Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

la voglio

o meglio, vorrei

vorrei una guzzi V 35 C

il top sarebbe una V 65 C

tipo questa

V_35_C_-_1984_(2)_-_OJETINA.jpg

quindi

qualcuno mi aiuta?

qualche consiglio?

ci sono dei VOListi che già l'hanno?

brum brum

davmo

 
Inviato

io ho un imolino, leggermente modificato cafè racer (leggermente macchiato!) medium_bd2a3b83daa8ca6eafb16974bdebd465.jpg

medium_fc86e8eddd81289bc7b8a250e27712b3.jpg

ti posso dire che per essere un tre e cinquanta tira come un dannato!

un pò brusco il cardano, forse il difetto più noioso è la difficoltà nel metterla in carburazione, per il resto un gran mulo, ora da quel che ho capito sei interessato alla versione c la custom, io ho un amico che ha una guzzi v65sp molto ben conservata con pochissimi chilometri, se vuoi ti posso mettere in contatto la moto è molto valida!

vedrai che non ti pentirai mai di una guzzi!

Inviato

A DADO, HAI ROTTO ER C...O! :D

comunque a parte gli scherzi mio fratello ha una guzzi v 35.. l'ha pagata pochissimo, 555 euro(non gli ha scontato nemmeno i 5 euro!)

su ebay ne trovi a bizzeffe , peraltro. Qualche mese fa stavo per prendere un imola ben messo a 250 euro, ma poi dove lo mettevo? comunque se davvero lo vuoi, lo trovi. regalato o quasi

Inviato

Poco più di un anno fa ho preso una V65 Florida del 1987 (la vedi su http://www.lanciaprisma.it/vespone.htm ), la versione immediatamente successiva alle serie "C", pagandola 1.500 Euro.

Ci ho fatto solo 6.000 km finora, ma ha dato ottima prova di sè.

Mi pare che, tra Ebay e annunci vari, di Guzzi simili se ne trovino parecchie, e i prezzi sono normalmente onesti.

Su http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/index.php c'è il forum di "Anima Guzzista" dove puoi trovare molte informazioni (e qualche altro utente di Vol che ha già anche una Guzzi).

Inviato

ne trovi finche vuoi in rete lascia perdere i 4 valvole che han problemi alle sedi, meglio meno potenza e un po' piu' di affidabilità tanto comunque guzzi tolte poche non camminano una cippa... resto in attesa di appropriarmi del v7 california prima serie di mio padre... per il resto italiane tolto piaggio non ne ho...

Inviato

Mio padre ha un v35 turismo (non custom "C")io dico che prima che si fermi quella moto mi fermo io...

Sembra la moto dei chips,col mega parabrezza sagomato e le borse di metallo, ma è molto più bello così che nudo. Onorati 45.000 km,ha avuto un solo problema al circuito dell'olio, perchè visto che non l'ha usato per un anno intero l'olio si era incrostato ad una sfera che faceva da valvola e lo sfiatava. Per il resto tutto è originale. Pensate che il filo della frizione (1984) non è stato mai cambiato (giuro e testimonio). Senza parabrezza arriva alla velocità di 150 km/h e neanche pretenderei ciò. Le guzzi sono un mito e i vecchi modelli vanno sempre,anche questo modello alle volte non capisco come riesca a camminare sempre a prescindere...e si trovano pure a poco prezzo.

Inviato

Grio?

sput sput sput

cmq avete capito in pieno il mio discorso

la guzzi 35 o 65 la vedo esattamente come un bel mulo

col cuore italiano, che pompa bene

rispetto al Vespa ti da quella velocità che sulle nostre amate manca

e sono certo che le due cose possano convivere alla grande

rock it

dado

Inviato

La 35C color mattone l'ho guidata moltissimo perchè l'aveva un mio caro amico più di vent'anni fà appena uscita, doveva essere l'84. Anche a me piaceva molto, era una buona moto da turismo, devo dire due cose, tra i miei amici che avevano i guzzi, gli appassionati che sapevano come usarla e come metterci le mani per fare un minimo di manutenzione non avevano mai problemi, quelli invece che non avevano tale dote erano sempre a piedi con dei danni mostruosi, mi ricordo una volta che andai a fare un giro (200km)con due miei amici entrambi con un imola II 350 rossa, identiche, uno un vero appassionato l'altro un imbranato, che però la portava sempre in guzzi a fare i tagliandi, con quest'ultimo abbiamo fuso il motore seguedo esattamente l'altro nostro amico appassionato, ovvero senza fare strapazzate particolari che l'esperto non fa.

Le guzzi 3,5, come la morini 3 1/2, avevano mercato solo perchè c'era il contingentamento all'importazione delle nipponiche sotto i 380 cc (allora tra i 18 anni ed i 21 si poteva guidare solo 3 e 1/2), la BMW al minimo arrivava all'R45. C'era qualche amico che aveva le poche nipponiche 3 e 1/2 in circolazione, ovvero Yamaha RD 350 a due tempi (una bara ma una bomba incredibile) e Honda XL 350, erano non una ma qualche generazione avanti alle nostre guzzi e morini.

Gran fascino quelle guzzi, ma già allora erano molto indietro, mi piaceva e mi piace ancora fuori misura la california degli anni 70/80

Inviato
Questa e' la mia 500cc del 1935:

motoguzziqy1.th.jpg

questa è pornografia!!!

Luca

1100sport ie, nuovo falcone civile

Inviato

sono il felice possessore di un V35 PA del 1978, quello dei pick up della firma, finalmente messo in strada da una settimana; quoto Dado "col cuore italiano, che pompa bene".

per info o acquisti il sito guzzisti è molto buono, per tecnica e consigli vari iscriviti alla lista guzzisti tecnica http://it.groups.yahoo.com/group/GuzzistiTecnica/?yguid=138365107

ottima scelta cmq, ci si vede a qualche raduno :wink:

Inviato
Pozzy, gran bel mezzo. Mai complimentz. Sei sicuro che gli scarichi siano originali ?

No no, quelli originali sono a coda di rondine, poi anche il serbatoio dovrebbe essere cromato come altre parti.

Questa guzzi ha una lunga storia:

Era di un italo-americano che viveva qui in Cadore, un giorno su strada ovviamente non asfaltata investi' ed uccise una vecchietta che attraversava la strada e quindi la moto fu tenuta sotto sequestro in comune.

Mio nonno era vigile e la teneva sempre pulita come se fosse sua fino a che un bel giorno la misero all'asta e se la prese (parlo sempre degli anni fine 50 primi 60) mio papa' la usava tutti i giorni ed essendo giovane non era interessato all'originalita' ehehe... Le marmitte ad esempio le prese sempre nei 60's a Porta Portese!!!

Cmq il telaio ha ancora il rosso originale e non ha nemmeno un punto di ruggine visto che e' sempre stata pulita con la nafta, non ha mai visto l'acqua.

Il motore e' eccezzionale, non la usiamo piu pero d'estate la mettiamo in moto e facciamo qualche giretto; dopo avergli dato una cicchettata e 1-2 pedalate tranquille per far girare la benza, basta darne una decisa e va in moto subito! Non so come facesse mio padre a correre con questa moto perche' e' davvero impegnativa! Poi ha anche l'anticipo variabile... :D

SANI!!!

Ale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...