Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve laclinica, complimenti per il lavoro, si vede che hai proprio l'originale talento del resuscitavespe. Ma bando ai complimenti,puoi togliermi alcune curiosità: la vespa in principio aveva cofani e parafango anteriore messi male; che hai fatto, li cambiati o ci hai lavorato su di stucco e martello? Inoltre visto che sei sprovvisto di forno, l'attività di restauratore la pratichi solo nei mesi estivi? Ciao, grazie!

 
  • Risposte 264
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Salve laclinica, complimenti per il lavoro, si vede che hai proprio l'originale talento del resuscitavespe. Ma bando ai complimenti,puoi togliermi alcune curiosità: la Vespa in principio aveva cofani e parafango anteriore messi male; che hai fatto, li cambiati o ci hai lavorato su di stucco e martello? Inoltre visto che sei sprovvisto di forno, l'attività di restauratore la pratichi solo nei mesi estivi? Ciao, grazie!

ciao a te,ti rispondo subito,i cofani e il parafango non sono quelli distrutti ma sono stati presi usati e risistemati.Il parafango è sempre di un px a disco,una sacca è quella che originariamente era montata,l'altra è addirittura una di un px dell'83 a gancio esterno modificata dal sottoscritto per l'aggancio sotto sella.

Nell'ultima foto ho cerchiato dove sorgeva il taglio per il gancio esterno,opportunamente saldato,smerigliato,sabbiato,si nota ancora un piccolo poretto.

Inviato

dalle foto sembra che tu vernici all'aria aperta o cmq in box(ho seguito il tuo post sul restauro)

ma da te non ci sono insetti e polveri varie??

sulle mie prove (poche e non belle come le tue)ho sempre qualche ospite che rovina un po il lavoro finale

come fai carteggi e sistemi alla fine con carta finissima??

Inviato
dalle foto sembra che tu vernici all'aria aperta o cmq in box(ho seguito il tuo post sul restauro)

ma da te non ci sono insetti e polveri varie??

sulle mie prove (poche e non belle come le tue)ho sempre qualche ospite che rovina un po il lavoro finale

come fai carteggi e sistemi alla fine con carta finissima??

carbone,vedi qui

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-47896-postdays-0-postorder-asc-start-35.htm

  • 7 mesi dopo...
Inviato

ciao laclinica1.vorrei costruirmi una ssabbiatrice.ho visto che tu ne hai una ,l'hai fatta tu?lil tubo d'uscita sabbia va dall'alto del serbatoio fin giù o come?e la funzione che ha e nel seguente modo:riempire con sabbia il 50%,poi tappare,aprire l'aria,pressione 8/10 bar.ti ringrazio

  • 2 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 mesi dopo...
Inviato

La primissima vespa lo fatta a 15 anni me la ricordo ancora...un vero cesso,denominata BATVESPA...aveva le pedane marce e io le ho tagliate e fatto saldare una piastra di 4 mm senza scoli e listelli (avra' pesato 80 kg),verniciata nero opaco con particolari gialli opachi (vernice rubata ai tempi quando facevo l'estate in un'azienda dove mi fecero fare le strisce dei parcheggi)il motore era una cannonata... 130 pinasco a doppia alimentazione con carburo 26 non sono mai stato capace a carburarlo,ovviamente senza dox,la usavo la sera con gli amici e si faceva le varie sfide nello stradone davanti la clinica....i fifty me li mangiavo!

Quanto tempo è passato!Che ricordi! Rimpiango di non avere foto!

Inviato
La primissima Vespa lo fatta a 15 anni me la ricordo ancora...un vero cesso,denominata BATVESPA...aveva le pedane marce e io le ho tagliate e fatto saldare una piastra di 4 mm senza scoli e listelli (avra' pesato 80 kg),verniciata nero opaco con particolari gialli opachi (vernice rubata ai tempi quando facevo l'estate in un'azienda dove mi fecero fare le strisce dei parcheggi)il motore era una cannonata... 130 pinasco a doppia alimentazione con carburo 26 non sono mai stato capace a carburarlo,ovviamente senza dox,la usavo la sera con gli amici e si faceva le varie sfide nello stradone davanti la clinica....i fifty me li mangiavo!

Quanto tempo è passato!Che ricordi! Rimpiango di non avere foto!

grandissimo! immaginavo che avessi cominciato così :wink:

che frequento Vol è poco, quando vedevo i tuoi topic pensavo che fossi un anziano restauratore :lol:

e invece... quando ho visto la tua foto, sono rimasto stupito, ancora complimenti

Inviato
uè!

ho 28 anni compiuti il 13\11 non sono mica un vecchiaccio!!!!!! :mrgreen:

Azz in foto ne dimostri di più :D

Mi sa che la doppio strato, tutte le birre che una volta hai fotografato in clinica e i fumi .....delle marmitte chiaramente 8) .....ti hanno invecchiato precocemente :wink::lol::lol:

Parlo per esperienza personale :twisted:

Inviato

ot: come hai fatto ad aprire la pinza del freno? io non sono mai riuscito a svitare qui perni!!!!

ma la pinza all'interno ha una guarnizione? come hai fatto a recuperarla? poi hai verniciato direttamente sullo strato nero o lo hai tolto???

help, sto passando i guai miei con la pinza

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...