Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sto ristrutturando un Vespa P125X dell' 80 VNX1T 9XXX7.

Ho finito di smontare il motore e il serbatoio.

Ora dovrei smontare manubrio e forcella. Il manubrio non credo sia un grosso problema ma la forcella si.

C'è una guida già fatta che può darmi una mano?

Dal momento in cui smonto il tutto, ci sono cuscinetti o pezzi in genere che è meglio sostituire?

Grazie anticipatamente.

 
Inviato

Smontare le forcella è molto semplice. Scolleghi i cavi contakm e freno anteriore dalla ruota e li spingi un po' dentro la forcella, poi sviti il perno da 13 che tiene il manubrio e alzi quest'ultimo, lo appoggi di lato. Troverai la forca attaccata al telaio in questo modo: ghiera, rondellona, ghiera, cuscinetto. Ricorda la successione, svita tutto e la forca viene giù. Quando la rimetti cambia i due cuscinetti(l'altro sta sotto dove la forcella si innesta sul telaio).

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao!

Grazie mille pr l'aiuto. Ho smontato la forcella e ordinato i nuovi cuscinetti dal mio rivenditore... non sapeva il prezzo ... speriamo non sia una mazzata.

Comunque, la vespa la consegnerò sabato al carrozziere che sistemerà il telaio, lo spianerà e lo vernicerà... ma ho qualche dubbio:

1) Il vecchio proprietario aveva fissato la scritta vespa sullo scudo con due rivetti, bucando la scritta quindi. Io vorrei metterne una nuova ma non so se c'è bisogno dei fori sullo scudo, se sono corretti quelli esistenti o devo farli chiudere dal carrozziere.

2) Quando smonto l'ammortizzatore posteriore, il gommino che lo collega al telaio deve venire via o no? E se si... come?

3) Devo sfilareil serbatoio, rimane bloccato solo dall'asta del rubinetto. Come si sfila? è vero che basta togliere il gommino o c'è qualche tecnica particolare?

Grazie mille, siete fantastici!

Inviato

1) Il vecchio proprietario aveva fissato la scritta Vespa sullo scudo con due rivetti, bucando la scritta quindi. Io vorrei metterne una nuova ma non so se c'è bisogno dei fori sullo scudo, se sono corretti quelli esistenti o devo farli chiudere dal carrozziere.

la scritta nuova avra dei ribattini incorporati, ifori servono, controlla se sono del diametro giusto

2) Quando smonto l'ammortizzatore posteriore, il gommino che lo collega al telaio deve venire via o no? E se si... come?

intendi se lo puoi sfilare dall'ammortizzatore?si!

3) Devo sfilareil serbatoio, rimane bloccato solo dall'asta del rubinetto. Come si sfila? è vero che basta togliere il gommino o c'è qualche tecnica particolare?

basta togliere il gommino intorno all' asta e vedrai che si sfila, se metti il rubinetto in posizione aperta lo fai meglio

Inviato

Allora ragazzi... innanzi tutto buon giorno!

Sono arrivato a smontare il 98% del mio bel vespone... ora chissa se lo rimonterò mai... comunque, dico il 98% perchè non riesco a togliere in nessun modo i sostegni delle chiappette che fanno anche da connettori per le frecce, non so come si chiamano...

Mi manca solo questo e per un po non vi rompo piu'... promesso!

  • 5 anni dopo...
Inviato

ciao sono nuovo.come potete notare dall'eta sono da poco che lavoro sui motorini.

volevo chiedervi un piacere se qualchuno mi potrebbe dire come si smonta il manubrio della mia vespa 50 px(pk).

premettendo che ho rotto svitando il perno centrale non so cosa fare,ho provato a tirare verso l'alto ma niente . aiuto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...