mzvespx Inviato 9 Febbraio 2007 Segnala Inviato 9 Febbraio 2007 Ciao a tutti Sto rimettendo a posto la mia Vespa PX 150 arcobaleno del 1996. Chiaramente non è catalitica ma siccome vivo a ROMA, da novembre 2007 non potrò più circolare in queste condizioni. A meno che non decida di ripianare il bilancio comunale con le multe che pago. Perchè la Vespa non è che te la sequestrano preferiscono farti molte multe che rende di più. CMQ bando alle chiacchiere Ho sentito parlare di un KIT PIAGGIO per la trasformazione di una vespa non catalitica almeno a Euro1 il che permetterebbe di stare tranquillo per qualche periodo. Acquistando o comunque facendo montare questo KIT da un meccanico rigorosamente autorizzato PIAGGIO (il PIAGGIO CENTER), viene anche certificato sul libretto che la Vespa è conforme alla normativa EURO1. Il tutto dovrebbe costare sui 250 euro. Non poco! Ma equivale a circa 3 multe quindi tutto sommato... Qualcuno di voi lo ha fatto o mi sa indicare qualche meccanico che a Roma possa effettuare l'intervento? Io ho provato a contattare telefonicamente ELMA ma mi hanno chiesto 450 euro veramente troppo!!! CIAO Cita
alegallo Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 Ciao MZvespX, il tuo messaggio è di febbraio, cioè di qualche mese fa. Mi dici alla fine come è andata? Anche io sono di Roma e ho lo stesso problema e non so proprio dove sbattere la testa. Esiste davvero il famoso Kit Piaggio? Hai trovato a Roma un meccanico onesto che te lo ha montato a 250 euro? Fammi sapere per favore!!! Cita
Madcat Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Allora esiste davvero questo kit per 125-150! Cita
Mass Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Il kit so per certo che esisteva e poteva essere applicato solo ai PX omologati dal 1990 in poi e consisteva in una marmitta catalittica, getti del carburatore e messa a punto, il libretto non veniva aggiornato ma il piaggio center ti rilasciava un attestato dove dichiarava la conversione da euro 0 a euro 1. L'iniziativa non ha avuto molto successo quindi non so se lo fanno ancora; dato che il mio Px è del 1985 non ho potuto applicare il kit, quindi per poter circolare l'ho iscritta al registro storico F.M.I. Ciao MASSimo Cita
alegallo Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Ho telefonato al numero verde dell'assistenza clienti Piaggio e mi hanno detto che non esiste niente del genere (mi riferisco al famoso kit). Mi puoi dire se è stato difficile iscriverla al registro FMI? La mia Vespa è vecchiotta e molto arrugginita (anche se va benissimo), quindi non so se potrei iscriverla... Cosa si deve fare (se non è troppo lungo da spiegare)? Grazie in anticipo! Cita
Mass Inviato 6 Agosto 2007 Segnala Inviato 6 Agosto 2007 Non so, nel mio caso è stato facile perchè la vespa è in perfette condizioni. Comunque sul sito della F.M.I. trovi tutte le informazioni utili per poterla iscrivere http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/AltriDocumenti/tabid/123/Default.aspx Ciao MASSimo Cita
fatmesa Inviato 3 Ottobre 2007 Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 Anche se un po in ritardo, forse il mio contributo può esservi utile. Anche io vivo a Roma e mi trovo alle prese con questa rogna dell'EURO1. Pochi giorni fa sono andato al Piaggio Center di Via Scalo San Lorenzo (ovviamente a Roma;) e mi hanno confermato la possibilità di catalizzare la mia vespa (px 125 arcobaleno '93). La procedura, secondo le loro indicazioni, prevede in prima battuta l'accertamento tramite i dati nel libretto di circolazione se l'intervento è possibile e poi nel montaggio di uno scarico catalitico (loro non hanno parlato ne di spruzzi ne di messa appunto nel carbutore) e dell'applicazione sul libretto di una certificazione del passaggio da Euro 0 ad Euro 1 ... il tutto al modico prezzo di 285€ ... Io ancora ci sto pensando! Saluti a questo splendido FORUM =))) Cita
cispugliaio Inviato 26 Dicembre 2007 Segnala Inviato 26 Dicembre 2007 Anche in molti Comuni Toscani dal 2008 non sarà più possibile viaggiare con motocicli euro 0. Credo che ogni aggiornamento sia assolutamente inutile, perchè ogni motociclo 2 tempi molto presto sarà messa al bando da ogni amministrazione comunale, che sia catalizzato o no. La cosa ssurda è che fino a pochi anni fa ci hanno costretto a fermare tutti i cinquantini per passare all'euro 1, magari un usato orendo scooterino, ed ora nemmeno a tre anni di distanza viene fuori la storia delle euro 0 2 tempi bloccato dal martedì al giovedì. Poi un humnmer o un SUV diesel possono tranquillamente entrare anche in ZTL, tanto sono catalitici. Questi figli di mxxxla della Regione hanno applicato la direttiva CEE del 97 per cui prendono un Pacco di soldi dall'Europa. Ovviamente nessun Comune ha il coraggio di applicare in tempi rapidi le delibere della regione e le proprie ordinanze. Se mi dovessero fare la multa la contesterò sistematicmente al giudice di pace...non che la vespa non inquini, ma se mi devo fermare io che faccio 30 km con un litro impiegando 10 minuti a fare un a tratta che in auto ce ne vogliono 40, e mi piglio l'acqua ed il freddo, allora fermate anche tutti i quelli che vanno in ditta col cayenne o col pick up. Purtroppo la CEE non finazia il buon senso. Del resto mi rifiuto di iscrivere la vespa FMI, primo perchè non è in condizion tali da passare l'ammissione, secondo perchè è un principio assurdo, terzo credo che fra pochissimo l'iscrizione FMI non varrà più nulla ai fini delle disposizioni antinquinamento e potremo viaggiare solo la domenica o in occasione di manifestazioni organizzate. Cita
princi651 Inviato 13 Aprile 2008 Segnala Inviato 13 Aprile 2008 raga, ma per iscrivere la vespa all' fmi si deve montare anche la marmitta di serie, o io che ho l'espansione della polini la posso fare.....grazie Cita
walrus87 Inviato 27 Novembre 2009 Segnala Inviato 27 Novembre 2009 qualcosa di nuovo riguardo il kit? anche io ho lo stesso problema.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini