laclinica1 Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 (modificato) Eccoci qua,prima di tutto ringrazio Largo...Ciospe per la vespa,sei grande,mi dispiace perfino di essere venuto con il mio amico a prenderla perchè sarei stato ore a parlare con te. Torniamo a noi: Vi presento la nuova paziente,un po' malandata per avere solo una decina d'anni ma nulla mi spaventa. Pensavo di metterla in standbye fino a che non finivo la VNB3 ma.... Alla prima occhiata ho detto...quasi quasi una sfumatina di colore lì una lucidata la' e la vespa la uso così e invece mi sono lasciato prendere un po' la mano con lo smontaggio... Modificato 24 Gennaio 2010 da laclinica1 Cita
laclinica1 Inviato 1 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2007 alla fine dopo aver smontato tutto mi sono detto...MA CHI CAZZO ME L'HA FATTO FARE...... Cita
royaleagle Inviato 1 Aprile 2007 Segnala Inviato 1 Aprile 2007 lol Certo che per avere 8 anni era messa veramente male, ma ormai è in buone mani... Che fai la restauri completamente oppure è già passato il camion della spazzatura a ritirarla?!? Cita
laclinica1 Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 no no,la rimetto a nuovo ma gli daro' quel tocco di diverso,di sicuro non la stravolgero' ma sicuramente la vestiro' con colori NON originali,tanto non posso FMIarla quindi no problem poi è una vespa che terro' per molto molto tempo anche perchè la ho regalata ai miei. Cita
laclinica1 Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Raga CHI MI AIUTA????? Devo togliere dalla scocca i 2 incastri delle bandine cioe' quei gommini con pulsante dove si infilano i perni,meglio vedere le foto va'! Intanto grazie anticipatamente Cita
laclinica1 Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 QUESTO ERA IL SUO CUORE COME POTETE VEDERE AVEVA SEGNI EVIDENTI DI TUMORE CHE A TEMPO DEBITO PROVVEDERO' AD OPERARE...STI CA!!! Cita
BradipoSport Inviato 2 Aprile 2007 Segnala Inviato 2 Aprile 2007 ca_ _o, ma andava per fossi? mi ero interessato anche io a sta vespa, se era 200 non l-avevi tu... Cita
laclinica1 Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Per fortuna che era 150 allora...cmq dalle mie parti è difficile reperirle a basso costo ma era un pezzo che cercavo una col freno a disco,miscelatore e aviamento elettrico,almeno così il mio vecchio non avra' sbattimenti Cita
tekko Inviato 3 Aprile 2007 Segnala Inviato 3 Aprile 2007 Raga CHI MI AIUTA?????Devo togliere dalla scocca i 2 incastri delle bandine cioe' quei gommini con pulsante dove si infilano i perni,meglio vedere le foto va'! Intanto grazie anticipatamente anche io vorei sapere come si smontano...mi hanno detto sche sono ad incastro, messi li a pressione, ma non riesco a smontarli... HELP! Cita
laclinica1 Inviato 3 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2007 li stacco a morsi....ho piegato perfino la lamiera del telaio ma nulla da fare... Cita
BradipoSport Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 li stacco a morsi....ho piegato perfino la lamiera del telaio ma nulla da fare... io ci ho rinunciato... appena finita l'operazione 'traforo' rivernicio con quelli su ho tolto il cavo avvolto bene ma quelli non ho capito come si tolgono... Cita
laclinica1 Inviato 4 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2007 dici che costino una cifra dal ricambista? Cita
tekko Inviato 4 Aprile 2007 Segnala Inviato 4 Aprile 2007 dici che costino una cifra dal ricambista? su SIP mi sembra 5-6 euro l'uno... credo che l'unico modo per levarli sia romperli di fuori e poi spingerli dentro....booooooooo Cita
laclinica1 Inviato 8 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2007 signore e signori, ho svelato il mistero di sti cazzi di biciotti,sono inseriti a pressione basta colpirli al centro dall'interno e schizzano fuori in un attimo,uno sono riuscito al primo colpo,l'altro ho sbagliato la mira e l'ho leggermente rovinato...comunque ecco la foto.... Cita
