giovespa Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 ciao a tutti!!!le mie puntine lavorano male e così è anche per il condensatore...siccome nel mio motore c'è il volano a puntine, che davanti al dado ha quel fermo che funzione tipo estrattore, ho messo una chiave a cricketo...con il bussolotto 14....pero non so come tenere fermo il volano nel mentre che svito il dado...cioè, ho provato facendolo tenere da un mio amico..ma con le mani è difficoltoso...qualcuno sa un modo per bloccarlo???io ho paura che mentre lo smonto si spacchi la chiavetta...helppppppppppp!!!!!!!!grazie Cita
ElRaPiDo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 la chiavetta non si rompe, dì al tuo amico di tener ben saldo un cacciavite e incastrarlo tra carter e aletta del volano, ci dovresti riuscire, se usi la pistola è meglio e bestemmi il 99% in meno Cita
vespower-bo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 la chiavetta non si rompe, dì al tuo amico di tener ben saldo un cacciavite e incastrarlo tra carter e aletta del volano, ci dovresti riuscire, se usi la pistola è meglio e bestemmi il 99% in meno .........sempre che tu non ami la bestemmia come forma d'arte.......... cmq quoto al 100% la pistola, un'altro pianeta....... in alternativa prova l'estrattore a ragno....... Cita
ferdispecial Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 inonda comunque il dado di svitol e dai un colpo di pistola...esce da solo! Cita
vespower-bo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 .........però se il volano è troppo inchiodato certe volte il seeger che fa da estrattore alcune volte si strappa via senza estrarre niente.........in tal caso vai di esrtrattore.....( e sempre pistola, è megliom, anche se con un pò di ingegno e qualche bestemmia ci arrivi lio stesso a mano.......) Cita
ElRaPiDo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 innonda il bullone di tritolo, crei una detonazioncina e fidati che si stacca Cita
ferdispecial Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 innonda il bullone di tritolo, crei una detonazioncina e fidati che si stacca io dico che si stacca tutta la vespa i volani col seeger di solito non hanno la flettatura per essere tolti con l'estrattore, quindi in caso si rompe bisogna rimettere il dado, mettere un seeger nuovo e risvitare il dado, che a quel punto verrà via con un qualunque cricchetto e un po' di pazienza... se non ci riesci, il tritolo è la migliore soluzione Cita
ElRaPiDo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 se vuoi me ne avanza un pò dall'ultimo smontaggio del volano Cita
vespower-bo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 innonda il bullone di tritolo, crei una detonazioncina e fidati che si stacca io dico che si stacca tutta la Vespa i volani col seeger di solito non hanno la flettatura per essere tolti con l'estrattore, quindi in caso si rompe bisogna rimettere il dado, mettere un seeger nuovo e risvitare il dado, che a quel punto verrà via con un qualunque cricchetto e un po' di pazienza... se non ci riesci, il tritolo è la migliore soluzione no ferdi, non dicevo l'estrattore centrale, dicevo quello universale a ragno........... e quando non hai volani da smontare lo puoi usare anche sulle mosche .....)))) Cita
giovespa Inviato 11 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2007 ahah!!!grazie...il problema è che mio zio la pistola non me la presta, portarlo in officina è un viaggio perche è lontana...ma come faccio a incastrare il cacciavite tra carter e alette?se mi potete metter uno schema per favore... Cita
vespower-bo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 dunque, prima di comprare la pistola io usavo un metodo "fantasioso " ma efficace. Usa un bastone in modo da far perno tra un'aletta del volano ed il pavimento (ovviamente con la vespa sul cavalletto), un amico corpulento si siede sul sellino il più possibile vicino alla coda e tu intanto armeggi sul volano..........funziona........... Cita
Ospite Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 levi l bullone,ci spruzzi un pò di svitol, aspetto metti a contrasto il volano con il legno come sopra oppure con un cacciavite al cilindro e via.. Cita
Seba_t16 Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 tenuta sull'aletta del volano? ma scherziamo? allora, se proprio nn hai la pistola, infili un cacciavite di grosse dimensioni all'interno del foro sul volano (il foro per ispezione puntine). lo punti in un punto ben saldo, tipo il nucleo metallico della bobina dei fari (attento a non puntarlo su puntine, condensatore che sono fragili) a questo punto con una mano tieni fermo il cacciavite e con l'altra sviti il dado. così nn devi chiamere amici corpulenti e nn rischi di spaccare le alette ciao ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini