Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 648
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

per le fasce c'è un metodo per verificarne l'usura:

si levano dal pistone (senza romperle) che già non è poco, poi le infili nel cilindro e misuri con uno spessimetro la larghezza del tra le punte non deve essere superiore a 15 centesimi di mm. Lo misuri con uno spessimetro (0,15) che userai per le puntine ma sinceramente fattelo "guardare" da qualcuno, anche un meccanico di macchine direi.

la biella non deve avere gioco laterale così come la gabbia a rulli (cuscinetto) della testa di biella ma se vai da qualcuno portati pure "lei"

Inviato

Allora per verificare l'usura del cilindro si fa una cosa molto semplice, ovvero prima pulisci bene la superfice del cilindro. La parte in alto del cilindro (verso la testa) presenta un cordone di colore diverso.. con un dito senti se fa scalino o meno con il resto. Scalino = usura. Questo succede perchè le fasce sono almeno mezzo centimetro sotto la sommità del pistone, quindi scorrono tutto il cilindro meno quel pezzetto. Per sicurezza puoi controllare le fasce, le smonti dal pistone e le provi nel cilindro, ma ovviamente non alla sommità, si misurano a metà cilindro e circa 2 cm sotto la sommita. Il gioco (tra le due punte) deve assere 0,15 ma anche fino a 1 mm il motore funziona. Se il cilindro non è molto usurato puoi provare a cambiare anche solo le fasce, però devi verificare in più punti con un calibro il diametro del pistone. Confronti con il diametro del cilindro (alla base) e compri fasce del diametro opportuno. Questo per ottenere poi un mezzo che andrà per 2/300 km benissimo e poi tornerà esattamente come prima. Se c'è scalino rettifica, è meglio

ciao

Inviato

A questo punto a voi le considerazioni, ditemi come posso procedere.

Avevo pensato di prendere una biella nuova, rettifica e pistone adhoc.

Però la rettifica mi chiede di portarle io il pistone e la biella. Quali devo prendere?? e dove?

Basta chiedere una biella per VNB e pistone misura tot.?

Provvederenno loro a rimbiellare?

Fatemi sapere

Ciao

Giuseppe

Inviato

guarda ci va benissimo il pistone e la biella px (costa meno e guadagni anche il piede di biella con la gabbia a rulli) ..

fatto un paio di volte..

Cmq devi portargli il cilindro ( per vedere a quanto rettificare) e il vecchio albero..

Inviato

Oppure, visto che pure i manovellismi sono arrugginiti, la gabbia a rulli marcia, posso prendere un albero motore completo nuovo e montare solo il pistone adatto al cilindro rettificato?

Un albero nuovo non comporta nessun aggiustaggio?

Si sono salvati solo gli ingranaggi della messa in moto e del cambio, la primaria e qualche altra cosa grazie all'olio secco che c'è sopra.

Sigh!!!

Inviato

ciao, posso dirti come ho fatto io per sbloccare un pistone di una struzzo fuso letteralmente per la ruggine nel suo cilindro. Preso a martellate inutilmente varie volte, scaldato con fono niente....poi ho avuto un'idea: ho disassemblato i due carter ed ho seperato l'albero motore insieme alla biella ed al pistone/cilindro insieme....messo alla morsa il cilindro ho scaldato con cannello e poi raffreddato repentinamente con acqua fredda il tutto... lo shock termico ha liberato l'accoppiamento.. chiaramente il cilindro non era più in condizioni ed ho dovuto sostituirlo con uno usato (non per effetto dell'operazione), però ho salvato l'albero motore e la biella. Analogo servizio ho fatto con un motore VBB 150 simile al tuo.

ciao e buon lavoro

Inviato

Ciao Ermmi68, grazie per il consiglio, in effetti ci sono arrivato anch'io a questa soluzione.

Praticamente dopo giorni di svitol e robacce varie ho scaldato il gruppo termico e poi l'ho raffreddato di colpo. Operazione pericolosa però perchè la ghisa del cilindro si pùò spaccare o cedere in futuro.

Ma comunque ho dovuto usare l'estrattore perchè forse era messo molto peggio del tuo.

Comunque ho deciso di prendere l'albero motore completo dato che l'originale è troppo corroso, e ho recuperato un cilindro già rettificato con pistone incluso.

Chiedevo ai più esperti se facendo così mi tocca comunque fare qualche aggiustaggio o posso montare direttamente il gruppo, con cuscinetti e paraolio nuovi.

Inviato

La sede del manovellismo ripulita, dove era consolidata la ruggine e altra schifezza c'è corrosione dell'alluminio, basta eliminare l'ossido oppure si deve trattare in maniera particolare?

varie_974.jpg.1016ce684e5de55190bfa60fe0

varie_974.jpg.bab550cbd14c302a721d185ff3

varie_974.jpg

varie_974.jpg

varie_974.jpg

varie_974.jpg

varie_974.jpg

varie_974.jpg.22caf3f45c1426967ca65140afa47d57.jpg

Inviato

per il primo ingranaggio del primario lo "scalino" è normale perchè lì aggancia il pignone della messa in moto

sull'albero motore io non sarei troppo drastico; prova a pulirlo perchè la ruggine è spesso solo superficiale

Inviato

guarda che anche il mio albero stava come il tuo, l'ho pulito bene ed è rimasto rugoso ma tanto le vespe sono di "bocca buona" infatti oggi, risolto il problema che avevo all'avviamento, ho terminato il rimontaggio ed è partita la primo colpo.

per il primario, visto che il secondario l'hai tolto già (crociera), c'è un dado da svitare sul carter dietro all'ingranaggio del parastrappi appena sotto al buco della frizione e viene via tutto un pezzo

Inviato

Ciao ragazzi, ho quasi finito di ripulire il carter.

Potreste dirmi come si toglie il tubo della sospensione motore?

Avevo pensato di portarlo in officina pe metterlo sotto alla pressa idraulica...è esagerato?

dscn0157_177.jpg.052c731f7a825e1147c8ad6

dscn0157_177.jpg.85ac8b6ec037d8a7c5182e6

dscn0157_177.jpg

dscn0157_177.jpg

dscn0157_177.jpg

dscn0157_177.jpg

dscn0157_177.jpg

dscn0157_177.jpg.345ef81cd12dde77ce8db24536ead3e0.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...