Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi, qualcuno potrebbe essere così gentile da darmi la taratura originale completa ( galleggiane, emulsionatore, min, max , etc) che fornisce la malossi con il carburatore 28 per il 166? volendolo utilizzare per un 177 polini, cosa cambiereste? ( sto parlando naturalmente di cilindri raccordati , espansione albero etc, a valvola

grazie a tutti

mauro

 
Inviato

io partirei con una taratura standard tipo questa:

getto min 55

getto max 120

polverizzatore av262

spillo originale alla 2°dall'alto

e 2giri di vite

prova così e poi vedi ;) ma già dovrebbe esserci poi ovviamente dipende da motore a motore!

Inviato

Ciao Andy, scusa ma spillo originale per cosa?? Ogni 28 esce con una taratura diversa! ne ho trovati con valvola 40, 50, 70, spillo x25,16, 30, s2 .....

Se poi vogliamo arrivarci a spanne si fa.. ma se partiamo con delle sigle certo che e' piu' facile no?

mauro

Inviato

Per spillo "originale" immagino che AndyVNB4 intendeva quello fornito dalla Malossi che è di solito X2 o X5.

Per il getto del massimo il 120 secondo me è troppo grande, ho fatto ultimamente un motore per un amico con Polini177, carter lavorati, albero ant., esp RZ ecc, con il collettore + carb Dell'Orto 28 a valvola rotante, va perfetto con un getto 115, il getto min. a partire da 60 poi dipende da motore a motore, pressione atmosferica, temperatura esterna ecc..

Prova già cosi lasciando il polverizzatore fornito e la valvola e vedi come va, poi ti rendi subito conto se ci sei o meno...

Inviato

A volte anche AQ264, li parliamo di "fine tuning", una volta che avrai tarato per bene il minimo, i medi e il massimo puoi tranquillamente procurarit qualche spillo, polverizzatori e fai qualche prova.

Inviato
Ciao Andy, scusa ma spillo originale per cosa?? Ogni 28 esce con una taratura diversa! ne ho trovati con valvola 40, 50, 70, spillo x25,16, 30, s2 .....

Se poi vogliamo arrivarci a spanne si fa.. ma se partiamo con delle sigle certo che e' piu' facile no?

mauro

intendevo l'x2...valvola 50 cmq...

scusa se ti ho risposto a sto punto visto come te la sei presa per il cazzo...

cmq 120 è grasso, dicevo di iniziare li e poi ridurre

Inviato

bbbooooooni, state bbboooooni.....

da un pò sul forum elaborazioni siete tutti nervosetti, cos'è, sentite la primaverà?!?!

ciao Mauro, piacere di rileggerti.

non ho esperienza sul 166 malossi, di quella marca ho solo il 210, ma leggendo vari post, il carattere tra i 2 gt sembra lo stesso, tira tanto in alto....sul 210, malossi consiglia uno spillo X1 proprio perchè è più grasso alla totale apertura della ghigliottina.

in effetti sul 177 polini, montando la sip in accoppiata col 28 provai l'X1 che concedeva più benza agli alti: funzionava.

io ti propongo 2 carburazioni poi fai tu:

valvola 40/spillo X5/minimo 60/max118,120/polverizzatore av262, così è quasi come consiglia polini per il suo 177.

altra opzione:

valvola 40/spillo x1/getto min 60,63/ polverizzatore av262/getto max 110/112, così giravo con 177+28+sip performance.

alla prossima!

Inviato

grazie a tutti, ora vedo cosa fare.

Vedi Andy, se faccio una domanda precisa e' perche' cerco una risposta precisa. Non è che me la prendo se mi dai una risposta vaga. E' vaga e non mi basta, per questo chiedo altre informazioni. Se poi non ti sta bene perche' non mi accontento della tua risposta mi dispiace. Se ti dicessi che ho comprato nuovo un phbh 28bd con polverizzatore dh270, max 130, min 46, spillo x 16 e galleggiant 12.5 g come la mettiamo con gli standard di fabbrica? ogni casa esce con una sua taratura, e se la maggior parte dei phbh ha un galleggiante da 8,3 gr non e' detto che tutti siano così nè che la Vespa vada al meglio con quello.

Ciao Paul Fatz, grazie per le informazioni dettagliate.Ttranquillo che qui non mi incazzo più , c'e' già abbastanza gente che lo fa anche per me, per niente. Godetevi la vespa e lasciate le incazzture altrove.

Domani con phbh 28 si prova ad ALA Vs M1, M6 etc...

ciao

Mauro

ciao

Inviato

vs M1....buona fortuna, sono dei piccoli demoni quelli... ed è facile tradire il largeframe per le piccole, agili, scattanti ed ora dotate di gt davvero performanti, non per nulla da amante dei telai grandi ti auguro buona prova!!!

alla prossima!

  • 1 anno dopo...
Inviato

salve a tutti vespisti io sono Tony

xfavore potreste darmi un consiglio?

allora io ho un px dell'83...tempo fà sostituì il gt con un 177 polini,travasi allargati e del carburatore lasciai tutto comè....

con molto dispiacere devo dirvi ke dopo un rodaggio di 500km al 4% alla prima tirata(il contakm segniava poco + di 115) la ruota si blocca....me la son vista proprio brutta tanto ke quel copertone era diventato liscio dalla parte che toccava l'asfalto...allora siccome mi dispiaceva buttare il polini x una bella grippata l'ho fatto rettificare e l'ho rimontato a dicembre...ora stò di nuovo in rodaggio...l'altro giorno ho vinto su ebay un phbh 30 con tanto di collettore usato xò....lo monto: il minimo è ok, se accellero da fermo tutto ok và benissimo ma se metto la marcia e cammino un pelo la vespa si comporta come se avessi l'aria aperta,nn mi regge + il minimo e si spegne...allora ho visto la configurazione del carburatore:

Getto min 60

Getto max 120

polv av266

spillo 5.7

2 giri di vite

a questo punto mi hanno consigliato ke dovevo cambiare il getto max e in effetti ho provato prima con un 108(era uguale) e poi con un 80

devo dire ke con l'80 la vespa và benone xò mi sembra strano xkè ascoltando le vostre discussioni come minimo iniziamo da un 115 di getto max e poi il si 20/20 ke avevo prima dovrebbe montare il 96..come mai? potreste darmi un consiglio

  • 1 mese dopo...
Inviato

ragazzi sono sempre io

in questi ultimi mesi mi sono messo a studiare un pò come funziona il carburatore e quasi tutti i pome li passavo giù in garage per tentare di ultimare sta santa carburazione...alla fin fine tra spilli,polverizzatori e getti ho trovato la configurazione con la quale vado benone se aumento di 2 punti il getto max divento grasso,quindi suppongo vada tutto ok..La candela è nocciola nocciola....solo una cosa: A ME IL GETTO MAX SEMBRA TROPPO PICCOLO!!!!

allora la mia configurazione è la seguente:

-cilindro polini prima rettifica

-travasi allargati

-volano pinasco allegerito(1.5 kg)

-albero normale del px 125

-valvola aperta di 3 mm avanti e dietro lasciata così com'era

-carburatore phbh28bs con:

--Getto min 54

--GETTO MAX 100!!!!! ED E' QUESTO KE MI PREOCCUPA XO' SE AUMENTO SONO STRAGRASSO

--Polverizzatore av262

--spillo X3 prima tacca dall'alto

--valvola 40

VE LO KIEDO XFAVORE MI ACCONTENTO DI UN CONSIGLIO,UN PARERE DEL PERCHE' IL MIO POLINI SI ACCONTENTA DI UN MISERO 100 PLEASE

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...