che, ricuocendo l'alluminio, ne modificherebbero le caratteristiche meccaniche.

B1

OK; ma il cannello a gas da campeggio non ha la fiamma ad acetilene, è molto più lento a scaldare. Poi al meglio non c'è mai fine, c'è chi toglie e mette i cuscinetti a freddo.

Inviato
solo per fare un po' il rompipalle:

i carter andrebbero scaldati con un phon da officina e mai con fiamme per non creare dei punti troppo caldi che, ricuocendo l'alluminio, ne modificherebbero le caratteristiche meccaniche.

B1

OK; ma il cannello a gas da campeggio non ha la fiamma ad acetilene, è molto più lento a scaldare. Poi al meglio non c'è mai fine, c'è chi toglie e mette i cuscinetti a freddo.

BEH, C'E' DI PEGGIO: IO LI HO VISTI MONTARE A FREDDO A MARTELLATE!! PER FORTUNA ERA UN CONCESSIOANRIO! (nn Piaccio, Jappo)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...