SpallaCotta Inviato 13 Febbraio 2007 Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 su un fianco l'hanno già detto? no perchè non credo esista metodo migliore. Cita
Flavio Inviato 13 Febbraio 2007 Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 .. quindi facendo un operazione contemporanea denominata: "tiro, ruoto, bestemmio" la ruota viene via..per rimontarla faccio l'operazione inversa denominata: "bestemmio, ruoto, tiro" ecco fatto.. la sostituzione della ruota è fatta! in caso vi farò delle foto.. Non potresti postare anche il file mp3 delle bestemmie ??? Così, tanto per dare un ulteriore aiuto... Cita
rgian Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 (modificato) ...................Per il cric io uso questo che è molto comodo (lo tengo sotto la sella o nel bauletto)... Ciao ragazzi ma questo cric possibile che non si trovi in giro? mi pare di vedere un logo ma non capisco cosa ci sia scritto. grazie Modificato 8 Novembre 2009 da rgian Cita
mary7 Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 ragazzi ma questo cric possibile che non si trovi in giro? mi pare di vedere un logo ma non capisco cosa ci sia scritto. grazie Devo dire che è molto bello e sembra anche efficiente. Cita
ujaguarpx125 Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 Se ci dobbiamo portare ogni attrezzo per qualsiasi stronzata, mi sa che dobbiamo procurarci uno zaino ogni volta che usciamo in vespa!!!! E Basta!!!!! Butta a terra la vespa delicatamente e cambia la ruota!!!! CIao Marco Cita
mary7 Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 Se ci dobbiamo portare ogni attrezzo per qualsiasi stronzata, mi sa che dobbiamo procurarci uno zaino ogni volta che usciamo in vespa!!!! E Basta!!!!! Butta a terra la vespa delicatamente e cambia la ruota!!!! CIao Marco E' quello che ho sempre fatto,ma il cric visto sopra è una chicca da avere in garage,utile sui cambi gomme ad inizio stagione o manutenzioni varie. Ciao,Flavio. Cita
maxxx Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 ... ci sono un sacco di metodi, ma questo suppongo sia uno dei migliori... ... e quando ho finito, me la bevo... Cita
maxxx Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 ... ovvimante, se pensi di bucare più volte in ogni singolo giro, devi portarti via più lattine... Cita
Ospite alepolska Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 Io di solito uso una bottiglia di grappa Cita
ujaguarpx125 Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 ... ci sono un sacco di metodi, ma questo suppongo sia uno dei migliori... ... e quando ho finito, me la bevo... io utilizzerei a che le bottiglie di OTTIMA PERONI!!!! Cita
maxxx Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 ... eh no, ragazzi... funziona solo con le latte da mezzo di birra... la marca è soggettiva, ma la latta deve essere quella... Cita
Ospite alepolska Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 ... eh no, ragazzi... funziona solo con le latte da mezzo di birra... la marca è soggettiva, ma la latta deve essere quella... Come no? Ma sai che dopo una bottiglia di grappa, praticamente la ruota si cambia da sola.. Poi adagio la vespa per terra e io con lei Cita
ujaguarpx125 Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 L'importante e che a fine cambio gomma, ti godi una bella birra fresca!!!! Cita
maxxx Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 L'importante e che a fine cambio gomma, ti godi una bella birra fresca!!!! ... ci sono un sacco di metodi, ma questo suppongo sia uno dei migliori... ... e quando ho finito, me la bevo... ... certo che si... Cita
mary7 Inviato 8 Novembre 2009 Segnala Inviato 8 Novembre 2009 ... certo che si... Solito alcolizzato,tu e quel braccino corto di Ale.tornate di là................. Cita
reo85 Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 Per fare passare agevolmente il pneumatico conviene togliere il parafango posteriore (quello di plastica) una volta tolto passano senza problemi anche i pneumatici un filo più larghi.Per il cric io uso questo che è molto comodo (lo tengo sotto la sella o nel bauletto)... Ciao carino questo, ma dove si trova? Cita
contenello Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 io tolgo le pance, butto la vespa sul fianco destro e in 3 minuti si cambia gomma Cita
gasta Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 La vespa la si sbatte sul fianco, e si cambia la ruota. Mediamente per cambiare una ruota siamo sui 5 minuti, birra media compresa. Cita
mary7 Inviato 9 Novembre 2009 Segnala Inviato 9 Novembre 2009 io tolgo le pance, butto la vespa sul fianco destro e in 3 minuti si cambia gomma La vespa la si sbatte sul fianco, e si cambia la ruota.Mediamente per cambiare una ruota siamo sui 5 minuti, birra media compresa. Ma!Lavorate alla FERRARI'? Cita
gorby83 Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 io quando foro non c'è mai un bar nei paraggi...... sennò prima mi farei la birra, poi cambio la ruota! Cita
midelt Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Io per cambiare la ruota scollego tutti i cavetti, stacco il tubo benzina, il perno dell'ammortizzatore, il perno motore. Fatto questo metto il motore sul banco e scarico l'olio del cambio. Poi bisogna assolutamente pulire il carburatore (quante volte avete forato perchè il carburatore era sporco?) A questo punto prendo il flessibile e inizio a tagliare il copertone intorno al cerchio, poi con troncheso taglio tutti gli sfilacci che rimangono dal lavoro col flessibile. L'interno del cerchione deve essere bello pulito. Qui viene la parte difficile. Bisogna calzare prima la camera d'aria sul cerchio, ma soprattutto il copertone. Mi armo di 5 piedi di porco, chiamo 4 amici e procedo. Una volta che il pneumatico è inserito nel cerchio rimonto il tutto sulla vespa, non dimenticando di ripristinare l'olio del cambio. A mio parere in questo modo si evita di rigare la vespa. Cita
mary7 Inviato 10 Novembre 2009 Segnala Inviato 10 Novembre 2009 Mi fa sorridere leggere questo post e pensare che Beppepagliaccio in una giornata in india ha forato tre volte in 13 ore e non aveva nè cric, nè lattine, nè tavolette... Ma ha anche la vespa che si mimetizza con il fondo stradale! Cita
Alex307 Inviato 11 Novembre 2009 Segnala Inviato 11 Novembre 2009 Io tengo sempre nel bauletto, per sicurezza, un carroponte (come quello sotto in figura) che uso per queste evenienze...una volta cambiata la ruota, rimetto il carroponte nel bauletto e il gioco è fatto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini