TATITO Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 cavolo ho propio sfiga, il mio PX ha piu o meno 400 Km e ho gia bucato la ruota posteriore, ho preso non so cosa è si è bucata la camera daria, va be quello è il meno, la ho gia sostituita, cmq la mia domanda è se cè un modo non troppo faticoso per sostituire la ruota, torglierla non è stato troppo difficile perche era sgonfia, ma per rimetterla a posto ho sudato le sette camicie, in due penso che sia facile ma da soli è veramente complicato, dato che ho dovuto alzare il culo della vespa, e a un certo punto mi è anche caduta dal cavalletto rischiando di fare danni allora quale è il modo corretto Cita
RAIS Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 ognuno ha il suo metodo io uso un crick a vite di un vecchio volvo alzo al vespa da terra quel tanto che basta e ci lavoro bene quando ho finito lo rimetto nel bauletto anteriore se vai da un demolitore ne trovi parecchi e spendi max 5 euro Cita
xxfabio Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 azz bene! Puoi postare una foto del crick? così domani mi faccio un bel giro da qualke demolitore! Che volvo è? Cita
xxfabio Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 cavolo ho propio sfiga, il mio PX ha piu o meno 400 Km e ho gia bucato la ruota posteriore, ho preso non so cosa è si è bucata la camera daria, va be quello è il meno, la ho gia sostituita, cmq la mia domanda è se cè un modo non troppo faticoso per sostituire la ruota, torglierla non è stato troppo difficile perche era sgonfia, ma per rimetterla a posto ho sudato le sette camicie, in due penso che sia facile ma da soli è veramente complicato, dato che ho dovuto alzare il culo della Vespa, e a un certo punto mi è anche caduta dal cavalletto rischiando di fare danniallora quale è il modo corretto secondo me per lavorare comodamente, tenendo conto che si ha a disposizione un crick per sollevare leggermente la vespa, è di cmq smontare provvisoriamente la ruota anteriore, sollevare la vespa da dietro col crick in maniera tale che la vespa si alzi di più! E' sicuramente più comodo. Aspetto altri consigli. Cita
TATITO Inviato 31 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 ognuno ha il suo metodo io uso un crick a vite di un vecchio volvo alzo al Vespa da terra quel tanto che basta e ci lavoro bene quando ho finito lo rimetto nel bauletto anteriore se vai da un demolitore ne trovi parecchi e spendi max 5 euro si ma dove lo metti il crick, perche se lo metti centrale mi sa che cade in dietro Cita
xxfabio Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 non centrale, io lo metterei sotto il perno dell'ammortizzatore Cita
fabrilov Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 puoi ribaltare la Vespa su un fianco... http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=35134&highlight=sdraiare+fianco puoi mettere una cassetta dell'acqua (di plastica) sotto il telaio o togliendo il paraspruzzi posteriore, sotto la coda del telaio. Puoi comprare un normalissimo cric idraulico da 15€ incastandolo dove ti ho detto..... potresti prendere anche un cric a bottiglia sempre allo stesso prezzo... puoi montare il cavalletto ausiliario della cuppini... la ruota deve essere sgonfia sia per toglierla che per metterla. Cita
Lorenzo205 Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 Da che mondo è mondo per cambiare da soli la ruota a una Vespa, senza crik, bisogna "schienarla". Sulle prime può sembrare barbaro, ma se la si atterra dolcemente i punti di contatto sono ben definiti, uno sulla pancia lato motore e uno all'estremità della manopola destra (gas). Se non si dispone di nulla di meglio si può anche, con un po' di precisione, mettere ad esempio i guanti stesi sotto la pancia. Per la punta della maopola può bastare uno straccio ripiegato. Se il tappo del serbatoio non tiene bene per evitare fuoriuscite di benza si può prendere un sacchetto di plastica appallottolato da chiudere sotto al tappo a mo' di guarnizione. Prima di schienare la Vespa chiudere il rubinetto benza e lasciare il motore acceso fino a che si spegne da sola per evitare ingolfamenti. Secondo me col crik se sei da solo quando fai forza per stringere i dadi rischi che ti cada dal cavalletto, e in quel caso il danno è sicuro. Cita
Asashi Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 io la pancia prima di coricarla la tolgo, poi ci metto delle gomme vecchie sotto, quando non avevo ancora abbastanza gomme liscie utilizzavo degli scatoloni.... Cita
TATITO Inviato 31 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 allora mi sa che ho propio fatto nel modo piu difficile, vuol dire che con una mano la alzavo da dietro e con l'altra cercavo di centrare i bulloni nel cerchio, risultato adesso mi fa male la schiena Cita
Asashi Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 puoi ribaltare la Vespa su un fianco...http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=35134&highlight=sdraiare+fianco la ruota deve essere sgonfia sia per toglierla che per metterla. mai sgonfiato gomme prima di montarle/smontarle, ma se ti trovi in giro e buchi che fai ? vai poi in giro con la gomma nuova sgonfia? Cita