laclinica1 Inviato 8 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2007 dopo la parentesi biciolotti continuo col postarvi le foto dell' "operazione mutamento"... sabato mi sono chiuso in sala operatoria ed ho sverniciato interamente il telaio,la paziente nella sua nudita' si è presentata devo dire niente male. Sverniciante a palate e un disco x flex con fili di ferro,una sabbiatina giusto dove non arriva il pennello ed il disco ed il gioco è fatto!!! Dopo qualche ora avevo finito ed ormai ci avevo preso gusto e sono riuscito a darle una rinfrescata con del fondo epossidico. Ora la lascero' in stand by perchè sto decidendo la tinta per il new look....chissà! Chi vivrà vedrà....MANDY VESPISTI Cita
laclinica1 Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 oggi sono andato a farmi un preventivo per la cromatura dei 2 cerchi del covogliatore volano e del cavalletto... lavorando a Pordenone sono andato alla TRI-CROM una ditta che appunto croma,ho tirato giu' lo scatolone con i pezzi è ho choesto all'ometto: laclinica: - salve mi puo' fare un preventivo per questi pezzi? ometto: - certo ma allora saranno... ma è roba di vespa? laclinica: - e sì ne sto sistemando una poi ne ho altre insomma ti tevo far cromare un rimorchio di roba ometto: - a si si si 90 euro laclinica: - eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhh...STI CAZZI...... - si 90 - aaaaaaaaa ma guarda che non ti ho chiesto di placcarmela oro ti ho chiesto una semplice cromatura ometto: - bè ormai voi vespisti dovreste saperli i prezzi Ho caricato i pezzi in auto e me ne sono andato. Percio' chiedo a voi popolo di VOL mi sapreste indicare qualche altra azienda che fà cromatura?Vi ringrazio tutti Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Ho letto tutto il post sulla mia ex-MY 1998 e devo dire che sta venendo proprio un bel lavoro...hai visto che il telaio era ok! Però allo stesso tempo mi sono proprio convinto che ci voleva una GROSSA motivazione per un restauro del genere! Ho fatto bene a cedertela...con quei soldi ci ho preso (da Guabix) una ET3 senza doc e targa con cui ci farò (finalmente) il prototipo da corsa che e'un pezzo che voglio fare...350 € ed e'anche una blue jeans (anche se ora e'bianca e ha il bauletto) Per le cromature...beh in certe zone di italia costano davvero un casino...con 60 € il mio cromatore ha ricromato tutte le parti di una farobasso...ma a Modena c'e' piu'gente che fa le stesse cose...effettivamente sono privilegiato. Beh, auguri...sicuramente verrà splendida! Ciao FC Cita
VespaET3GL Inviato 30 Aprile 2007 Segnala Inviato 30 Aprile 2007 tini conto che a far verniciare 4 bocchette, i bracci tergi anteriori e i 4 battitacco di una focus 5 porte (vernice cromata) ho speso 100 €uro, quindi x la cromatura mi sembra buono quel prezzo; x largo...ciospe io la reimmatricolerei la ET3, se fossi in te Cita
laclinica1 Inviato 2 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2007 a mio parere verniciare e cromare sono 2 cose troppo differenti,per la verniciatura devi lavorarci prima nel senso gratta,stucca,mano di fondo, mano di colore,mentre per cromare devi solo appendere i pezzi in un gancio,immergerli nell'acido e poi un bagno di cromo,anche perchè il lavoro di lucidatura e sverniciaggio me lo sono fatto io.Cmq zinchero' tutto!! Cita
VespaET3GL Inviato 2 Maggio 2007 Segnala Inviato 2 Maggio 2007 ottimo, ecco i miei cerci da collezione zincati, ho usato una bomboletta di zincatura galvanica ed ecco le bocchette cromate Cita
laclinica1 Inviato 2 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2007 i cerchi sembrano nuovi,sti ca! hai usato una semplice bomboletta?Io di solito i pezzi li faccio zincare in zincheria Cita
VespaET3GL Inviato 2 Maggio 2007 Segnala Inviato 2 Maggio 2007 si, una bomboletta di zincatura presa in colorifixcio e co0stasta 7 €uro, funziona anche come antiruggine Cita
vespoffia Inviato 3 Maggio 2007 Segnala Inviato 3 Maggio 2007 non ricordi la marca della bomboletta ?? thanks Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione Vespa PK 50 1 2
Da PozLuca, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini