Vai al contenuto

Secondo te le FrulloVespe (ET4,LX,GT,ecc.) dovrebbero avere uno spazio Forum su Vespaonline?  

326 utenti hanno votato

  1. 1. Secondo te le FrulloVespe (ET4,LX,GT,ecc.) dovrebbero avere uno spazio Forum su Vespaonline?



Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 409
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

stavamo solo cercando di "volare alto" perchè, e qualcuno l'ha capito, qua la discussione non è più vespa vs frull ma interessa dei principi e, volente o nolente, obbliga il capo a fare delle scelte ed assumersi, da capo, delle responsabilità.

Continuo a credere che fare una prova sarebbe un ottimo compromesso

Inviato

Sono stato un'ora a leggere tutti i messaggi...

Qualcuno sostiene che chi ha una frullovespa, io sono uno di questi (provate a farvi 55 km al giorno dentro Roma con una Vespa "certificata VOL" per 365 giorni l'anno e con qualunque tempo...), venga qui per farsi rincuorare del fatto che il proprio mezzo è proprio una Vespa, attanagliato dalle incertezze. Piuttosto a me sembra che sia più alto il timore che la riserva indiana VOL sia a poco a poco assediata ed espugnata dai visipallidi guidatori di frullatori.

Che senso ha chiudersi dentro la riserva, luogo sicuro, e rifiutare i contatti con l'altro mondo Vespa? Ha detto bene qualcuno, se frullovespisti partecipassero a VOL, ne sapremmo tutti di più su un mezzo che, volenti o nolenti, sarà sempre più diffuso tra i vespisti. Oltretutto, per tenuta, prestazioni e maneggevolezza, le GT/GTS sono tra i migliori automatici in commercio.

Conosco bene le sensazioni che da' guidare un ts, od un Px. Molti dei possessori di vespafrull hanno anche Vespe "vere" (e le Pk automatiche?), le sanno mantenere e condurre, percorrendo migliaia di chilometri l'anno. Sono veri vespisti.

Il sondaggio proposto era carino e poteva pure essere divertente , io dissi ( per esempio) che mi sembrava di creare una RISERVA INDIANA (vedi sopra) e che preferivo ( forse esagerando?) la Vespa a puleggia motrice ai simulacri ; si poteva mostrare il proprio manicheismo, la propria ironia.

Invece siamo arrivati alla guerra di religione , agli scismi , alla omessa maestà. Mala tempora currunt.

Stavolta quoto Verbena.

Inviato
stavamo solo cercando di "volare alto" perchè, e qualcuno l'ha capito, qua la discussione non è più Vespa vs frull ma interessa dei principi e, volente o nolente, obbliga il capo a fare delle scelte ed assumersi, da capo, delle responsabilità.

Quante lodi alla saggezza del Capo... :shock::shock:

Mi tocca ripetermi:

Aladino... siete un po' patetici con questo vostro tentativo di "captatio benevolentiæ"...
Inviato

Ma ritornando sul discorso vespa vs frull, ancora nessuno ha detto perchè le nuove vespa dovrebbero rappresentare la discendenza delle vecchie, se non per il fatto che la piaggio ha deciso di chiamarle cos├¡ (con ottimi motivi di marketing, come gi├í stato detto).

Come dici tu le pecore seguono le scelte senza porle in discussione (e non c'è polemica, voglio solo capire cosa vi spinge a considerarle vespa!)

Inviato
(provate a farvi 55 km al giorno dentro Roma con una Vespa "certificata VOL" per 365 giorni l'anno e con qualunque tempo...)

Ci riprovo, con infinita pazienza: non ti biasimo assolutamente per il fatto di aver acquistato un lx/gt/gts, capisco le tue esigenze quotidiane, immagino anche la sofferenza che provi a non poter cambiare marcia con la mano sinistra, contesto solo il fatto che tu esiga, avendo il tuo mezzo la scritta "Vespa" sullo scudo, di venire a parlarne su un forum i cui iscritti non lo considerano una vera Vespa.

Inviato
Aladino e SasaDoku, siete un po' patetici con questo vostro tentativo di "captatio benevolentiæ"... :roll::roll:

Intanto vado a vedere che significa quella parolaccia (Verbena, aiuto!!! :cry: ), in base a quello che scoprirò mi riservo di adire le vie legali.... :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, ma ti sembra normale?

Prima mi si chiede un parere sull'opportunità di aprire un forum dedicato ai frull: Non sul sapore delle pere abate o sugli effetti del buco nell'ozono. Cosa devo pensare? Che magari l'amministratore vuole sapere se gradisco o meno una simile iniziativa...

Poi, mentre si discute sugli effetti che una simile modifica avrebbe sui partecipanti al forum, l'amministratore mi dice che della mia opinione non gliene può fregare di meno: era solo per dire... non se ne fa niente comunque...

Che me lo hai chiesto a fare, allora?

Ti andava solo di guardarci mentre ci scannavamo a vario titolo?

Se l'amministratore di condominio ti chiede un'opinione sull'opportunità di fare installare un'ascensore nel palazzo, dopo che gliel'hai data che ti aspetti? Io mi aspetto che dica "sì è opportuno", oppure "no, non è opportuno" di certo non vorrei sentirmi dire "guarda, puoi dire quello che vuoi tanto non se ne fa niente".

Questo lo fanno già troppo bene i politici. TUTTI.

Inviato
...contesto solo il fatto che tu esiga, avendo il tuo mezzo la scritta "Vespa" sullo scudo, di venire a parlarne su un forum i cui iscritti non lo considerano una vera Vespa.

A proposito di indiani e visipallidi, comincio un pò a sentirmi come Custer dentro Fort Alamo. Spero solo che la tastiera regga fino all'arrivo della cavalleria.... :D

A Flà... qui non esige nulla nessuno. Si è sempre detto che sarebbe carino e giusto offrire ospitalità anche a loro.

E non è vero che tutti gli iscritti di vespaonline non le considerano vespe.

Uff... che fatica.... e non ho nemmeno la frullovespa!!!! :shock:

Inviato

Ma infatti, io non esigo un bel niente, è stato aperto un sondaggio ed un post per sapere che ne pensiamo su questo argomento. Il fervore con cui si cerca di scongiurare il pericolo mortale è fuori luogo. Se non ci dovesse essere una sezione dedicata, i vespafrullisti continueranno a frequentare il forum come hanno fatto finora. Ogni tanto si aprirà qualche post, se sarà interessante andrà avanti, altrimenti morirà dopo poche repliche.

Mi puzza tanto di "i giocarelli sono miei e si gioca come dico io...". Ma VOL di chi è?

Inviato

Premesso che a me, personalmente, che ci sia o non ci sia un forum Frull mi fotte poco, io il frull lo uso in città, resterà sempre originale, e i tagliandi li farà la Piaggio (non mi frega un cazzo di imparare alcunchè sui 4 tempi automatici, non mi piace lavorarci sopra) però, scusate.......

"Di GTI tutt'ora se ne parla, visto il successo clamoroso, e la casa tedesca ha deciso di promuoverla anche per il 25' anno dalla sua comparsa con un nuovo modello ....omissis....... I vantaggi sono tutti a livello di coppia, rendendo il TDI - GTI una vettura performante. ......omissis............ Anche la quinta generazione beneficia di trazione integrale "4-motion", .........omissis.......... sulla quale si può richiedere il cambio DSG sequenziale sportivo con comandi al volante ma dal prezzo elevato."

..................che hanno in comune queste?

La prima è un 1.600 benzina, trazione anteriore, cambio manuale disegnata da Giugiaro.

La seconda è un 2.000 diesel, common-rail, 4 motion, cambio automatico sequenziale DSG, disegnata dal centro stile WV.............

Eppure si chiamano sempre Golf Gti

Semplicemente si sta al passo con i tempi.................

Le Vespe che piacciono a me, piacciono appunto perchè sono vecchie, sono storia, diverte di più guidarle, sanno di Boom economico italiano, sono 2 tempi, puzzano d'olio e benzina, sono traballanti (che brutto termine, ma a me rende l'idea) ecc. ecc. ma da qui a dire che la tecnologia deve restare quella.............

