Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Riformulo la domanda di un altro topic al quale nessuno risponde.... Durante la prima revisione per vespa iscritta al registro Storico, vi è stato chiesto di montare accessori quali gli specchietti oppure ciò non è necessario in quanto moto che possono mantenere le caratteristiche originali???? ..... Grazie a tutti.

  • 3 settimane dopo...
 
Inviato

In effetti mi è arrivata una risposta da un "responsabile" della FMI e mi ha detto che lo specchietto è obbligatorio , meglio se due ( ? qui è stato un po vago ? , forse il secondo non è necessario ma comodo o utile...).........

Inviato

.............Questo però l'ho tratto dal Vespaclub di Roma :

" Normative sulle Revisioni e Bollino Blu :

Come riportato nel paragrafo precedente, il Bollino Blu è divenuto obbligatorio anche per i motocicli. Lo ha reso noto l'assessorato capitolino all'Ambiente. Controlli annuali e bollino che non dovrà essere esposto, ma esibito su richiesta dei vigili urbani. Per maggiori informazioni: Polizia Municipale, Dipartimento X - U.O. PREVENZIONE INQUINAMENTO ATMOSFERICO E ACUSTICO, via Cola di Rienzo 23, Roma - tel. 06.3226946 o anche lo 06 57994466 (Acea informazioni "bollino blu" per le 2 e 3 ruote). L'obbligo della revisione biennale è invece previsto dal decreto del 29 novembre 2002 "Revisione periodica dei motoveicoli e ciclomotori" del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Tale provvedimento interessa dunque più che mai i motoveicoli d'epoca iscritti al Registro Storico Nazionale, che saranno tutti chiamati a revisione entro l'anno. La FMI ha chiesto che venissero esentate le moto più anziane, ma in nome di una presunta omologazione al resto d' Europa, la richiesta è stata respinta. La FMI dunque, sta valutando la possibilità di consegnare alla Motorizzazione Civile un elenco di motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico, iscritti al proprio Registro Storico Nazionale, che potranno accedere ad una revisione differenziata rispetto agli altri: tale revisione dovrebbe mirare ad accertare esclusivamente il possesso dei requisiti originari. Possiamo dunque tranquillizzare tutti i possessori dei mezzi più anziani, che non dovranno aggiungere accessori (specchietti, frecce, etc.) non espressamente previsti al momento dell'immatricolazione"...... e quindi???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...