Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, rieccomi. Dopo aver approfondito il discorso come migliorare la mia 125 primavera, affrontato nel topic " modificato 125 primavera, ma ancora non va. Perchè?" ( se volete saperne di più, andatelo a leggere, cosi' saprete che vespa ho e quali probemi mi si sono presentati modificandola e i saggi consigli che ho ricevuto per migliorare la situazione attuale); volevo approfondire il discorso sul volano.

Ho sentito molte campane e ognuna dice la sua ( tutte giuste, ma anche contrapposte tra loro).

A questo punto vorrei una certa chiarezza sui vantaggi e gli svantaggi nell'alleggerire il volano. Considerate ( lo leggerete anche sul topic prima accennato) che mi serve ripresa per affrontare i sali e scendi caretteristici della zona dove vivo. E' giusto alleggerire (di quanto?) il volano per avere più giri o è meglio lasciarlo allo stato originale ( 3 kg circa ), perchè il peso aumenta l' inerzia della biella aiutando la vespa ad affrontare la salita? Anche qui sono sicuro che saprete darmi consigli validi e giusti. Grazie di tutto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

molto semplicemente un volano pesante grava maggiormente sui cuscinetti ma rende più "stabili" i giri del motore

aiuta ad affrontare la salita? beh....se arrivi su di giri un volano pesante te li fa calare più lentamente.....se arrivi con pochi giri un volano leggero ti fa riprendere giri più in fretta

Inviato

bhè

aiuta ad affrontare la salita? beh....se arrivi su di giri un volano pesante te li fa calare più lentamente.....se arrivi con pochi giri un volano leggero ti fa riprendere giri più in fretta

tutto dipende anche dalla potenza del tuo motore. Io ad esempio ho fatto alleggerire il volano tempo fà al mio Px 150 tutto originale, devo dire che prende giri molto più velocemente, sia in pianura che in discesa, sopratutto. Però non appena mi ritrovo in una salita, o sono i due, sento che la Vespa ha difficoltà, e dove prima salivo tranquillamene in 3, ora col volano alleggerito, riesco a tirare la seconda, ma non appena metto la 3, incomincia a morire, e cala di velocità.

Quindi prendi tu le tue decisioni, sopratutto in base a come hai la vespa configurata.

Se ci riesci, procurati un volano più leggero, e fai le differenze, così puoi scegliere direttamente in base alla prova su starda!

Inviato

La mia vespa ha un 135 malossi con aspirazione al carter, un carburatore 24, marmitta polini, unica pecca è la campana 24/61 troppo lunga per le mie parti.

Vorrei migliorare le prestazioni senza dover cambiare la campana e riaprire il blocco motore; anche perchè questa campana mi può aiutare se volessi affrontare qualche viaggetto, cosi' non sforzo il motore.

Intanto mi hanno suggerito che se cambio la marmitta con una siluro, migliorerebbe la ripresa, dovrei provare l' aspirazione al cilindro ( consigliato per la malossi) anche se l' aspirazione lamellare mi sta' un pò scomoda e mi hanno suggerito di metterci un volano più alleggerito o alleggerire il mio. Che ne pensate?

Se ne valesse la pena, di qaunto dovrei alleggerirlo?

Inviato
bhè

tutto dipende anche dalla potenza del tuo motore. [...] non appena mi ritrovo in una salita, o sono i due, sento che la Vespa ha difficoltà, e dove prima salivo tranquillamene in 3, ora col volano alleggerito, riesco a tirare la seconda, ma non appena metto la 3, incomincia a morire, e cala di velocità.

sicuramente anche prima la terza calava di giri, ma più lentamente e non te ne accorgevi

per cui più che dalla potenza del motore direi che dipende dallo stile di guida

Inviato

togliere 2-3 hg è una puttanata.

....questo lo dici tu, caro mio. Qui si sta parlando di sali-scendi, curve e controcurve, il volano così leggero,se non hai un bel motore cazzuto sotto le chiappe ti fa sedere letteralmente la vespa e per avere il tiro giusto devi essere sempre su di giri quindi marce basse; il volano di primavera a puntine (mi sa che lui non ha una et3) pesa 2,7 kg quindi mi sembra che 2,4 chili vada più che bene al caso suo

te lo scrivo in maniera più fine: secondo me togliere 1,2-1,4 kg non serve a granchè

Inviato

Il volano pesante serve solo ad addolcire l'erogazione. Dai in mano un'ET3 originale, con il volano da 1 kg a un vecchietto e vedrai come alla prima acceletata te lo trovi sotto la vespa.

Il volano va scelto a seconda dei gusti e dello stile di guida. Se ti vuoi fare il giro su e giù per i colli guardado il panorama in 4°a 30 km/h lascia il volano originale, se invece vuoi avere ripresa e potenza per divertirti a darci dentro monta il volano più leggero che trovi.

Checco

Inviato

Io non ho l' et3, ma il primavera a puntine lunghe e se non mi sbaglio il volano pesa 3 kg. Considerate anche il fatto che quando faccio i giri lunghi porto spesso qualcuno dietro di me ( in particolare la mia ragazza). Quindi i sali e scendi diventano anche più impegativi, per questo che mi serve abbastanza ripresa. In questa situazione il volano che posto mi occupa?

Inviato

il primavera a puntine lunghe

esiste anche il primavera a puntine corte? forse ti riferisci all'accensione di special

se non mi sbaglio il volano pesa 3 kg.

ma l'hai pesato? mio cugino lo fece e mi ricordo benissimo che pesasse 2,7 - 2,8 kg. perchè non lo pesi e ci dici?

comunque, hai visto? ci sono diverse scuole di pensiero per quanto riguarda i volani alleggeriti. ciò è dovuto al fatto che non tutti abbiamo lo stesso motore e la stessa guida. poi col passeggero il volano alleggerito, non avendo inerzia, ti fa calare repentinamente di giri alla prima salitina. l'unica cosa è procurartene uno e provare. se accetti il mio consiglio porta il tuo a 2400 g, secondo me è un buon compromesso e non stravolgi nulla. se vedi che non migliora allora lo alleggerisci di altri 100 grammi e così via. ovviamente la prova su strada falla in due. ciao,pierpaolo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...