Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

volevo fare inanzitutto i complimenti, ho letto tutti i topic "Importante" e mi hanno schiarito un po' le idee (prima era buio totale).

Ho un amico che si è trasferito da anni in america e ha lasciato nel mio cortile la sua vespa VBA1T, dandomi le chiavi e dicendomi di usarla quando volevo.

Il problema è che la vespa è ferma da 3 o 4 anni, quindi suppongo sia radiata d'ufficio (non ho ancora chiamato per conferma) e i documenti non esistono più. (ovviamente la targa è ancora montata)

Magari oggi o domani telefono per scoprire se è radiata o meno, ma la domanda è questa:

Radiata o non, c'è bisogno _per forza_ del suo atto di vendita notarile? nessun altro modo possibile?

Grazie mille

Diego

 
Inviato

Se è ancora in vita, hai bisogno OBBLIGATORIAMENTE del foglio complementare o CdP per poterla vendere/acquistare.

Se non è iscritta al PRA, perchè radiata d'ufficio, basta fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio e non c'è bisogno di CdP o foglio complementare (però si deve fare denuncia di smarrimento dei documenti se non ci sono). La si può fare anche con persona diversa dall'intestatario, che si dichiara "possessore".

Ciao, Gino

Inviato

ciao Gino, mi scuso per non averti risposto in tempo ma...

mi hanno tagliato la strada in macchina domenica e mi sono ribaltato su uno spartitraffico.

per fortuna ho ancora una mano per scrivere. :)

Il proprietario purtroppo non ha la possibilità di tornare qui, dovrebbe fare un foglio nel quale delega un'altra persona per l'atto di vendita?

o basta una persona qualsiasi che si dichiari possessore?

Purtroppo non ho ancora avuto modo di chiamare (ho fatto 2 giorni all'ospedale) ma appena so qualcosa ti dirò.

Intanto ti ringrazio anticipatamente per il tuo aiuto !

ps: ma come fai a rispondere a centianaia di domande? sei l'eroe dei vespisti italiani.

A presto,

Diego

Inviato

Spero che tu stia bene, la macchina si può sempre riparare.

Prova a fare una visura al PRA per vedere se è radiata d'ufficio o no.

Se NON è radiata, credo che il tuo amico all'estero dovrà rivolgersi all'ambasciata italiana per fare la denuncia di smarrimento dei documenti e per firmare l'atto di vendita autenticato a tuo nome. così dovresti riuscire a fare il passaggio di proprietà.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...