Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho alcune dubbi che spero possiate colmare.

Allora vorrei dare un pò + di pepe al certo non troppo allegro 50 3 marce. Sinceramente nn volevo operare sul cilindro e sul carter originale, quindi avevo pensato ad una sostituzione di motore. Per l'esattezza volevo montare un blocco 125 primavera. Ho però questi dubbi :

1-entra?

2-è un problema che questo sia a 4 m, occorre registrare i fili i maniera diversa oppure vanno bene così?

3-Posso montare il piatto posteriore in modo da rimontare la ruota da 9?

Grazie

Inviato

Allora, puoi montare tutti i tipi di motore smallframe vecchio stampo, per quanto riguarda il discorso della ruota esiste un kit con un cerchio uguale a quello piccolo ma per le ruote da 10! Per quanto riguarda il cambio non cambia niente, l'unica cosa che non hai il pallino della quarta. Io ho tenuto montato un blocco con un 100cc di uno special e non ho avuto nessun problema di spazi o tarature!! Per il discorso del mozzo da 9 sul motore del primavera non saprei proprio dire però pensando un attimo al funzionamento bisogna montare tutto il blocco della crocera in quanto l'attacco del mozzo al motore è diverso...

Inviato

Io nn sono sicuro di questa cosa, ma mi sembra che il piatto freno posteriore del blocco motore del 50 si possa montare senza problemi su quello del primavera. In questo modo si risolverebbe il problema alla radice.

Inviato

Ho trovato su zangheratti quest'articolo :

CERCHIO 3,00-10 GRIGIO TIPO CHIUSO PER VESPA 90 ADATTABILE PER TRASFORMAZIONI CERCHIO 2,75-9 GRIGIO TIPO CHIUSO PER VESPA 50 N, L, R V5A1T FINO 752188 1971.

Ma per caso era il cerchio di cui mi parlavi te Mors?

Volevo capire però cosa cambiava, nel senso sul piatto del freno posteriore del motore del primavera, non ci sono problemi a montarlo immagino, ma per quanto riguarda l'anteriore dovrei cambiare anche il piatto che ospita le ganasce montando quello dello special?

Se non volessi fare questa trasfarmazione, potrei montare la ruota da 10 dietro lasciando quella da 9 all'anteriore o sbilancerebbe l'assetto della vespa?

Inviato

Perfetto il cerchio è proprio quello!!! Per quanto riguarda la soluzione 9 davanti 10 dietro l'ho tenuta per un po', dal punto di vista della ciclistica non cambia molto (data la ciclistica "finissima" della vespa) l'unica cosa è che fa un po' schifo da vedere!!! La ruota davanti rispetto quella dietro sembra una carriola!!! Per non parlare poi degli eventuali controlli...è palese la differenza tra un cerchio della primavera e quello della 50N!! Diciamo che potrebbe insospettire, soprattutto in fase di revisione...Ho dato un'occhiata agli spaccati dei mozzi post...sembra che si possa fare! L'unica cosa da verificare è la lunghezza del filetto dell'albero di uscita!! Non vorrei che il mozzo "pieno" avesse uno spessore diverso rispetto a quello del primavera...non so se sono riuscito a spiegare il mio dubbio! Ti potresti trovare che il dadone che tiene fermo il mozzo non stringe abbastanza perchè arriva in fondo al filetto!! Ma se hai un mozzo tipo special si fa presto a misurarlo...oppure si puo' sempre chiedere un favore a qualcuno del forum...Tra l'altro è una cosa che interessa anche a me...anche io avevo avuto la tua stessa idea...ho provato a rappresentarti cosa intendo...

mozzo_115.jpg.899bf824f091a91a53e203679f

mozzo_115.jpg.93a219b302b37f772167ffed56

mozzo_115.jpg

mozzo_115.jpg

mozzo_115.jpg

mozzo_115.jpg

mozzo_115.jpg

mozzo_115.jpg.e5d2c70d34181a02b763bcf3be8676ee.jpg

Inviato

si sei riuscito a spiegarti bene.

E' lo stesso dubbio che nutro anche io. Quando arriverà il motore proverò la soluzione 9" davanti, 9" dietro. Se ciò non sarà possibile, dovrò sostituire i cerchi originali con quelli di Zangheratti da 10". Solo che per montare il cerchio anteriore credo dovrò prendere il piatto freno di una special. Sbaglio?

Inviato

Modello:

Vespa 50 N Unificata

Anno:

1966

Telaio tipo:

V5A1T

Motore tipo:

V5A1M

Esemplari prodotti nell'anno:

53883

Caratteristiche tecniche:

# motore: monocilindrico 2 tempi

# alesaggio: 38,4 mm

# corsa: 43 mm

# cilindrata : 49,77 cc

# rapporto di compressione: 1/7,2

# alimentazione: miscela al 2%

# carburatore: Dell'Orto SHB 16/10

# marce: 3

# telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato

# capacita' serbatoio: 5,2 litri

# consumo: 1 l/65 km

# pneumatici: 2.75 x 9"

# peso: 66 kg

# velocita massima': 40 km/h

Sellino singolo o sella lunga, scudetto Piaggio rettangolare, strisce pedana in gomma.

Scritte Vespa in corsivo in alluminio/nero.

Cerchi, copriventola tubo sterzo e mozzo anteriore verniciati in colore Alluminio Max Mayer 1.268.0983.

Colori disponibili per questo modello

Antiruggine - cod.MaxMayer:

Grigio 8012M

Colori - cod.MaxMayer:

Azzurro chiaro - 1.298.7400

Rosso - 1.298.5850

francesco.

guarda la mia:

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-26992-start-0.htm

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...