Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,

il mio bel PX dell'81 ha un problema alle pedane...sono decisamente rovinate dalla ruggine, sotto i listelli non voglio sapere cosa c'è, fortunatamente ho bloccato l'avanzata della ruggine con il ferox ma ora vorrei sistemare definitivamente il problema, anche perchè poi vorrei evitare di mettere i tappetini alla vespa...

un po' di esperienza già ce l'ho con vernic eccetera...ho riverniciato la mia 50Special un anno fa...ma ho diversi dubbi...

si perchè se verniciando tutto non si notano ovviamente differenze di colore...vernicaindo solo la parte pedane tunnel centrale si verà il contrasto tra vernice nuova e vecchia!!!osbaglio???come posso evitare ciò?

tolti i listelli e grattate bene le pedane, dove c'è ruggine ovviamente a ferro...basta il fondo antiruggine???o altri componenti?

la vernice non me la preparano per neanche mezzo chilo...perchè ne andrà pochissima...le bombolette di colore originale piaggio come sono???

per fare un lavoro resistente...visto che poi userò la vespa senza tappeti probabilmente, che accorgimenti prendo???

GRAZIE X LE INFO!!!

ogni consiglio è ben accetto!!!

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao, a parer mio dopo una buona sverniciata, una buona grattata e una mano di stucco data con criterio e grattata con altrettanto criterio, dovresti ottenere le pedane + che presentabili...ti rimane solo da colorare:

A) o vai in una carrozzeria e chiedi di accompagnarti il bianco solo nelle pedane (loro riescono, bisogna trovare la carrozzeria disposta e a buon mercato)

B) oppure ti fai fare da un colorificio un paio di etti o 3 di colore uguale e lo dai tu, ovviamente però la resa non sarà ottimale in quanto come hai ipotizzato si noterà la differenza.....potresti approfittarne per dargli una lucidata a dovere a tutta la vespa per ridurre al minimo lo stacco tra la nuova e la vecchia vernice.

Inviato

Per prima cosa smonta tutti i listelli di alluminio, poi pulisci tutti i pianali con carta vetro p60, per bene, specie dove c'è ruggine. Se c'è qualche buco, bisogna fare una bella toppa in lamiera con la filo continuo.

Dopo aver scrostato tutta la ruggine e la vecchia vernice, tratti la lamiera corrosa maggiormente, con il convertitore (Ferox o simili). Poi con stucco metallico pareggi tutte le scalfiture e qualche ondulazione, levigandolo sempre con P60 e successivamente con p150 e p280 abrasivo. Fai una bella passata di diluente antisilicone e procedi con il fondo bicomponente. Quando hai finito di applicare il fondo (2 mani), dai una sfumatura di nero opaco sulla zona trattata con il fondo, in modo tale che quando procedi a levigarlo, ti aiuta a capire il limite della levigatura, perchè la sfumatura svanisce completamente, lasciando una superfice liscia e perfettamente levigata. Il fondo lo levighi sempre con p400 e p600 abrasivo. Dopo fai la solita passata di diluente antisilicone e procedi alla verniciatura, facendo una sfumatura con il diluente nella zona del cassettino portaoggetti, preventivamente lucidata con pasta abrasiva, in modo da non far notare lo stacco di vernice.

Ciao

Inviato

grandiosi!!!

velocissimi ed efficaci!!!

altri piccoli chiarimenti...

non possedendo un compressore pensavo di usare le bombolette (carrozzerie a buon mercato non ce ne sono da me...)...

capito tutto il procedimento P200E ma, cosa intendete con lucidare?con pasta abrasiva???

cos'è sta sfumatura con il diluente?cioè, passo il bianco e vado un po' oltre alla zona d'interesse poi con il diluente tiro il colore in modo da non vedere lo stacco???capito bene?

la zona si estenderà anche alla parte sotto la manettina dell'aria perchè è un po' ''distrutta'' quindi sfumerò pure li...

il ferox va via con l'acqua, ma è verniciabile???perchè mi è capitato che la vernice sopra al ferox si scrostasse assieme al convertitore...vorrei evitarlo!

grazie per le dritte!!!

Inviato

Hai capito perfettamente la tecnica per la sfumatura, solo che la parte di vernice buona dove fai la sfumatura, la devi prima lucidare, in modo da creare il minor stacco possibile della tonalità del colore. Poi quando la vernice è perfettamente essiccata (almeno 48 ore) rilucidi nuovamente il tutto, sia la vernice nuova che quella vecchia, in modo da uniformare l'intera superfice.

Ti conviene procurarti un compressore, anche da hobby, un 25 litri da 1.1 KW va bene, tanto il lavoro è piccolo. Con le bombolette non puoi fare la sfumatura e il risultato finale non è lo stesso.

Quando compri la vernice, portati anche un cofano oltre al codice, visto che devi fare un ritocco, il rivenditore dopo averla composta, la può anche leggermente modificare, fino al raggiungimento della giusta tonalità .

Con il Ferox, devi trattare solo la lamiera corrosa, in modo mirato, dopo averla scrostata. Sulla lamiera lucida e sulla vernice non attacca a causa della sua natura siliconica. Dopo l'applicazione sulla ruggine (2 mani), va levigato con P280 abrasivo, senza insistere troppo.

Ciao

Inviato

ok, perfetto!

grazie per le info nell'altro post,

x il compressore la vedo dura...cercherò di procurarmelo, altrimenti (la butto...non uccidetemi) con un po' (molta) perizia...se lo facessi a PENNELLO???il tipo che mi fa il colore mi ha detto che se faccio a pennello mi fa lui una vernice adatta in modo che diluendola in modo adeguato quando la stendo non restino righe delle setole ecc...

altrimenti andrò di bomboletta e mi accontenterò del risultato...trovando un modo per coprire lo stacco...magari con qualche adesivo...boh!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...