Ciao, Marco.

gti_2005_846.jpg.c9527afd0ba96fd69421e3a

golf_gti_1976_576.jpg.f8d2dd8eac958ea895

gti_2005_846.jpg.0e42a3f3c8cbff13c2c9102

golf_gti_1976_576.jpg.9a365e49b64096e0eb

gti_2005_846.jpg

golf_gti_1976_576.jpg

golf_gti_1976_576.jpg

gti_2005_846.jpg

golf_gti_1976_576.jpg

gti_2005_846.jpg

golf_gti_1976_576.jpg

gti_2005_846.jpg

golf_gti_1976_576.jpg

gti_2005_846.jpg

golf_gti_1976_576.jpg.d21a7a45e06421edd32e5fdb2f281aa9.jpg

gti_2005_846.jpg.0f3461601b155667ec27da26385f6888.jpg

Inviato

Io ho messo si,

che sia a marce o meno, la passione per i viaggi in vespa o scooter accomuna tutti (gli appassionati appunto),

quelli che comprano il gts250 dopo un dink 50 e prima di un burgman 400 si affacciano qui per chiedere qualche consiglio, ma non rimangono se non sono spinti dalla passione che accomuna molti dei partecipanti al forum

dopotutto, il mezzo non è fine a se stesso, stare in compagnia di persone con la stessa passione è l┬┤importante

ciao

luca

Inviato

Magari ti aspettavi un risultato plebiscitario che ti permettesse di chiudere la questione "frull" una volta per tutte, o più semplicemente ti è sembrata un'idea carina, io questo non lo so. Sta di fatto che ci hai chiesto un parere e la risposta è arrivata (sta ancora arrivando, anzi!).

Ora tocca a te. Sei sicuro di voler fare come mamma Piaggio? Sei PROPRIO sicuro di voler valutare le opinioni fin qui espresse come aria fritta?

Non è da te.

Il forum è tuo, gestiscilo come vuoi, ma non trattarci da pecore belanti.

Non farlo con me, almeno.

mentre si discute sugli effetti che una simile modifica avrebbe sui partecipanti al forum, l'amministratore mi dice che della mia opinione non gliene può fregare di meno: era solo per dire... non se ne fa niente comunque...

Che me lo hai chiesto a fare, allora?

Ti andava solo di guardarci mentre ci scannavamo a vario titolo?

Sasa, sorvolo le tue insinuazioni perchè già non ho voglia di alimentare la sterile polemica da guerra d'opinione (che tu stai portando avanti senza mezze misure e senza risparmiare nessuno).

Tirate le somme il mio pensiero è che se con il tempo le Frullo Vespa si dimostreranno degne eredi dei gloriosi modelli predecessori si guadagneranno da sole il loro spazio su questo forum.

Quando dagli sfottò si passerà all'ammirazione.

Inviato

Quasi fuori topico ( meno male), solo per dire che fra le arti del trivio la retorica ( a proposito di Captatio benevolenti├ª e quel che segue) è quella meno interessante ( per me ), migliori sono la grammatica e la dialettica .

Comunque in queste discussioni ( guarda caso) invece di "cercare di disporre favorevolmente chi ascolta" (esercizio retorico ) si tenta "di ottener sempre ragione" senza avere ( sic ) la dialettica ( anche non eristica ) di Arthur Schopenhauer.

Inviato

Ho riletto tutti i messaggi e, salvo errore, la tua posizione è assolutamente "nuova".

accetto al tua decisione ma permettimi di pensare che non derivi certo da questo sondaggio e credo che, avendo tu posto una condizione assolutamente impossibile a verificarsi, poichè è una cosa che non pensano neanche i più accaniti proprietari (basta leggere), tu voglia chiudere semplicemente la porta senza entrare nel merito delle cose che si son dette (anche sulla gestione del problema) e tantomeno dei numeri espressi.

Nulla di personale ma da un capo mi aspettavo qualcosa di più, nel bene o nel male.

Una cosa positiva la voglio trovare però, infatti sono tanti a pensarla come me (e non come te)

saluti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...