Lorenzo205 Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 allora mi sa che ho propio fatto nel modo piu difficile, vuol dire che con una mano la alzavo da dietro e con l'altra cercavo di centrare i bulloni nel cerchio, risultato adesso mi fa male la schiena ma chi sei? L'incredibile Hulk?!? Cita
TATITO Inviato 31 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 ma chi sei? L'incredibile Hulk?!? be non è che ci ho messo un dito e l'ho tirata su senza problemi, cmq ci sono riuscito, con qualche bestemmia chiaramente, spero non sia roba di tutte le settimane mi sa che è un segno del destino, e devo propio comprare la ruota di scorta Cita
anonimavespistits Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 per chi non lo sapesse, svelo un piccolo trucco: come cambiare la ruota posteriore da soli in mezzo la strada? ovviamente occorre abbatterla sul lato destro, come già spiegato sopra, togliere la ruota di scorta, ecc. ecc., ma a questo punto sarà difficile togliere i dadi dato che la ruota girerà libera, sopratutto se i dadi sono ruggini o incarogniti e magari avendo a disposizione non una chiave a T ma solo la chiave candela (che notoriamente ha una chiave da 13 sul lato opposto a quello della chiave candela). in questo caso ci si posiziona a cavalcioni sulla vespa abbattuta rivolti con il viso verso il retro della Vespa e si può premere la leva freno con il tallone sinistro mentre, piegati in basso, si lavora a togliere i dadi della ruota posteriore. la ruota di scorta non è indispensabile sgonfiarla per montarla, basta forzare un pò l'inserimento, aiutandosi ruotando il tamburo. in questo modo si cambia la ruota da soli, in mezzo alla strada, con solo la chiave candela e in circa 15 min. si è già nuovamente in marcia. è anche per queste cose che amo la vespa! Cita
Asashi Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 ma smollare i bulloni prima di coricarla no eh hehe per la serie ufficio complicazioni affari semplici Cita
RAIS Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 E' OVVIO CHE DA SEMPRE SI CORICA IO HO SOLO CERCATO DI SEMPLIFICARMI LA VITA SOPRATUTTO QUANDO BUCHI E SEI CARICO ALLENTO I DADI CON RUOTA FERMA ALZO TOLGO E CAMBIO ABBASSO E SERRO I DADI DOMANI METTO LA FOTO NON SONO COLOMBO NON HO SCOPERTO L'AMERICA MA OGNI COSA CHE MI FA FARE MENO FATICA E' BEN ACCETTA SE VEDEMMU BELLA GENTE Cita
RAIS Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 SU COSI' CI SI TOGLIE IL DUBBIO ECCO IL CRICK FOR VESPA BY VOLVO Cita
fabrilov Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 mai sgonfiato gomme prima di montarle/smontarle, ma se ti trovi in giro e buchi che fai ? vai poi in giro con la gomma nuova sgonfia? con le michelin S83 è d'obbligo...con le S1 anche senza sgonfiarle. Come ruota di scorta ho una S1 Cita
xxfabio Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 Ma quel crick è sicuro che ci entra nel bauletto? mi sembra un po grosso! Cita
Asashi Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 io monto le s83 da almeno 15 anni eppure mai sgonfiate per montarle sulla rally e non l'ho sgonfiate quando le ho messe sul px Cita
anonimavespistits Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 ma smollare i bulloni prima di coricarla no eh hehe per la serie ufficio complicazioni affari semplici per mollare i bulloni prima di coricarla devi metterla sul cavalletto, mollarne 2-3 (quelli a vista), poi ruotare a mano la ruota sollevando il retro della vespa oppure toglierla dal cavalletto, spostare la vespa in avanti e far fare 1/2 giro (che non viene mai giusto) alla ruota, rimetterla sul cavalletto, mollare gli altri e quindi coricarla, il tutto con la ruota sgonfia. fai prima a coricarla e a fare come ho suggerito, provare per credere. Cita
RAIS Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 CI STA CI STA POCA SPESA TANTA RESA SONO XENEISE Cita
xxfabio Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 perchè ne ho uno simile anch'io però mi sembra un po grosso Cita
Asashi Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 ma smollare i bulloni prima di coricarla no eh hehe per la serie ufficio complicazioni affari semplici per mollare i bulloni prima di coricarla devi metterla sul cavalletto, mollarne 2-3 (quelli a vista), poi ruotare a mano la ruota sollevando il retro della Vespa oppure toglierla dal cavalletto, spostare la Vespa in avanti e far fare 1/2 giro (che non viene mai giusto) alla ruota, rimetterla sul cavalletto, mollare gli altri e quindi coricarla, il tutto con la ruota sgonfia. fai prima a coricarla e a fare come ho suggerito, provare per credere. non discuto sul fatto che si fa prima a coricarla (io lo faccio sempre ) e non ho nemmeno mai avuto problemi a smontare i bulloni visto che ho 2 badili al posto della mani ma sicuramente se non si vuole fare i funambuli smontare 2-3 bulloni vuol dire smollarne + di metà quindi la vespa la sposti 1 volta sola cmq ognuno se li smonta come meglio crede, la morale è che la vespa ha la ruota di scorta i frullatori no Cita
fabrilov Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 io monto le s83 da almeno 15 anni eppure mai sgonfiate per montarle sulla rally e non l'ho sgonfiate quando le ho messe sul px non ci posso credere, ora se mi dici che le S83 riesci a montarle sui cerchi in 5 minuti...... Io se non le sgonfio rovino tutta la spalla sul telaio in corrispondenza del vano portabatteria..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini